COZZI. «LA MAGLIA ROSA E' UNA GIOIA PER TUTTO IL TEAM E ORA...»

GIRO D'ITALIA | 12/05/2021 | 08:15
di Francesca Monzone

La Israel Start Up Nation sta crescendo e lo sta facendo in fretta. La maglia rosa, conquistata ieri sul traguardo di Sestola da Alessandro De Marchi, era stata pianificata. E’ mancata la vittoria di tappa, ma in casa Israel sono certi che arriverà presto.


«Lunedì sera avevamo parlato in squadra - ha detto Claudio Cozzi, tecnico milanese della Israel Start Up Nation - e Alessandro aveva detto che la frazione di Sestola era adatta a lui e voleva provare a conquistare la maglia rosa, perché in classifica generale i distacchi non erano troppo ampi».


Al via della tappa De Marchi aveva un ritardo di appena 33” su Ganna e sapeva che il piemontese, in una frazione con salite, avrebbe quasi certamente perso la maglia rosa. «Abbiamo parlato e ci siamo facilmente convinti che Alessandro avrebbe centrato l’obiettivo. Speravamo anche nella vittoria di tappa, ma abbiamo conquistato la maglia rosa, la nostra prima maglia rosa».

Cozzi era sull'ammiraglia che seguiva De Marchi in fuga, è stato lui a pilotare il friulano verso la vittoria, incitandolo e dandogli consigli importanti. «Dall’ammiraglia cercavamo di tenerlo tranquillo, gli dicevamo come mangiare per non perdere energie e lo informavamo sui distacchi. Quando abbiamo visto che sulla salita il gruppo era alla giusta distanza, lo abbiamo lasciato andare, perché in discesa non lo avrebbero ripreso».

Alessandro De Marchi è andato a prendersi il suo sogno, quella maglia tanto desiderata e che meritava di indossare. «Alessandro lo abbiamo voluto fortemente, credevamo nelle sue potenzialità. E’ un friulano e come tale è un gran lavoratore. Sa lavorare bene in gruppo e non si tira indietro mai, è un ottimo uomo in squadra e allo stesso tempo sa conquistare il successo individuale come ha rischiato di fare ieri».

De Marchi ha dedicato la maglia rosa a se stesso e a sua moglie, perché questa maglia era un simbolo che sognava da tempo e che corona la sua intera carriera. I ruoli però in squadra non sono cambiati e Dan Martin rimane il capitano della squadra. «Stiamo crescendo bene, lo scorso anno abbiamo ottenuto una vittoria di tappa al Giro, mentre quest’anno abbiamo conquistato la maglia rosa, ottenendo finora due secondi posti, ma sappiamo di essere all’inizio e che possiamo migliorare. Ci sarebbe piaciuto conquistare subito una frazione con Cimolai, ma a Canale è arrivato il secondo posto. Anche ieri un secondo posto, ma colorato di rosa. Alessandro è stato bravo, cercheremo di tenere questa maglia, ma il capitano in squadra rimane Dan Martin e tutti dovranno supportarlo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo della  Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji / Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024