TOKYO2020. DANIMARCA DI NUOVO SOTTO ACCUSA. SOTTOBODY IRREGOLARE?

TOKYO 2020 | 04/08/2021 | 08:06
di Giulia De Maio

Mancano esattamente tre ore alla finale che assegnerà il titolo olimpico dell'inseguimento a squadre e ancora non è disponibile una lista dei partenti ufficiale. Nel velodromo di Izu la battaglia è serrata tanto in gara quando tra un round e l'altro, con le varie Nazionali a farsi la "guerra" regolamenti alla mano. 


La Danimarca, già ammonita nella prima giornata della rassegna su pista di Tokyo2020 per aver applicato dei cerotti che favorirebbero l'aerodinamica, è di nuovo sotto accusa perchè avrebbe usato un sottobody messo in commercio dopo il 1° gennaio 2021, quindi non autorizzato dai regolamenti vigenti. Agli azzurri, che si erano informati per utilizzarne un modello analogo, era stato risposto un secco no.


La Gran Bretagna, ieri tamponata dal velocissimo trenino danese, nella semifinale e (anche per questo) tagliata fuori dalla lotta per le medaglie ha presentato ricorso alla giuria, che ieri ha preso una decisione alquanto discutibile, e oggi si trova ad affrontare una questione spinosa. Se ammonirà nuovamente la Danimarca, i grandi favoriti sarebbero fuori dai giochi e l'Italia avrebbe la strada spianata verso la medaglia d'oro.

Ieri Filippo Ganna, a cui avevamo chiesto, di questa lotta di nervi tra le varie formazioni aveva smorzato gli animi con una battuta: «Hanno provato ad insinuare persino che il mio manubrio non fosse omologato dall'UCI, hanno provato a metterci i bastoni tra le ruote, senza fare lo sbruffone, avrei potuto partire anche con il manubrio della corsa a punti e la nostra performance non sarebbe cambiata».

Super Pippo con i moschettieri Simone Consonni, Francesco Lamon e Jonathan Milan cercano di non farsi distrarre da queste discussioni: i nostri splendidi quattro, tutti per uno e uno per tutti, scenderanno in pista per dimostrare di essere i più forti. Anche contro i più furbi.

Aggiornamento

Alle 15.16 ora giapponese viene stampata una starting list aggiornata che conferma la finale per l'oro tra Danimarca (che schiera Lasse Norman Hansen, Niklas Larsen, Frederik Madsen e Rasmus Pedersen) e Italia (il CT Villa ha confermato il quartetto che abbiamo visto in azione ieri e l'altro ieri con Elia Viviani riserva), per il bronzo tra Nuova Zelanda e Australia, per il 5° posto tra Canada e Germania, per il 7° tra Svizzera e Gran Bretagna.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024