LA TRE SERE DI PORDENONE SCATTERA' IL 20 LUGLIO

PISTA | 23/04/2021 | 07:35

La 20^ edizione della “Tre Sere Internazionale città di Pordenone” sarà in programma dal 20 al 24 Luglio 2021. Saranno ben 5 le serate di gara, una in più rispetto alle precedenti edizioni.


“Il nostro obbiettivo è arrivare piano piano ad organizzare una 6 giorni” racconta Eliana Bastianel, presidente degli Amici della Pista di Pordenone, società organizzatrice “sono attorniata da un gruppo solido e affiatato che ha grandi progetti ed idee innovative di cui la 6 giorni è la massima espressione del ciclismo su pista e sarebbe il giusto tributo al velodromo O. Bottecchia e alla città di Pordenone”.


Le 20 coppie in gara si contenderanno la maglia bianco rossa del comune di Pordenone dei leader della classifica generale in numerose discipline: dal giro lanciato a coppie all’eliminazione, dallo scratch all’immancabile madison fino ai dietro motori del derny (introdotto per la prima volta lo scorso anno nella classifica della 3 Sere).

Confermate anche le gare UCI di 1^ categoria sia per gli uomini che per le donne.

Sempre presenti anche i giovani e giovanissimi con le società del territorio perché “sono loro il vero investimento per il futuro e meritano di essere presenti a questo evento internazionale di cui potranno essere i protagonisti delle prossime edizioni”.

Non vi è ancora certezza sui nomi degli atleti che saranno presenti ma il responsabile tecnico della manifestazione Rino De Candido assicura che “saranno serate di stelle, non solo in cielo”.

La società degli Amici della Pista ha di recente confermato anche l’organizzazione dell’ormai storico Master Regionale riservato alle categorie giovanili, voluto fortemente e coordinato dal Comitato Regionale del Friuli Venezia Giulia. Prima prova in programma il 12 Maggio proprio al velodromo O. Bottecchia di Pordenone.

Ci sono ulteriori progetti in cantiere che mirano ad una condivisione e coinvolgimento sempre maggiore delle persone, al fine di ampliare il bacino di utenze ed atleti coinvolti nella multidisciplinarità e nella formazione tecnica. Vi sveleremo in seguito maggiori dettagli a riguardo.

Queste attività sono possibili grazie al sostegno degli Enti Pubblici, la Regione, il comune di Pordenone e gli sponsor privati che nonostante il momento difficile continuano a sostenere ed investire nel territorio, nello sport e nei suoi valori.

Non ci resta che attendere l’arrivo di questa estate 2021 che porterà con sé il sano e spettacolare ciclismo su pista.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024