OLIMPIADI TOKYO 2020. REGOLAMENTO ALLA MANO, LA DANIMARCA HA SBAGLIATO

TOKYO 2020 | 03/08/2021 | 16:32
di Paolo Broggi

Amo la pista ma non sono certo un esperto di regolamenti, così appena ho avuto tempo di farlo sono andato a consultare per curiosità quello che dice il regolamento UCI. L'ho trovato sul sito della Federazione Ciclistica Italiana ed è di libera consultazione, fra l'altro in italiano e quindi libero da qualsiasi inesatta interpretazione.


La Parte III è dedicata alle prove su pista, il capitolo 2 entra nello specifico delle gare ed il paragrafo 5 è riservato alla prova di inseguimento su pista.


L'articolo 3.2.086 recita:

Nelle ultime due batterie del primo turno di competizione (il caso della batteria Itala-Nuova Zelanda e Danimarca-Gran Bretagna oggi a Izu, ndr), se le squadre si raggiungono, la squadra che ha raggiunto l’altra è dichiarata vincitrice e si dovrà fermare il più presto possibile, per permettere all’altra squadra di completare la distanza e, pertanto, di registrare il tempo. In questo caso, se uno o entrambe le squadre raggiungono i loro avversari, i tempi delle qualificazioni saranno usati per determinare quale delle due squadre finirà la finale nel rettilineo principale.
In occasione delle finali, se una squadra è raggiunta dall'altra, la corsa è terminata e la squadra che ha raggiunto l’altra è dichiarata vincitrice.
In entrambe le situazioni sopra descritte, un colpo di pistola indica la fine della prova nel momento in cui la squadra attraversa la sua linea d’arrivo al completamento della distanza prevista o nel momento in cui una squadra raggiunge l’altra.
(testo modificato il 20.06.19; 01.10.19).

Quindi: la Danimarca ha commesso un errore perché una volta raggiunto il treno della Gran Bretagna avrebbe dovuto rialzarsi, festeggiare il suo successo (per vincere oggi era necessario fare meglio degli altri, senza contare il tempo) e permettere ai britannici di giocarsi fino in fondo le chance di raggiungere la finale per la medaglia di bronzo.

I danesi invece volevano superare il quartetto inglese per andare in finale con il record del mondo e strapparlo nuovamente agli italiani, altrimenti avrebbero rallentato e superato con calma il terzo inseguitore inglese che si era staccato dai compagni, poi si sarebbero dovuti rialzare. Invece Madsen a testa bassa non ha visto Tanfield e lo ha investito vanificando la prestazione degli inglesi. E poco importa che questa fosse ormai largamente compromessa da un'errata condotta di gara. Ricordiamo che al momento del fattaccio mancavano duegiri alla conclusione e i danesi stavano pedalando su ritmi incredibili.

Cosa abbia dovuto discutere la Giuria per un'ora stamattina non lo so e non so nemmeno se ci sia la possibilità di fare ulteriori appelli da parte dlele altre parti in causa, ma di sicuro quella presa a Izu non è stata una decisione corretta.

Copyright © TBW
COMMENTI
ingiustizia
3 agosto 2021 18:15 comm65
ma possibile che i giudici non perdono occasione per farsi criticare ? Decisione ingiusta come da descrizione sopra. Senza ombra di dubbio Danimarca da squalifica.

Molte volte
3 agosto 2021 19:33 Bicio2702
il regolamento viene un pelo messo da parte, trattandosi di un incidente puramente di distrazione da parte della squadra più forte del mondo. Come disse un noto personaggio: Show must go on

Italiani
3 agosto 2021 21:06 alerossi
Perchè quando c'è da vincere si accusano gli altri di irregolarità? Questa si chiama paura di perdere e voglia di vincere facile. La danimarca raggiunge l'avversario? Si. Fine dei discorsi. In finale ci va la danimarca.

Agli UK brucia....
3 agosto 2021 21:57 titanium79
...la Danimarca ha raggiunto gli Inglesi. Da regolamento passa la Danimarca. Stop

Semplice
3 agosto 2021 22:05 Miguelon
I danesi non si sono accorti di aver raggiunto l'altra squadra. Quando si sono accorti si sono fermati "il più presto possibile": cadendo. Tutto ok.

@alerossi
4 agosto 2021 01:11 fransoli
non si tratta di accusare o non accusare.... l'articolo non fa una grinza... poi il regolamento può essere interpretato.... secondo me quanto meno la sfida doveva essere ripetuta, perché la GB è stata penalizzata oltre misura.... la Danimarca avrebbe vinto lo stesso facendo un poco più di fatica (e mi sembra anche giusto visto che hanno commesso un errore clamoroso) e la GB avrebbe avuto un tempo per potersi giocare il bronzo... mi sembra così facile...
"Da regolamento passa la Danimarca"... si ma da regolamento la Danimarca si doveva fermare per non ostacolare la GB che comunque era in competizione per il bronzo.... stop

follia
4 agosto 2021 05:16 comm65
Ad alerossi. Sarebbe come dire che in una cronometro su strada al corridore nettamente in vantaggio all’ultimo rilevamento e che cada all’ultima curva gli venga attribuita la vittoria anche senza passare sulla linea di arrivo.

Comm65
4 agosto 2021 11:57 alerossi
Forse non sai di cosa si sta parlando. Siamo su pista e non su strada. Non si chiama 4Km cronosquadre, ma inseguimento a squadre: cioè quando raggiungi l'avversario la prova termina.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024