OMLOOP HET NIEUWSBLAD, AL VIA LA STAGIONE DELLE CLASSICHE DEL NORD

PROFESSIONISTI | 24/02/2021 | 08:15
di Francesca Monzone

Sabato partirà il weekend delle corse in Belgio e la gara che darà il via alla due giorni nelle Fiandre sarà la Omloop Het Nieuwsblad. Se le corse in Francia e negli Emirati Arabi erano solo un antipasto, sabato si inizierà a fare sul serio, con gli uomini da classica che inizieranno a misurarsi. I chilometri da percorrere sulle tipiche stradine di campagna belghe saranno 200,5, con 13 muri e 9 settori con i famosi ciottoli.


La Omloop Het Nieuwsblad si disputerà senza il pubblico nei punti più importanti: ancora una volta le strade saranno silenziose e gli unici spettatori autorizzati saranno quelli che hanno le abitazioni lungo il percorso. Nessuna persona potrà stare alla partenza, all’arrivo, sui muri e sui tratti in pavè. Divieto anche di assistere alla corsa in gruppi superiori alle 4 persone.


La partenza non ufficiale sarà a Gand intorno alle 11 e dopo 7 km di percorso neutrale, il via vero e proprio verrà dato a Merelbeke. L’arrivo sarà invece a Ninove intorno alle 16:15. Il percorso dell'Omloop Het Nieuwsblad rimane praticamente invariato per il terzo anno consecutivo, con Haaghoek-Leberg e Muur-Bosberg che saranno i punti principali.

Dopo la classica rincorsa sul Zottegem e Zwalm, ci sarà il primo di tre passaggi sullo storico Haaghoek-Leberg. In seguito muri e settori con i ciottoli continueranno a susseguirsi a ritmo sostenuto fino a quando i corridori giungeranno nel settore di Mater e del Molenberg, che preannunceranno il gran finale, dove i km da percorrere saranno circa 40. Quando la corsa sarà arrivata sul Kapelmuur e Bosberg i corridori dovranno affrontare gli ultimi ed elettrizzanti 13 km prima di arrivare sul traguardo di Ninove.

Passando ai corridori che saranno al via della primavera fiamminga, quest’anno il grande assente sarà Peter Sagan, costretto a rinunciare a causa del Covid-19 contratto in Spagna. Presente invece Mathieu Van der Poel che, nonostante la positività di un membro della sua squadra che ha costretto il a ritirarsi dall’UAE Tour, dopo tre tamponi negativi sarà al via a Gand.

Non mancherà il campione in carica Jasper Stuyven che dovrebbe poter contare su Mads Pedersen ed Edward Theuns nella sua Trek-Segafredo.
Mentre la Deceuninck - Quick Step ancora una volta si presenterà con un super squadrone: vedremo il campione del mondo Julian Alaphilippe, che sarà supportato da Kasper Asgreen, Davide Ballerini, Tim Declercq, Yves Lampaert, Florian Sénéchal e Zdenek Stybar. La Lotto-Soudal, potrà contare su Philippe Gilbert e Tim Wellens che saranno i leader assoluti. Con loro a far esperienza ci sarà Stefano Oldani. Tiesj Benoot e Sören Kragh Andersen saranno i capitani del Team DSM.

La AG2R Citroën porterà i fratelli Naesen e il due volte ex vincitore della corsa Greg Van Avermaet. Con Sep Vanmarcke troviamo un altro ex vincitore nella lista provvisoria dei partecipanti: per la prima volta quest'anno vedremo il belga con i colori della Israel Start-Up Nation. La Bahrain Victorious potrà contare su Dylan Teuns, Sonny Colbrelli e Heinrich Haussler. Mentre la INEOS Grenadiers potrà finalmente portare in corsa il campione del ciclocross e della Mountain Bike Tom Pidcock, che farà il suo esordio con il team britannico. Victor Campenaerts difenderà i colori del Team Qhubeka Assos, mentre l’UAE Taem Emirates si affiderà al ​​duo Trentin - Kristoff. Questi sono solo alcuni nomi dei partecipanti alla corsa. La lista definitiva arriverà giovedì in serata.

Potrete seguire il racconto in diretta della prima classica della stagione sulle pagine di tuttobiciweb

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024