COZZI. «LA MAGLIA ROSA E' UNA GIOIA PER TUTTO IL TEAM E ORA...»

GIRO D'ITALIA | 12/05/2021 | 08:15
di Francesca Monzone

La Israel Start Up Nation sta crescendo e lo sta facendo in fretta. La maglia rosa, conquistata ieri sul traguardo di Sestola da Alessandro De Marchi, era stata pianificata. E’ mancata la vittoria di tappa, ma in casa Israel sono certi che arriverà presto.


«Lunedì sera avevamo parlato in squadra - ha detto Claudio Cozzi, tecnico milanese della Israel Start Up Nation - e Alessandro aveva detto che la frazione di Sestola era adatta a lui e voleva provare a conquistare la maglia rosa, perché in classifica generale i distacchi non erano troppo ampi».


Al via della tappa De Marchi aveva un ritardo di appena 33” su Ganna e sapeva che il piemontese, in una frazione con salite, avrebbe quasi certamente perso la maglia rosa. «Abbiamo parlato e ci siamo facilmente convinti che Alessandro avrebbe centrato l’obiettivo. Speravamo anche nella vittoria di tappa, ma abbiamo conquistato la maglia rosa, la nostra prima maglia rosa».

Cozzi era sull'ammiraglia che seguiva De Marchi in fuga, è stato lui a pilotare il friulano verso la vittoria, incitandolo e dandogli consigli importanti. «Dall’ammiraglia cercavamo di tenerlo tranquillo, gli dicevamo come mangiare per non perdere energie e lo informavamo sui distacchi. Quando abbiamo visto che sulla salita il gruppo era alla giusta distanza, lo abbiamo lasciato andare, perché in discesa non lo avrebbero ripreso».

Alessandro De Marchi è andato a prendersi il suo sogno, quella maglia tanto desiderata e che meritava di indossare. «Alessandro lo abbiamo voluto fortemente, credevamo nelle sue potenzialità. E’ un friulano e come tale è un gran lavoratore. Sa lavorare bene in gruppo e non si tira indietro mai, è un ottimo uomo in squadra e allo stesso tempo sa conquistare il successo individuale come ha rischiato di fare ieri».

De Marchi ha dedicato la maglia rosa a se stesso e a sua moglie, perché questa maglia era un simbolo che sognava da tempo e che corona la sua intera carriera. I ruoli però in squadra non sono cambiati e Dan Martin rimane il capitano della squadra. «Stiamo crescendo bene, lo scorso anno abbiamo ottenuto una vittoria di tappa al Giro, mentre quest’anno abbiamo conquistato la maglia rosa, ottenendo finora due secondi posti, ma sappiamo di essere all’inizio e che possiamo migliorare. Ci sarebbe piaciuto conquistare subito una frazione con Cimolai, ma a Canale è arrivato il secondo posto. Anche ieri un secondo posto, ma colorato di rosa. Alessandro è stato bravo, cercheremo di tenere questa maglia, ma il capitano in squadra rimane Dan Martin e tutti dovranno supportarlo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024