Astarloa-Lampre, finalmente la firma

| 27/04/2004 | 00:00
Igor Astarloa è finalmente un corridore della Lampre: il campione del mondo ha firmato oggi un accordo che lo lega per due anni al team dei patron Mario ed Emanuele Galbusera. Per averlo, la Lampre ha vinto la concorrenza della Quick Step e della Saunier Duval, mentre lo stesso Astarloa ha smentito qualsiasi offerta da parte della Saeco. «L'idea di tornare a correre in Italia mi piaceva molto - ha spiegato il campione del mondo che da sei anni ormai vive in provincia di Brescia, dove si è formato anche ciclisticamente - e quella spagnola era l'ultima via che avrei preso in considerazione, visto che in patria non mi hanno mai molto considerato. Permettetemi però di ringraziare la Cofidis che ha creduto in me quando non ero ancora campione del mondo e che poi mi ha concesso il nulla osta per cambiare squadra: sono sicuro che presto la situazione si evolverà per il meglio anche per i miei compagni di squadra. No, non è stato bello vedere in tv le classiche nelle quali avrei voluto essere protagonista, ma ora voglio pensare al Giro d'Italia. So che faticherò nella prima parte perché non corro da troppe settimane, ma mi piacerebbe vincere una tappa, anche se sulla mia strada troverò un Rebellin che nelle classiche è stato davvero fortissimo». Astarloa farà il suo esordio con la nuova maglia sabato 1° maggio nel Gp di Larciano. «Non abbiamo ancora stilato dei veri e propri programmi - commenta da parte sua il team manager della Lampre, Beppe Saronni - perché l'operazione è stata portata avanti a grande velocità nelle ultime ore. Di sicuro Igor sarà al via del Giro d'Italia, poi valuteremo insieme». L'arrivo di Astarloa in casa Lampre significa molto: innanzitutto il contratto di sponsorizzazione tra il team e la Lampre scadeva alla fine del 2004 ed è facile capire l'intenzione della famiglia Galbusera di impegnarsi per un altro triennio e la società ha oggi tutte le carte in regola per entrate a far parte del Pro Tour, il nuoco circuito di top team che nascerà nel 2005. Per la Lampre, poim, la Spagna rappresenta il secondo mercato dopo l'Italia ed il miglior cliente spagnolo dell'azienda brianzola è la Fagor, azienda di elettrodomestici che nel ciclismo è stata sponsor di una squadra negli anni Ottanta. In più, al fianco di Astraloa è entrata una nuova azienda, la Valsir (azienda del gruppo Fondital) di Vestone, in provincia di Brescia, che si occupa di prodotti per idraulica e sarà partner anche del Giro d'Italia. Il marchio di patron Silvestro Niboli, amico intimo di Igor, farà il suo esordio sulle maglie del campione del mondo al Giro d'Italia. Per concludere, inevitabile la domanda ad Astarloa: tifava per Moser o per Saronni? «Sinceramente, tifavo per Marino Lejarreta. e dopo di lui per Miguel Indurain». Paolo Broggi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024