L'ABC DI COSTA. I CAPELLI DI TIM, LE VITI DEL POZ

GIRO D'ITALIA | 11/05/2021 | 15:55
di Angelo Costa

M come Merlier. Nel senso di Tim, vincitore della seconda tappa a Novara. Ha un nome da operatore di telefonia: visto che in Belgio ci sono anche Base, Proximus e Mobistar, gli è andata di lusso. E’ riconoscibile per il colore dei capelli, giallo paglia: non c’entra lo sponsor, produttore di shampoo, è così dalla nascita. Ha scelto di fare il velocista perché nel suo Paese gli altri settori erano già occupati: nelle classiche c’era già Gilbert, nelle corse a tappe Van Avermaet, nel cross Van Aert, nel ciclismo femminile la sua fidanzata Cameron Vandenbroucke. E’ riuscito a fare centro al primo sprint perché il suo ds gli ha suggerito di partire prima della curva: viste quante ce n’erano nel chilometro finale, è stato bravo anche a non confondersi. Ha mostrato di saper ascoltare (Timpano), avere scelta di tempo (Timing), personalità (Timbro) e di non avere ciò che frena un velocista (Timore). Così ha potuto festeggiare la vittoria più bella di undici conquistate in un paio di stagioni da pro: a cena ha versato personalmente lo champagne ai compagni, presentandosi in versione somMerlier. Era il minimo per un gruppo che, in assenza del suo amicone e leader Van der Poel, qui corre per lui, dimostrando cos’è una squadra: un vero Tim.


P come Pozzovivo. Nel senso di Domenico, scalatore. Uno dei più vecchi in Giro: a novembre saranno 39, per lui un rapporto da salita. E’ il classico corridore da tappe: ogni riferimento alla statura è puramente casuale. Anche perché, dei 14 Giri che ha corso, ne ha conclusi dieci, tutti nei primi venti: si è sempre dimostrato all’altezza. Quando gli è andata male, l’ha presa con filosofia: non è sempre Domenico. Lo scorso anno, reduce da un grave incidente, ha portato a termine la corsa nonostante piastre e viti: quando gliele hanno tolte, ha aperto una ferramenta. E’ bravo a leggere il meteo: quando gli dicono che ha la testa fra le nuvole, se ne vanta. E’ bravo a suonare, gli strumenti musicali non il clacson: se gli dici pianoforte non pensa alla velocità in bici. E’ bravo in borsa: se si parla di azioni in rialzo non pensa a una fuga in montagna. Non si presenta mai in versione smodata (Rozzovivo), né sovrappeso (Tozzovivo) e tantomeno con la divisa imbrattata (Sozzovivo), è disponibile a sacrificarsi per la squadra (Mozzovivo), anche quando è reduce da cadute (Bozzovivo). Alla sua bella età è ancora davanti, anche perché lo vedi solo lì. Ovviamente ha l’obiettivo di vestirsi di rosa: di poter vincere un Giro a 38 anni suonati può crederlo soltanto un Pozzo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024