CPA. BUGNO: «INACCETTABILI LE MINACCE A GREOENEWEGEN, IL PROBLEMA SONO LE TRANSENNE»

PROFESSIONISTI | 28/01/2021 | 12:45

Gianni Bugno, presidente dell'Associazione Internazionale dei Corridori, interviene in vista del Consiglio del Ciclismo Professionistico in programma il 2 e 3 febbraio prossimi.

«Ho letto le minacce ricevute da Dylan Groenewegen dopo l'incidente al Tour de Pologne e appreso dalla stampa che è stato posto sotto scorta dalla polizia che ha temuto il peggio per lui e i suoi cari. Quanto accaduto è inammissibile, indegno e indecoroso. Le parole e le azioni hanno un peso e quelle che sono state rivolte a questo ragazzo sono inaccettabili. Il dito va puntato contro le transenne pericolose che hanno determinato la gravità della caduta in cui a riportare le conseguenze più gravi è stato Fabio Jakobsen. Dylan ha commesso un errore in corsa che ha pagato caro, anzi a oggi è l'unico ad aver pagato per quanto accaduto sul traguardo di Katowice. Detto questo, auspico che le polemiche appartengano ormai al passato e che scontata la pena inflittagli tutto il gruppo lo riaccoglierà con amicizia e comprensione» commenta il due volte campione del mondo.

Il CPA ha sollecitato più e più volte all'UCI sanzioni esemplari per gli organizzatori che hanno dimostrato una evidente carenza, ma finora Groenewegen resta l'unico ad aver ricevuto una squalifica. La sicurezza in gara dei corridori è uno dei temi chiave che nei prossimi giorni verrà dibattuto nel meeting che riunirà tutte le componenti del mondo del ciclismo della massima categoria. Dopo le proposte avanzate nei gruppi di lavoro riunitisi tra ottobre e dicembre 2020, è finalmente il momento che dalle parole si passi ai fatti.

«Il primo punto della nostra lista di richieste che auspichiamo vivamente diventino operative il prima possibile riguarda le barriere che devono essere omologate e certificate, devono costituire una protezione per gli atleti che presi dalla foga della competizione possono anche sbagliare, come purtroppo successo a Dylan il 5 agosto dell'anno scorso – prosegue Bugno. - Come movimento dobbiamo fare tutto quanto è possibile per assicurare la sicurezza delle manifestazioni e dei loro attori principali. È nostro dovere evitare il dolore fisico e morale che hanno vissuto e stanno vivendo Fabio, Dylan e tanti altri ciclisti e cicliste anche delle categorie minori».


comunicato stampa CPA - foto ©BettiniPhoto


Copyright © TBW
COMMENTI
bravo
28 gennaio 2021 14:58 frakie
Bravo Bugno. Grande e sereno come sempre. Da punire, assolutamente, gli organizzatori come quelli del giro di polonia, che per spettacolarizzare ulteriormente le corse vanno a scegliere percorsi ed arrivi da criminali. Le velocità sono diventate impressionanti negli ultimi km e nelle discese. Si vedono arrivi posti in luoghi assolutamente inadeguati. Auguri a Jakobsen prima di tutti, ma altrettanti a Groenewegen che sta pagando un altissimo prezzo per l'errore commesso. Viva i corridori, viva il ciclismo.

Sig. Gianni Bugno,
28 gennaio 2021 19:03 Fra74
le "parole" lasciano il tempo che trovano, volano via, se mi permette. Concretamente, realisticamente, Lei, in qualità di Presidente della Associazione di cui sopra, cosa ha fatto?! Si è attivato verso l'UCI al fine di "rimarcare" questa situaizone (relativa alle transenne) ed in maniera tale da far "declassare" la corsa in oggetto in altra dimensione oppure affinchè sia "punita" in qualche modo?! Sig. Gianni Bugno, non me ne voglia, ma a "scrivere" siamo capaci (quasi) tutti. Poi è attivarsi concretamente per raggiungere degli scopi e degli obbiettivi reali.
Non me ne voglia, non è polemica la mia, è una presa di posizione concreta.
A rileggerLa, semmai.
Francesco Conti - Jesi (AN).

fra74
29 gennaio 2021 09:53 bernacca
intervento giusto , pacato ma efficace! ne sono perfettamente d'accordo! comunque pretenderei dai corridori stessi che queste osservazioni venissero fatto prima che accadano queste disgrazie! col senno di poi non si fa nulla! in poche parole, lavorare effettivamente sul campo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024