GIRO MEDITERRANEO IN ROSA. FONDRIEST SARA' ALLA PARTENZA DELLA PRIMA TAPPA

DONNE | 14/09/2025 | 08:00

Un campione del mondo per lanciare il Giro Mediterraneo in Rosa. È Maurizio Fondriest, iridato su strada nel 1988 a Ronse (in Belgio), che sarà il testimonial alla partenza della frazione che prenderà il via venerdì 19 settembre da Foiano di Val Fortore. Non solo, Fondriest sarà nella cittadina del Beneventano già da giovedì 18 per partecipare ad un convegno incentrato sullo sport e in particolare sul ciclismo femminile: “Parliamo di una delle discipline più in evoluzione degli ultimi anni – sottolinea il campione originario di Cles – Basti pensare ai passi in avanti fatti nell’ultimo decennio: le cose siano cambiate tanto rispetto al passato, specie per ciò che concerne le atlete di vertice, che oggi possono tranquillamente essere sportive professioniste”.


Fondriest ha una figlia, Carlotta, che ha seguito le orme paterne, diventando ciclista: “Insieme a lei – ammette l’ex campione del mondo – ho potuto ancor meglio conoscere questo universo. Oggi seguiamo anche Alice Toniolli nel suo processo di recupero dopo il grave incidente patito lo scorso anno”. Maurizio Fondriest ricorda anche i suoi diversi precedenti in Campania: “Dove ho corso più volte tra Giro e Tirreno-Adriatico. Ma il ricordo più particolare è legato ad un Giro della Campania che partì da Sorrento con una temperatura bassissima, circa 3 gradi, e dove lungo il percorso incontrammo la neve, tanto che gli organizzatori furono costretti a mutare in corso d’opera il tracciato. Uno scenario difficile da vedere nella regione, specie se si tiene conto che eravamo nel mese di marzo”.


La frazione inaugurale del Giro Mediterraneo in Rosa, quella del 19 settembre, vedrà come detto la partenza da Foiano Val Fortore, mentre l’arrivo è fissato a Visciano, in provincia di Napoli. Una bella vetrina per la città del Beneventano quella fornita dalla gara organizzata dall’associazione Black Panthers e dal Gruppo Biesse. Foiano di Val Fortore, dunque, punta ancora una volta sullo sport per promuovere il proprio territorio: “L’abbiamo fatto con la partenza di una frazione del Giro d’Italia maschile lo scorso anno – afferma il sindaco Giuseppe Antonio Ruggiero – come con il pugilato, ospitando di recente il campionato europeo dei pesi Gallo, senza dimenticare il Trail dei Laghi Fortorini, gara podistica che ha coinvolto cinque città, con arrivo proprio a Foiano”.

Il primo cittadino è particolarmente orgoglioso della partenza di quella che è la seconda gara a tappe più importante tra quelle che si svolgono in Italia: “Siamo molto attenti al mondo del ciclismo – prosegue Ruggiero – e in particolare a quello femminile, tra gli sport che è cresciuto di più negli ultimi tempi per numero di praticanti e per seguito. Abbiamo anche ottenuto un finanziamento specifico nell’ambito del programma ‘Bici in comune” promosso da Sport e salute, a dimostrazione dell’attenzione che come amministrazione comunale riserviamo alla pratica sportiva e in particolare proprio al ciclismo”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


La UAE Emirates XRG non ha vinto la Vuelta di Spagna come sperava, ma il risultato è sicuramente positivo con un secondo posto finale con Joao Almeida e 7 vittorie di tappa. Nella frazione di ieri, con il durissimo arrivo...


Continua il grande autunno del ciclismo sulle strade italiane: oggi è il giorno del Trofeo Matteotti, classica abruzzese che celebra la sua edizione numero 77. per seguire il racconto in diretta dell'intera corsa a partrire dalle 12.30 CLICCA QUI Il...


Lo sport come veicolo sociale, ma anche di solidarietà. Chiunque si impegni a portare i ragazzi - siano questi ragazzi e o ragazze - su un prato o in una palestra, in una pista o su campi da tennis svolge...


Il Comitato Organizzatore Locale dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI Montréal 2026, in programma dal 20 al 27 settembre 2026, ha presentato ieri i tracciati delle attesissime gare in linea Élite uomini e donne. L’annuncio arriva mentre...


Dopo quindici stagioni ai massimi livelli, Adrien Petit è pronto al passo d'addio. A 35 anni, il corridore di Arras disputerà la sua ultima gara martedì 7 ottobre, affrontando la Binche-Chimay-Binche, una corsa cara all'Intermarché-Wanty nella quale è salito due...


Doppiette di Piemonte e Veneto alla 18ª Coppa si Sera per Esordienti, che ha chiuso la prima giornata dell'intenso weekend di gare di Borgo Valsugana, dove domani (domenica 14 settembre) saranno protagonisti gli Allievi della 57ª Coppa d’Oro. La tricolore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024