OLIMPIADI TOKYO 2020. REGOLAMENTO ALLA MANO, LA DANIMARCA HA SBAGLIATO

TOKYO 2020 | 03/08/2021 | 16:32
di Paolo Broggi

Amo la pista ma non sono certo un esperto di regolamenti, così appena ho avuto tempo di farlo sono andato a consultare per curiosità quello che dice il regolamento UCI. L'ho trovato sul sito della Federazione Ciclistica Italiana ed è di libera consultazione, fra l'altro in italiano e quindi libero da qualsiasi inesatta interpretazione.


La Parte III è dedicata alle prove su pista, il capitolo 2 entra nello specifico delle gare ed il paragrafo 5 è riservato alla prova di inseguimento su pista.


L'articolo 3.2.086 recita:

Nelle ultime due batterie del primo turno di competizione (il caso della batteria Itala-Nuova Zelanda e Danimarca-Gran Bretagna oggi a Izu, ndr), se le squadre si raggiungono, la squadra che ha raggiunto l’altra è dichiarata vincitrice e si dovrà fermare il più presto possibile, per permettere all’altra squadra di completare la distanza e, pertanto, di registrare il tempo. In questo caso, se uno o entrambe le squadre raggiungono i loro avversari, i tempi delle qualificazioni saranno usati per determinare quale delle due squadre finirà la finale nel rettilineo principale.
In occasione delle finali, se una squadra è raggiunta dall'altra, la corsa è terminata e la squadra che ha raggiunto l’altra è dichiarata vincitrice.
In entrambe le situazioni sopra descritte, un colpo di pistola indica la fine della prova nel momento in cui la squadra attraversa la sua linea d’arrivo al completamento della distanza prevista o nel momento in cui una squadra raggiunge l’altra.
(testo modificato il 20.06.19; 01.10.19).

Quindi: la Danimarca ha commesso un errore perché una volta raggiunto il treno della Gran Bretagna avrebbe dovuto rialzarsi, festeggiare il suo successo (per vincere oggi era necessario fare meglio degli altri, senza contare il tempo) e permettere ai britannici di giocarsi fino in fondo le chance di raggiungere la finale per la medaglia di bronzo.

I danesi invece volevano superare il quartetto inglese per andare in finale con il record del mondo e strapparlo nuovamente agli italiani, altrimenti avrebbero rallentato e superato con calma il terzo inseguitore inglese che si era staccato dai compagni, poi si sarebbero dovuti rialzare. Invece Madsen a testa bassa non ha visto Tanfield e lo ha investito vanificando la prestazione degli inglesi. E poco importa che questa fosse ormai largamente compromessa da un'errata condotta di gara. Ricordiamo che al momento del fattaccio mancavano duegiri alla conclusione e i danesi stavano pedalando su ritmi incredibili.

Cosa abbia dovuto discutere la Giuria per un'ora stamattina non lo so e non so nemmeno se ci sia la possibilità di fare ulteriori appelli da parte dlele altre parti in causa, ma di sicuro quella presa a Izu non è stata una decisione corretta.

Copyright © TBW
COMMENTI
ingiustizia
3 agosto 2021 18:15 comm65
ma possibile che i giudici non perdono occasione per farsi criticare ? Decisione ingiusta come da descrizione sopra. Senza ombra di dubbio Danimarca da squalifica.

Molte volte
3 agosto 2021 19:33 Bicio2702
il regolamento viene un pelo messo da parte, trattandosi di un incidente puramente di distrazione da parte della squadra più forte del mondo. Come disse un noto personaggio: Show must go on

Italiani
3 agosto 2021 21:06 alerossi
Perchè quando c'è da vincere si accusano gli altri di irregolarità? Questa si chiama paura di perdere e voglia di vincere facile. La danimarca raggiunge l'avversario? Si. Fine dei discorsi. In finale ci va la danimarca.

Agli UK brucia....
3 agosto 2021 21:57 titanium79
...la Danimarca ha raggiunto gli Inglesi. Da regolamento passa la Danimarca. Stop

Semplice
3 agosto 2021 22:05 Miguelon
I danesi non si sono accorti di aver raggiunto l'altra squadra. Quando si sono accorti si sono fermati "il più presto possibile": cadendo. Tutto ok.

@alerossi
4 agosto 2021 01:11 fransoli
non si tratta di accusare o non accusare.... l'articolo non fa una grinza... poi il regolamento può essere interpretato.... secondo me quanto meno la sfida doveva essere ripetuta, perché la GB è stata penalizzata oltre misura.... la Danimarca avrebbe vinto lo stesso facendo un poco più di fatica (e mi sembra anche giusto visto che hanno commesso un errore clamoroso) e la GB avrebbe avuto un tempo per potersi giocare il bronzo... mi sembra così facile...
"Da regolamento passa la Danimarca"... si ma da regolamento la Danimarca si doveva fermare per non ostacolare la GB che comunque era in competizione per il bronzo.... stop

follia
4 agosto 2021 05:16 comm65
Ad alerossi. Sarebbe come dire che in una cronometro su strada al corridore nettamente in vantaggio all’ultimo rilevamento e che cada all’ultima curva gli venga attribuita la vittoria anche senza passare sulla linea di arrivo.

Comm65
4 agosto 2021 11:57 alerossi
Forse non sai di cosa si sta parlando. Siamo su pista e non su strada. Non si chiama 4Km cronosquadre, ma inseguimento a squadre: cioè quando raggiungi l'avversario la prova termina.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024