TIRRENO-ADRIATICO. POGAČAR FRANTUMA IL RECORD DI SCALATA DI FROOME A PRATI DI TIVO

PROFESSIONISTI | 13/03/2021 | 18:02
di Carlo Malvestio

Che Tadej Pogačar sia un fenomeno è fuori questione, ma ancora una volta sono arrivati i numeri a confermare il suo incredibile talento. Lo sloveno della UAE Team Emirates ha vinto la tappa regina della Tirreno-Adriatico e conquistato anche la maglia di leader della classifica generale grazie ad una prestazione monstre sulla salita di Prati di Tivo. Il vincitore dell'ultimo Tour de France l'ha infatti spianata in 36'06" (fonte: climbing-records.com), migliorando di addirittura 2'16" il precedente record di Chris Froome, che aveva conquistato questo traguardo nel 2013 in 38'22".


La salita di Prati di Tivo, rispetto al 2013, è stata affrontata con maggiore veemenza, visto che la bagarre tra i big della generale è cominciata fin dalle prime rampe, ma fa comunque specie vedere che i primi 19 sul traguardo di oggi abbiano tutti migliorato il tempo di Froome del 2013. Lo stesso Vincenzo Nibali, 16° all'arrivo, ha chiuso con il record personale di 37'33", migliorando quanto fatto nel 2013, 38'33" e terzo al traguardo, e nel 2012, quando addirittura vinse staccando tutti in 38'56". 


L'unica cosa certa è che il livello si è alzato e in gruppo si va forte, eccome se si va forte!

Copyright © TBW
COMMENTI
c'è ben poco da ridere
13 marzo 2021 18:42 mandcu
la prestazione odierna di Pogacar non è giustificabile e va oltre i limiti umani. Come lo era la cronometro della Planche de Belle Filles. Qualche attenuante in più per il Peyresourde, ma non molte.
Oggi Pogacar è salito con 6,6 w/kg per 36 minuti e 06 secondi, a marzo. E' qualcosa di mostruoso, siamo ritornati agli anni bui del ciclismo.
Determinate squadre hanno trovato la lozione magica e come detto da Pinot il plotone viaggia a due velocità.

Un mondo di fenomeni
13 marzo 2021 21:28 SERMONETAN
Beati loro (per adesso)che a poco più di 20anni fanno questi numeri.💪👏

mandcu
13 marzo 2021 21:30 lele
Beh...allora se han trovato la “lozione magica” a qualcuno cresceran i capelli!!!!

a tuttobiciweb e al suo direttore stagi
13 marzo 2021 21:43 alerossi
vogliamo bannare i commenti di chi fa false illazioni senza avere prove certe? certa gente deve scomparire da questo sito. e voi lettori, se pensate questo basta non guardare il ciclismo. non sentiremo la vostra mancanza

pozione magica o una particolare sottovitamina
13 marzo 2021 22:01 italia
La pozione magica potrebbe essere una semisconosciuta sottovitamina che ha un effetto coagulante dirompente che accompagnata da un esatto dosaggio, una idratazione adeguata puo', secondo me, schizzare l'ematocrito, l'emoglobina alle stelle e attualmente non è considerata sostanza dopante.

Alerossi
13 marzo 2021 22:15 Finisseur
Fatti curare

Alerossi
13 marzo 2021 22:42 Anbronte
Bravo, commento appropriato.

alla redazione e al suo direttore stagi
13 marzo 2021 23:00 italia
Chiedo alla redazione di non bannare i commenti un pò dubbiosi sulle prestazioni di certi atleti, perchè spesso di sono rilevati esatti. Penso che nel ciclismo come nella vita, che ha piu agganci, protezioni ha la meglio su altri. Io continuo a seguire il ciclismo perchè mi piace ed è veramente televisivamente eccezionale; però ho notato, spero di sbagliarmi, negli appassionati una certa disaffezione verso i campioni forse perchè non si ha la certezza se vanno a benzina normale o super super.

X tutti
13 marzo 2021 23:04 gaspy
Se Pogacar era italiano eravate tutti a lodarlo. IPOCRITI

@italia
14 marzo 2021 01:03 fransoli
sarà anche semisconosciuta ma a quanto pare è il segreto di pulcinella... quindi perché non viene utilizzata anche dagli altri? Suvvia... invece di fare inutili illazioni godiamoci la corsa... poi quando ci proveranno che c'è stato l'inganno liberi sparare ad alzo zero.

Lontano dalle insinuazioni....
14 marzo 2021 01:59 Fondriestbike
Secondo me Pogaciar ha sprecato troppe energie..
Meglio avrebbe fatto a lasciare via libera a Van Aert per far esplodere la Jumbo Visma risvegliando l'orgoglio di Van Aert, appunto, come già successo a Dumoulin, liberandolo dal giogo di Roglic....

Nibali ha migliorato di un minuto
14 marzo 2021 08:01 Claudio ì67
Quanto diceva Nibali l'anno scorso al Giro trova conferma: lui, più o meno, va come prima (anche se la salita l'hanno affrontata ad andatura più elevata dall'inizio, ha pur sempre migliorato di un minuto), i migliori vanno più forte.

Innocenza sino a prova contraria
14 marzo 2021 10:01 Emilio
È veramente vergognoso leggere giudizi stroncanti, non ipotesi, su prestazioni eccezionali. La santa inquisizione bruciava le persone sul sospetto e voi che sentenziate senza ombre di prove mi fate paura se penso che potreste essere in alcune "stanze dei bottoni" di qualche tribunale sportivo e non.

Basta commentare per denigrare
14 marzo 2021 12:51 fido113
Goderci lo spettacolo È applaudire questi ragazzi. Non vi piace? Andate allo Stadio li è tutto lecito tutti bravi ragazzi, i figli di mign....corrono tutti i bicicletta.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024