IL GIRO DI LANDA È FINITO: PER LUI BRUTTA CADUTA A CATTOLICA. VIDEO

GIRO D'ITALIA | 12/05/2021 | 18:15
di Francesca Monzone

Il Giro d’Italia ha perso oggi uno dei suoi big: si tratta di Mikel Landa, della Bahrain Victorious, caduto a 4 km dal traguardo. In un tratto rettilineo, la maglia azzurra Dombrowski ha colpito un addeto alle segnalazioni che con la bandierina indicava la presenza di uno spartitraffico, Lo statunitense è caduto sulla destra e ha travolto proprio Landa.


«Non sappiamo se sia la clavicola o il polso – ha detto Franco Pellizotti, direttore sportivo della Bahrein Victorious subito dppo il traguardo – ed è un grosso dispiacere per tutto noi. Landa era il nostro capitano, ma il nostro Giro va avanti».


La caduta di Mikel landa è apparsa immediatamente grave e lo spagnolo è rimasto a terra senza riuscire ad alzarsi, ma sempre cosciente e collaborativo. E’ stato portato via in ambulanza e adesso verrà sottoposto ai necessari accertamenti clinici. «Mikel era venuto per vincere il  Giro. Fortunatamente abbiamo una squadra forte e possiamo contare ancora su Pello Bilbao e Damiano Caruso. Purtroppo queste cadute fanno parte del gioco, oggi è toccata a noi. Pello e Damiano sono andati bene e andremo avanti con loro. Questa sera parleremo e cercheremo di capire come proseguire la nostra corsa».

Per quanto riguarda la classifica generale, Damiano Caruso è in undicesima posizione con un ritardo di 1’43” da De Marchi, mentre Bilbao al 21° posto a 2’12”. A causa delle cadute il Giro rischia di perdere un altro corridore importate, il russo Pavel Sivakov. Il corridore della Ineos Grenadiers è caduto a 15 km dal traguardo dopo essersi arrotato con un compagno di squadra. E' apparso subito molto dolorante, ma è riuscito a risalire in bicicletta e atagliare il traguardo scortato da un compagno di squadra. Dopodiché, come ha confermato Matteo Tosatto, il russo è stato portato in ospedale per accertamenti.

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
complimenti
12 maggio 2021 18:53 Line
a chi omologa sti finali ridicoli come sempre ........scandalosi

Senza il segnalatore...
12 maggio 2021 19:50 FrancoPersico
... sarebbe stato ben peggio. Voglio sperare che non diano delle responsabilità proprio a lui che ha messo in pericolo la propria vita per la sicurezza del gruppo.

Per Line
12 maggio 2021 20:07 Miguelon
Perché Line, come sono quelle dell'Amstel o della Ronde o piuttosto di molte corse del Nord? Le cadute fanno parte del gioco. Li facciamo correre solo in autostrada? E' ciclismo, e non erano certo strade da criminali, ma belle larghe. E senza curve pericolose negli ultimi chilometri.

Miguelon ma all Amstel
12 maggio 2021 21:24 Roxy77
Quanti corridori arrivano agli ultimi km.....non sicuramente un gruppo compatto a 50 kmh

miguelon
12 maggio 2021 21:27 alerossi
un conto è una classica che si gioca tutto in un giorno e ci vanno solo specialisti di quel tipo di gara, che sanno limare, un altro è un grande giro di 21 giorni che lo perdi in una tappa piatta. se guardi sono pochi gli scalatori puri da grandi giri che fanno le classiche (al massimo solo liegi e lombardia)

Troppe cadute
13 maggio 2021 06:55 marco1970
Seguo il ciclismo da 50 anni,ma non ho visto tante cadute come in questi ultimi anni.I campioni del passato non cadevano mai.Mai saputo di cadute di Marcx,Gimondi,Anquetil,Indurain. Allora bisogna analizzare la causa di queste cadute. Probabilmente la velocità forsennata,biciclette troppo leggere,troppi partecipanti.Una volta nelle corse a tappe si partecipava in 100 poi si è arrivati a 120 oggi sono 180.Poi tutti si ammazzano per un piazzamento e per rimediare punti.Il Giro oggi ha perso Landa,uno dei grandi favoriti,a parte le belle prestazioni sempre fornite dal basco,l'anno scorso al Tour fece quarto.Speriamo che gli incidenti si fermino qui,ma sarebbe opportuno studiare il fenomeno e porci rimedio.

la butto li
13 maggio 2021 07:29 kristi
possibile che nell era in cui si mandano razzi nello spazio si fanno poi riatterrare integri non si possa inventare che so , una sorta di protezione v imbottita , magari superilluminata a led , damontare su questi spartitraffico ?? evitando rischi mortali a temerari volontari e ciclisti non abituati a limare a 60 orari ?

Neutralizzare gli ultimi 10 km
13 maggio 2021 12:15 marco1970
In alcune tappe dedicate ai velocisti,si potrebbero neutralizzare gli ultimi 10km e non solo per incidenti o guasti meccanici,ma in toto,affinchè i velocisti vadano con i loro scudieri a disputarsi la volata e gli uomini non interessati alla tappa e in classifica generale si tolgano dalla baraonda per preservare la propria incolumità.

Buona idea..
13 maggio 2021 13:39 Fondriestbike
.. Quella di marco1970 suggerisco di girarla aVegni...

Marco 1970
13 maggio 2021 19:07 Miguelon
Ha ragione marco 1970. troppi corridori. Chi non sa andare in bici non arriva professionista. Molano a parte ovviamente!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Ilya Savekin si ripete sul territorio italiano e dopo il trionfo nella M.Oro Frare De Nardi di Vittorio Veneto si prende anche il Gran Premio Industrie Del Marmo internazionale under 23 che si è svolta a Marina di Carrara. Il...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


A sette giorni dal suo primo successo al Festival Elsy Jacobs in Lussemburgo, Martina Fidanza si ripete in Belgio dove stamane ha conquistato il classico Trofee Maarten Wynants per donne elite svoltosi sulla distanza di 116 chilometri. La bergamasca della...


Alessio Magagnotti chiude al secondo posto la quinta e ultima tappa della Corsa della Pace juniores che oggi si è conclusa a Terezin con la vittoria finale del polacco Jan Michal Jackowiak davanti al tedesco Herzog e all'azzurro Roberto Capello...


"Invasione di campo" molto particolare  nel corso della terza tappa del Giro d'Italia 2025. Poco dopo il Traguardo Volante, mentre Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Lorenzo Germani (Groupama - FDJ), Joshua Tarling (INEOS Grenadiers), Mark Donovan(Q36.5 Pro Cycling...


Il giorno del suo funerale eravamo in tanti a porgergli l’ultimo saluto e in questo fine settimana, per volontà della FCI, le gare sono tutte segnate da un minuto di silenzio in suo omaggio. Per Piero, che se ne...


E' Matteo Turconi (Bustese Olonia) il vincitore del quinto Trofeo Bigmat Maflan, prova in linea della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli" (riservata alla categoria Juniores) in corso di svolgimento a Sarezzo con l'organizzazione del Gruppo sportivo Aspiratori Otelli del presidente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024