TIRRENO-ADRIATICO. POGAČAR FRANTUMA IL RECORD DI SCALATA DI FROOME A PRATI DI TIVO

PROFESSIONISTI | 13/03/2021 | 18:02
di Carlo Malvestio

Che Tadej Pogačar sia un fenomeno è fuori questione, ma ancora una volta sono arrivati i numeri a confermare il suo incredibile talento. Lo sloveno della UAE Team Emirates ha vinto la tappa regina della Tirreno-Adriatico e conquistato anche la maglia di leader della classifica generale grazie ad una prestazione monstre sulla salita di Prati di Tivo. Il vincitore dell'ultimo Tour de France l'ha infatti spianata in 36'06" (fonte: climbing-records.com), migliorando di addirittura 2'16" il precedente record di Chris Froome, che aveva conquistato questo traguardo nel 2013 in 38'22".


La salita di Prati di Tivo, rispetto al 2013, è stata affrontata con maggiore veemenza, visto che la bagarre tra i big della generale è cominciata fin dalle prime rampe, ma fa comunque specie vedere che i primi 19 sul traguardo di oggi abbiano tutti migliorato il tempo di Froome del 2013. Lo stesso Vincenzo Nibali, 16° all'arrivo, ha chiuso con il record personale di 37'33", migliorando quanto fatto nel 2013, 38'33" e terzo al traguardo, e nel 2012, quando addirittura vinse staccando tutti in 38'56". 


L'unica cosa certa è che il livello si è alzato e in gruppo si va forte, eccome se si va forte!

Copyright © TBW
COMMENTI
c'è ben poco da ridere
13 marzo 2021 18:42 mandcu
la prestazione odierna di Pogacar non è giustificabile e va oltre i limiti umani. Come lo era la cronometro della Planche de Belle Filles. Qualche attenuante in più per il Peyresourde, ma non molte.
Oggi Pogacar è salito con 6,6 w/kg per 36 minuti e 06 secondi, a marzo. E' qualcosa di mostruoso, siamo ritornati agli anni bui del ciclismo.
Determinate squadre hanno trovato la lozione magica e come detto da Pinot il plotone viaggia a due velocità.

Un mondo di fenomeni
13 marzo 2021 21:28 SERMONETAN
Beati loro (per adesso)che a poco più di 20anni fanno questi numeri.💪👏

mandcu
13 marzo 2021 21:30 lele
Beh...allora se han trovato la “lozione magica” a qualcuno cresceran i capelli!!!!

a tuttobiciweb e al suo direttore stagi
13 marzo 2021 21:43 alerossi
vogliamo bannare i commenti di chi fa false illazioni senza avere prove certe? certa gente deve scomparire da questo sito. e voi lettori, se pensate questo basta non guardare il ciclismo. non sentiremo la vostra mancanza

pozione magica o una particolare sottovitamina
13 marzo 2021 22:01 italia
La pozione magica potrebbe essere una semisconosciuta sottovitamina che ha un effetto coagulante dirompente che accompagnata da un esatto dosaggio, una idratazione adeguata puo', secondo me, schizzare l'ematocrito, l'emoglobina alle stelle e attualmente non è considerata sostanza dopante.

Alerossi
13 marzo 2021 22:15 Finisseur
Fatti curare

Alerossi
13 marzo 2021 22:42 Anbronte
Bravo, commento appropriato.

alla redazione e al suo direttore stagi
13 marzo 2021 23:00 italia
Chiedo alla redazione di non bannare i commenti un pò dubbiosi sulle prestazioni di certi atleti, perchè spesso di sono rilevati esatti. Penso che nel ciclismo come nella vita, che ha piu agganci, protezioni ha la meglio su altri. Io continuo a seguire il ciclismo perchè mi piace ed è veramente televisivamente eccezionale; però ho notato, spero di sbagliarmi, negli appassionati una certa disaffezione verso i campioni forse perchè non si ha la certezza se vanno a benzina normale o super super.

X tutti
13 marzo 2021 23:04 gaspy
Se Pogacar era italiano eravate tutti a lodarlo. IPOCRITI

@italia
14 marzo 2021 01:03 fransoli
sarà anche semisconosciuta ma a quanto pare è il segreto di pulcinella... quindi perché non viene utilizzata anche dagli altri? Suvvia... invece di fare inutili illazioni godiamoci la corsa... poi quando ci proveranno che c'è stato l'inganno liberi sparare ad alzo zero.

Lontano dalle insinuazioni....
14 marzo 2021 01:59 Fondriestbike
Secondo me Pogaciar ha sprecato troppe energie..
Meglio avrebbe fatto a lasciare via libera a Van Aert per far esplodere la Jumbo Visma risvegliando l'orgoglio di Van Aert, appunto, come già successo a Dumoulin, liberandolo dal giogo di Roglic....

Nibali ha migliorato di un minuto
14 marzo 2021 08:01 Claudio ì67
Quanto diceva Nibali l'anno scorso al Giro trova conferma: lui, più o meno, va come prima (anche se la salita l'hanno affrontata ad andatura più elevata dall'inizio, ha pur sempre migliorato di un minuto), i migliori vanno più forte.

Innocenza sino a prova contraria
14 marzo 2021 10:01 Emilio
È veramente vergognoso leggere giudizi stroncanti, non ipotesi, su prestazioni eccezionali. La santa inquisizione bruciava le persone sul sospetto e voi che sentenziate senza ombre di prove mi fate paura se penso che potreste essere in alcune "stanze dei bottoni" di qualche tribunale sportivo e non.

Basta commentare per denigrare
14 marzo 2021 12:51 fido113
Goderci lo spettacolo È applaudire questi ragazzi. Non vi piace? Andate allo Stadio li è tutto lecito tutti bravi ragazzi, i figli di mign....corrono tutti i bicicletta.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024