MONTRÉAL 2026. SVELATI I PERCORSI DEI MONDIALI ELITE IN LINEA

PROFESSIONISTI | 14/09/2025 | 08:15

Il Comitato Organizzatore Locale dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI Montréal 2026, in programma dal 20 al 27 settembre 2026, ha presentato ieri i tracciati delle attesissime gare in linea Élite uomini e donne. L’annuncio arriva mentre l’attenzione del mondo del ciclismo è rivolta alla regione del Québec, teatro dei Grands Prix Cyclistes de Québec et de Montréal, le uniche corse UCI WorldTour nelle Americhe.


Sport, cultura e orgoglio

I percorsi metteranno in risalto Montréal e otto municipalità della Montérégie: Brossard, Carignan, Chambly, Richelieu, Saint-Jean-Baptiste, Mont-Saint-Hilaire, Saint-Mathias-sur-Richelieu e Saint-Jean-sur-Richelieu.


La partenza sarà a Brossard, con il gruppo che attraverserà città vivaci e paesaggi suggestivi: tra fiumi e montagne, aree agricole e centri urbani dinamici, il tracciato valorizza la ricchezza culturale, naturale e storica della regione. Il gruppo attraverserà poi il ponte Samuel-De Champlain, iconica porta d’ingresso a Montréal sul maestoso fiume San Lorenzo.

Infine, gli atleti si misureranno con un percorso impegnativo nel cuore della città, che metterà alla prova resistenza e forza. I dettagli completi saranno svelati il 26 settembre 2025 a Kigali, in Ruanda, durante i Mondiali UCI 2025. Tutti gli eventi assegneranno i titoli iridati sull’Avenue du Parc, ai piedi del Monte Royal, punto nevralgico dell'ormai famoso GP Montréal: un vero anfiteatro naturale e cuore pulsante della manifestazione.

Montréal 2026: capitale mondiale del ciclismo

A settembre 2026 Montréal diventerà l’epicentro del ciclismo mondiale, ospitando un evento gratuito e di portata storica, il più grande in città dopo le Olimpiadi del 1976. Per otto giorni, 1.000 atleti e atlete provenienti da oltre 75 Paesi si sfideranno in 13 prove spettacolari, regalando emozioni indimenticabili.

I Mondiali di ciclismo su strada coinvolgono ogni anno oltre 250 milioni di spettatori in 150 Paesi. L’edizione 2026 è già destinata a entrare nella storia, lasciando un’eredità duratura per Montréal, il Québec e il Canada.

Dichiarazioni 

David Lappartient, Presidente UCI - «Siamo lieti che nel 2026 i Mondiali tornino a Montréal, che già nel 1974 aveva ospitato la prima edizione della nostra rassegna fuori dall’Europa. Montréal ha un’esperienza consolidata nel ciclismo su strada, grazie al Grand Prix Cycliste de Montréal, una delle sole due gare WorldTour nelle Americhe. La città è profondamente impegnata nella promozione del ciclismo per tutti, come dimostra il riconoscimento UCI Bike City ricevuto nel 2023. Non ho dubbi che sarà un successo sportivo e un’eredità che stimolerà la partecipazione ciclistica».

Joseph Limare, Direttore Generale, Comitato Organizzatore Locale - «Ospitare i Mondiali offrirà al Québec e al Canada una vetrina eccezionale sulla scena internazionale. Il percorso presentato oggi esalterà la diversità e la ricchezza delle nostre regioni e proporrà una sfida di livello mondiale ai migliori ciclisti del pianeta».

Alain Vaillancourt, Comitato esecutivo della Città di Montréal - «Siamo entusiasti che i Mondiali arrivino a Montréal. L’evento rafforzerà il posizionamento internazionale della città come destinazione di riferimento per i grandi appuntamenti sportivi e lascerà un segno duraturo, come avvenne con le Olimpiadi del 1976, anche grazie a nuove infrastrutture dedicate alla mobilità attiva e sicura».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Archiviato il spettacolare Grand Prix Cycliste de Québec, il gruppo si è spostato di 250 km a sud ovest, dove domani va in scena il GP di Montréal 2025, nella città francofona più grande del Continente americano. Da una città...


A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...


La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...


Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...


In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova nel mondo reale ciò che viene creato. La nuovissima EQUIPE RS...


Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024