BARDIANI CSF FAIZANE'. UN GRANDE FIORELLI E' TERZO A SESTOLA

GIRO D'ITALIA | 11/05/2021 | 18:00

Terzo posto di Filippo Fiorelli sull’arrivo di Sestola nella quarta tappa del Giro d’Italia. L’atleta siciliano entrato nella numerosa fuga di giornata composta inizialmente da 25 corridori e partita di forza dopo oltre un’ora di corsa percorsa a più di 50 km/h, è uno dei 10 fuggitivi a resistere al ritorno del gruppo conquistando il suo primo “podio” di tappa in un grande Giro. 


187 km caratterizzati dalla pioggia battente e da grande tensione agonistica, in vista del triplo GPM di giornata e dalla salita finale di Sestola dove era attesa la prima prova di forza dei big della generale. Fuga che fatica a prendere il largo, ma obiettivo assoluto del team Bardiani CSF Faizanè in vista del passaggio sulle strade di casa del reggiano e dell’arrivo di Sestola che già nel 2016 regalò grandi emozioni al #GreenTeam. 25 gli atleti che compongono l’azione di giornata, ben 3 della Bardiani CSF Faizanè: Samuele Zoccarato, Filippo Zana e ovviamente Filippo Fiorelli.


L’atleta siciliano è bravo a non perdere mai il contatto visivo dagli atleti che lo hanno preceduto in svariati scatti riuscendo con il suo ritmo, forza e determinazione a combattere per la vittoria di tappa fino al gran finale che gli consegna il terzo posto della frazione odierna.

Filippo Fiorelli commenta: “Un terzo posto al Giro d’Italia è una grande emozione. In tanti si sono stupiti di questa mia tappa, ma io non sono mai stato un velocista, semmai un atleta veloce adatto a tappe mosse come questa. Sono professionista da poco più di un anno quindi anche io devo ancora capire fino in fondo che tipo di corridore sono e credo che questa tappa mi abbia fatto capire come il lavoro che sto facendo con la mia squadra stia andando proprio nella direzione giusta. Voglio ringraziare la Bardiani CSF Faizanè per la fiducia e le opportunità di crescere che mi sta dando, così come i miei compagni che mi sostengono e consigliano sempre per il meglio. In particolare essere in camera con Giovanni Visconti in un Giro d’Italia mi sta aiutando tantissimo.” 

Roberto Reverberi, team manager della Bardiani CSF Faizanè, trae un primo bilancio dopo un buon avvio di Giro d’Italia: “Oggi  ci tenevamo particolarmente a fare bene. Il primo obiettivo era essere presenti in fuga, in una tappa in cui l’azione poteva arrivare, ma sopratutto in cui oltre alle nostre strade di casa del reggiano siamo transitati su quelle di Parma dei nostri sponsor. Fino ad ora siamo soddisfatti del nostro avvio di Giro d’Italia, oltre a questo terzo posto siamo stati presenti in tutte le fughe, ma sopratutto in tutti i finali di tappa con un terzo e settimo di Fiorelli e un sedicesimo di Battaglin ieri, per giocarci le nostre chance di vittoria ad ogni occasione.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Il faut encourager Fiorelli...
11 maggio 2021 20:20 Merlin1
Oui, il faut encourager ce jeune professionnel. Il est bien car il ose ! Oui, être parmi les meilleurs au classement général du Giro. Bravo ! Il n'a peur de rien. Il attaque. Je suis content aussi pour son équipe Bardiani et ses sponsors. L'avenir du cyclisme peut se renouveler par l'arrivée de ce genre de coureurs. Voilà une belle surprise. Oui, Bravo à Fiorelli.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024