OLIMPIADI TOKYO 2020. DOMANI TOCCA AD ELIA VIVIANI

TOKYO 2020 | 04/08/2021 | 13:55
di Paolo Broggi

L’avventura olimpica della nazionale italiana al velodromo di Izu continua domani con l’omnium che vedrà impegnato a Elia Viviani.
Il veronese è campione olimpico uscente anche se la specialità da Rio 2016 è completamente cambiata: allora erano sei specialità in due giorni, ora si corrono quattro prove nel corso di tre ore o poco più.


Il programma prevede l’inizio con lo scratch, poi la tempo race (una sorta di corsa a punti molto veloce che assegna un punto ad ogni giro), l’eliminazione e poi la corsa a punti finale, nella quale i punti conquistati ad ogni sprint andranno direttamente nella classifica generale, che così può cambiare radicalmente.


Favori del pronostico per il francese Benjamin Thomas, in corsa per le medaglie sulla carta ci sono con Viviani , l'olandese Van Schip, il britannico Walls, l'australiano Welsford e il danese Larsen ma le sorprese - in un torneo così compresso - sono all'ordine del giorno.

Il programma (orari italiani)

8.30 Scratch
9.27 Tempo Race
10.07 Eliminazione
10.55 Corsa a punti

I PARTECIPANTI

AUSTRALIA: WELSFORD Sam
AUSTRIA: MUELLER Andreas
BELGIO: de KETELE Kenny
BIELORUSSIA: KARALIOK Yauheni
DANIMARCA: LARSEN Niklas
FRANCIA: THOMAS Benjamin
GERMANIA: KLUGE Roger
GIAPPONE: HASHIMOTO Eiya
GRAN BRETAGNA: WALLS Matthew
GRECIA: VOLIKAKIS Christos
IRLANDA: DOWNEY Mark
ITALIA: VIVIANI Elia
KAZAKHISTAN: ZAKHAROV Artyom
NUOVA ZELANDA: GATE Aaron
OLANDA: van SCHIP Jan Willem
POLONIA: SAJNOK Szymon
SPAGNA: TORRES BARCELO Albert
SUDAFRICA: MAREE David
SVIZZERA: SCHIR Thery        
USA: HOOVER Gavin


Copyright © TBW
COMMENTI
omnium
4 agosto 2021 18:56 fransoli
ma si puù definire omnium una roba del genere? Praticamente è una corsa a punti in 4 diverse varianti,,, sono totalmente assenti le prove cronometrate... quello che vinse Viviani a Rio era una prova assai diversa... allora tanto valeva reintrodurre la corsa punti e togliere questo obrobrio.... domani... in tutto onestà viste le ultime due annate su strada non punto un euro su una medaglia.. speriamo che il nostro ci stupisca in positivo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024