COPPA DI SERA. FESTA PER CERAME, BEMBO, TIMIS E CASALICCHIO. GALLERY

ESORDIENTI | 14/09/2025 | 08:05

Doppiette di Piemonte e Veneto alla 18ª Coppa si Sera per Esordienti, che ha chiuso la prima giornata dell'intenso weekend di gare di Borgo Valsugana, dove domani (domenica 14 settembre) saranno protagonisti gli Allievi della 57ª Coppa d’Oro.


La tricolore Aurora Cerame e il veneziano di Pramaggiore Santiago Bembo si sono imposti tra i “primo anno”, emulati tra i classe 2011 dalla trevigiana Giorgia Timis e dal piemontese della Val di Susa Nicolò Casalicchio.


Aperte ed entusiasmanti fino all’ultimo le prove riservate agli Esordienti secondo anno: quella maschile è stata vinta da Nicolò Casalicchio, che ha sorpreso tutti con una frustata lungo la seconda delle due ascese di Roncegno, un “muro” di 700 metri con pendenze in doppia cifra. Lungo il primo passaggio ci hanno provato l’atleta di casa Samuel Dal Molin (Vc Borgo) e l’altro trentino Nicolò Trainotti (Forti e Veloci), incalzati da Luca Ferro (Bustese Olonia) e da Casalicchio.

Quest’ultimo ha sferrato l’attacco vincente sorprendendo tutti lungo l’ultima asperità del percorso: l’alfiere della Gabetti-Ardens Cycling ha guadagnato una ventina di secondi sul primo drappello di inseguitori e ha chiuso in trionfo, mentre Dal Molin ha vinto il derby trentino per la piazza d’onore con Trainotti, rispettivamente secondo e terzo nell’ordine d’arrivo davanti al lombardo Luca Ferro e al giudicariese della Ciclistica Dro Pietro Valenti, quarto e quinto.

Si è decisa in volata, invece, la gara Esordienti Donne 2° anno. Il gruppo è riuscito a ricucire nei due chilometri finali su Anastasia Ferri ed Olivia Giovannetti, che avevano preso il largo lungo le rampe del Gpm di Roncegno: lo sprint si è confermato campo di battaglia ideale per la trevigiana Giorgia Timis, che non si è fatta pregare e sul rettilineo di via Spagolla ha inanellato l’undicesima perla della stagione, mettendo la propria ruota davanti a quella della campionessa italiana Nicole Bracco (Sc Cesano Maderno) e della friulana Emma Deotto (Valvasone), con Sveva Bertolucci (Blu Team) e la toscana Nina Lisorini (Ciclistica Cecina) a completare la top-5. Diciassettesima la migliore delle regionali, la bolzanina Elisa Falcomatà (Comal Trentino Cycling Academy).

Ad aprire la serie delle partenze sono state le Esordienti Donne 1° anno, chiamate a coprire tre tornate di un circuito di 6,5 chilometri, seguite da un giro di un secondo anello più ampio (7,9 chilometri) con inserito il Gpm di Roncegno. Nelle fasi calde della corsa si è messa in luce la portacolori della società organizzatrice Margherita Donanzan, che è stata tra le promotrici dell’azione decisiva, seguita nel proprio intento dall’altra trentina Odette Leoni (Comal Trentino Cycling Academy), dalla campionessa italiana Aurora Cerame e dalle due venete Carlotta Casarotti (Uc Val d’Illasi) e Giorgia Guidolin (Uc Giorgione). La tricolore Cerame, piemontese di Varallo Pombia in forza alla Sc Cesano Maderno, ha sfruttato il tratto più duro della salita per prendere il largo e si è presentata tutta sola in zona arrivo, concludendo la propria trionfale fatica con 14” di vantaggio su Casarotti e Guidolin, che hanno completato il podio. La volata per il quarto posto è stata vinta dalla trentina Odette Leoni, seguita a ruota da Emma Zuccotti (Mazzano) e da Margherita Donanzan (Vc Borgo).

Epilogo simile per la gara riservata agli Esordienti maschi primo anno, impegnati sulla medesima distanza delle pari età donne (27,4 chilometri). Forti e Veloci e Borgo hanno provato ad animarla, ma l’azione decisiva è nata sotto la spinta del campione italiano Alessandro Bellettini, di Thomas Vitaloni e del campione regionale veneto Santiago Bembo (Gs Mosole), che hanno guadagnato una decina di secondi sul gruppo.

Lo spunto vincente è stato quello di Bembo, che ha inanellato la diciottesima vittoria stagionale, mettendo la propria ruota davanti a quella del romagnolo Bellettini e di Thomas Vitaloni (Ciclistica 2000), altro valido esponente del ciclismo dell’Emilia Romagna. Tredicesimo il migliore dei trentini, il biker valsuganotto Jacopo D’Aquilio (Gs Lagorai Bike).

Oggi si chiude il lungo programma della «Settimana d'Oro» 2025. Alle 10.30 prenderà il via la Coppa d'Oro per Allievi, con oltre 400 atleti schierati ai nastri di partenza.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024