L'ABC DI COSTA. I CAPELLI DI TIM, LE VITI DEL POZ

GIRO D'ITALIA | 11/05/2021 | 15:55
di Angelo Costa

M come Merlier. Nel senso di Tim, vincitore della seconda tappa a Novara. Ha un nome da operatore di telefonia: visto che in Belgio ci sono anche Base, Proximus e Mobistar, gli è andata di lusso. E’ riconoscibile per il colore dei capelli, giallo paglia: non c’entra lo sponsor, produttore di shampoo, è così dalla nascita. Ha scelto di fare il velocista perché nel suo Paese gli altri settori erano già occupati: nelle classiche c’era già Gilbert, nelle corse a tappe Van Avermaet, nel cross Van Aert, nel ciclismo femminile la sua fidanzata Cameron Vandenbroucke. E’ riuscito a fare centro al primo sprint perché il suo ds gli ha suggerito di partire prima della curva: viste quante ce n’erano nel chilometro finale, è stato bravo anche a non confondersi. Ha mostrato di saper ascoltare (Timpano), avere scelta di tempo (Timing), personalità (Timbro) e di non avere ciò che frena un velocista (Timore). Così ha potuto festeggiare la vittoria più bella di undici conquistate in un paio di stagioni da pro: a cena ha versato personalmente lo champagne ai compagni, presentandosi in versione somMerlier. Era il minimo per un gruppo che, in assenza del suo amicone e leader Van der Poel, qui corre per lui, dimostrando cos’è una squadra: un vero Tim.


P come Pozzovivo. Nel senso di Domenico, scalatore. Uno dei più vecchi in Giro: a novembre saranno 39, per lui un rapporto da salita. E’ il classico corridore da tappe: ogni riferimento alla statura è puramente casuale. Anche perché, dei 14 Giri che ha corso, ne ha conclusi dieci, tutti nei primi venti: si è sempre dimostrato all’altezza. Quando gli è andata male, l’ha presa con filosofia: non è sempre Domenico. Lo scorso anno, reduce da un grave incidente, ha portato a termine la corsa nonostante piastre e viti: quando gliele hanno tolte, ha aperto una ferramenta. E’ bravo a leggere il meteo: quando gli dicono che ha la testa fra le nuvole, se ne vanta. E’ bravo a suonare, gli strumenti musicali non il clacson: se gli dici pianoforte non pensa alla velocità in bici. E’ bravo in borsa: se si parla di azioni in rialzo non pensa a una fuga in montagna. Non si presenta mai in versione smodata (Rozzovivo), né sovrappeso (Tozzovivo) e tantomeno con la divisa imbrattata (Sozzovivo), è disponibile a sacrificarsi per la squadra (Mozzovivo), anche quando è reduce da cadute (Bozzovivo). Alla sua bella età è ancora davanti, anche perché lo vedi solo lì. Ovviamente ha l’obiettivo di vestirsi di rosa: di poter vincere un Giro a 38 anni suonati può crederlo soltanto un Pozzo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024