GIRO D'ITALIA U23 2021. COLPACCIO DEL FRANCESE CHARRIN GALLERY

DILETTANTI | 08/06/2021 | 16:15
di Carlo Malvestio

San Pellegrino Terme incorona il francese Alois Charrin al termine di una tappa, la sesta del Giro d'Italia Under 23, disputata a ritmi altissimi. Secondo posto per Tobias Johannessen (Uno-X) che ha vinto la volata del plotone dei migliori vanamente lanciato al suo inseguimento; terza piazza per Filippo Baroncini (Colpack Ballan).


Due ore a velocità folle, 51,5 km/h di media, prima che partisse finalmente la fuga promossa da Ben Turner (Trinity Racing), Aaron Van der Beken (Lotto Soudal), Alessandro Verre (Colpack Ballan), Gabriele Petrelli (CT Friuli), Marijn Van den Berg (Groupama-FDJ), Emanuele Ansaloni, Andrea Cantoni (#inEmiliaRomagna), Jesus Peña (Colombia Tierra de Atletas), Marco Frigo (SEG Racing Academy), Jarrad Drizners (Hagens Berman Axeon), Eric Paties (Work Service Dynatek Vega), Manuel Belloni (Gallina Colosio Ecotek) e Anthon Charmig (Uno-X).


L'ultimo ad arrendersi, ben oltre metà della salita al Selvino, è stato Ansaloni che ha visto sfrecciare accanto a sé il danese Asbjorn Hellemose del Velo Club Mendrisio. Il pupillo di Dario Nicoletti ha scollinato al GPM con 18 secondi di vantaggio sui più immediati inseguitori ma nella lunga discesa verso San Pellegrino Terme il gruppo dei migliori - forte di una trentina corridori - si è ricompattato.

Discesa affrontata velocemente ma con la giusta cautela, visto che le strade erano bagnate a causa di un temporale che si è abbattuto su San Pellegrino Terme, e poi via a tutta per un finale ancora ad altissima andatura con Charrin (Swiss Racing) che è scattato all'ultimo chilometro e ha guadagnato un vantaggio sufficiente per permettergli di conquistare un prestigioso successo.

Naturalmente Ayuso, brillante anche oggi in salita ed efficace in discesa, resta al comando della classifica generale.

Charrin, classe 2000, è nato a Lione e vive a Valence: «Era una tappa che avevo cerchiato di rosso, perché si adattava particolarmente alle mie caratteristiche - spiega Charrin a tuttobiciweb -. Poi ovviamente vincere è un'altra cosa, ma l'arrivo in discesa mi ha favorito e quando sono riuscito a prendere qualche metro dopo una curva ho tirato dritto fino al traguardo. Sono un corridore adatto alle salite brevi, abbastanza esplosivo, mentre fatico di più nei tapponi di montagna. Il mio Giro è già un successo, ma nelle prossime tappe non staremo certo a guardare».

ORDINE D'ARRIVO

1. Aloïs Charrin (Swiss Racing Academy) 3h49'50"
2. Tobias Halland Johannessen (Uno-X) +01"
3. Filippo Baroncini (Colpack Ballan) s.t.
4. Henri Vandenabeele (Team DSM) s.t.
5. Nicolò Buratti (CT Friuli) s.t.
6. Edoardo Zambanini (Zalf Euromobil Fior) s.t.
7. Gianmarco Garofoli (Team DSM) s.t.
8. Juan Ayuso (Colpack Ballan) +03"
9. Lennert Van Eetvelt (Lotto Soudal) s.t.
10. Unai Iribar (Laboral Kutxa) s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1. Juan Ayuso (Colpack Ballan) 17h49'30"
2. Tobias Halland Johannessen (Uno-X) +1'27"
3. Henri Vandenabeele (Team DSM) +2'20"
4. Tom Gloag (Trinity Racing) +2'23"
5. Alessandro Verre (Colpack Ballan) +2'31"
6. Filippo Baroncini (Colpack Ballan) +2'42"
7. Lennert Van Eetvelt (Lotto Soudal) +2'43"
8. Ben Healy (Trinity Racing) +2'44"
9. Asbjorn Hellemose (VC Mendrisio) +2'47"
10. Anders Hallan Johannessen (Uno-X) +2'52"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024