LA ARIES CYCLING PRONTA A PARTIRE: «SCATTA DALLA FRANCIA LA NOSTRA NUOVA AVVENTURA»

DILETTANTI | 11/02/2021 | 07:50
di Luca Galimberti

Aries Cycling inizierà a breve la sua terza stagione ciclistica tra i Dilettanti. Fondato a fine 2018, il sodalizio novarese di Gargallo sta crescendo e anno dopo anno, grazie all’impegno di patron Paolo Zanetta e delle persone che con lui hanno sposato il progetto, sta diventando un punto di riferimento per Under23 e Èlite piemontesi, lombardi, liguri e veneti.


«L’idea di costituire una squadra è nata quasi per gioco alla fine del 2018. Lo scopo era soprattutto consentire a cinque/sei atleti rimasti senza squadra di continuare l’attività, fare esperienza e mettersi in mostra», ricorda il Direttore Sportivo del team Andrea Pavani parlando con tuttobiciweb.


In un paio di stagioni gli atleti in squadra sono più che raddoppiati: quest’anno saranno tredici e tra loro ci sarà anche il 23enne giapponese Narumi Soh. L’allargamento della rosa non ha modificato la filosofia dell’equipe piemontese, come spiega il presidente Zanetta: «Il nostro obiettivo principale è sempre quello di permettere ai ragazzi di correre, proponendo loro un programma di gare vario, sfidante, che dia a tutti la possibilità di fare esperienza e mettersi in mostra. Naturalmente l’auspicio è quello di ottenere delle soddisfazioni anche in termini di risultato, ma le vittorie e piazzamenti non sono per noi una ossessione».

E ancora: «Nella nostra squadra non c’è un capitano unico, crediamo molto nel gruppo e vogliamo che i ragazzi siano uniti. Ogni atleta a turno deve avere la possibilità di “farsi vedere” e i compagni lo aiuteranno».

L’acquisizione di esperienza in gruppo passa anche attraverso la partecipazione a gare organizzate fuori dai confini nazionali e così, oltre al calendario italiano, i dirigenti di Aries Cycling hanno programmato anche attività internazionale.

«Il nostro focus sarà sul calendario italiano, in agenda però abbiamo già inserito competizioni in Francia, Svizzera e Spagna. I nostri corridori potranno confrontarsi così con colleghi e squadre di diverse nazioni su percorsi nuovi. In questo modo si troveranno maggiormente a loro agio quando, ci auguriamo, faranno il salto verso il professionismo» racconta il tecnico Pavani che da quest’anno sarà affiancato in ammiraglia da Silvano Sannazzaro.

Manca veramente poco al debutto in gara, lo sottolinea con entusiasmo il presidente: «Siamo pronti per la prima trasferta della stagione, dal 14 al 21 febbraio tutta la squadra sarà impegnata in due manifestazioni in Francia».  Infatti gli uomini di Aries Cycling faranno il loro debutto in gara alla Boucle Haut Var (14 – 18 febbraio); il 20 e 21 saranno invece impegnati nella due giorni di Aix en Provence.

Sabato 27 sarà il giorno del debutto italiano del team: i corridori porteranno sulle strade toscane della Firenze-Empoli le maglie giallonere disegnate e prodotte da Velo Plus su cui da quest’anno campeggia il nuovo main sponsor Cordioli Costruzioni.

Come succede dal 2019, anche quest’anno gli atleti di Aries Cycling pedaleranno sulle biciclette Cicli Lepontia di Giampaolo Cheula. Oltre ad essere fornitore ufficiale del team, l’ex professionista verbanese - oggi apprezzato tecnico di Androni Giocattoli Sidermec - segue con attenzione e passione l’attività della squadra portando la sua esperienza e i suoi consigli nella gestione di un team giovane ma ambizioso e, come abbiamo visto, in continua crescita.

Questi i componenti della squadra per il 2021: Federico Aimaro, Aronne Antonetti, Federico Baldassarre, Matteo Balestrini, Filippo Ghiron, Mattia Manfreda, Sho Narumi, Miki Scartezzini, Nicola Petitti, Damiano Valerio, Lorenzo Vecchi, Giovanni Vito, Christian Zanetta.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla undicesima tappa del Tour de France. 1: ABRAHAMSEN, LA PRIMA VOLTAJonas Abrahamsen alza le braccia per la prima volta al suo terzo Tour, dopo aver già gareggiato nel 2023 e nel...


Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico.  per proseguire nella lettura...


Zoe Bäckstedt, campionessa britannica della cronometro, ha vinto il cronoprologo del Baloise Ladies Tour in corso di svolgimento in Belgio. La 20enne della Canyon//Sram Zondacrypto si è imposta nella frazione con partenza e arrivo a   Yerseke completando i 3, 1...


Le prime salite del Tour de France con la frazione da Auch a Hautacam e la battaglia per il primato, al centro del ventesimo appuntamento con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Non solo Tour,...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata articolata su tre servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di grande attualità, tutti della categoria Juniores. Si comincia con il classico Trofeo...


Un elenco tragico e decisamente troppo lungo, quello dei ciclisti che hanno perso la vita in corsa. Un elenco che siamo costretti ad aggiornare con il nome di Samuele Privitera, 20 anni appena, morto ieri dopo essere stato vittima di...


Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024