KONYCHEV FUORI DAL TUNNEL: «SECONDO COVID SCONFITTO, MA STAVOLTA HO SOFFERTO»

PROFESSIONISTI | 27/01/2021 | 08:15
di Francesca Cazzaniga

Per Alexander Konychev il nuovo anno non è sicuramente iniziato con il piede giusto. Il ventiduenne di Castion Veronese è risultato per la seconda volta positivo al Coronavirus - la prima gli era successo ad aprile - ma questa volta non da asintomatico.


Lo raggiungiamo telefonicamente a conclusione della visita di controllo con il responsabile medico del Team BikeExchange, Matteo Beltemacchi: «Sono in macchina e sto tornando da Varese, ho da poco ultimato la visita e finalmente posso tornare ad essere felice. Fortunatamente non è stata riscontrata nessuna conseguenza, il mio timore più grande era quello di avere problemi cardiaci causati dal Coronavirus. Quando sono risultato positivo per la prima volta, nel bel mezzo del lockdown nazionale, ero asintomatico e quindi, se non fosse stato per un tampone di controllo effettuato dalla squadra, non me ne sarei accorto. Questa volta invece è stato diverso: il 26 dicembre ho fatto quattro ore in bici e quando sono tornato a casa ho iniziato ad avere un po’ di brividi e mal di schiena ma pensavo fosse la stanchezza. Il giorno dopo sono uscito per allenarmi due ore e lì ho capito che c’era qualcosa che non andava, mi sentivo molto debole e avevo dolori ovunque. La notte sono stato male, come i giorni a seguire dove ho avuto la febbre. Una cosa però non mi è mai mancata: l’appetito, nonostante avessi perso anche gusto e olfatto. Il quattro gennaio poi è arrivata la risposta che mi aspettavo: SARS-Cov-2 RNA rilevato, ed è stato così fino al 20 gennaio quando finalmente il terzo tampone ha dato esito negativo. Non è stata una situazione facile da gestire, soprattutto mentalmente, ma non potevo fare altro che accettare e aspettare che mi passasse. Mi è dispiaciuto non prendere parte al ritiro organizzato dalla mia squadra, la Bike Exchange, dall’11 al 22 gennaio ad Oliva, in Spagna».


Il peggio è ormai alle spalle ed il figlio d’arte aggiunge: «Ho ripreso con calma ad allenarmi, ma sento di non essere in piena forma. Pedalo due ore e mi sembra di averne fatte cinque, ma è una conseguenza del fatto che per più di venti giorni non ho toccato la bici a differenza di quando ero asintomatico ad aprile, quando ho continuato ad allenarmi sui rulli.

Prossimamente parlerò con il mio preparatore Alex Carmier per stilare un buon programma di allenamento in vista di quelle che dovrebbero essere le mie prime corse, la Omloop Het Nieuwsblad e quindi la Kuurne-Bruxelles-Kuurne a fine febbraio. E ora per allenarmi non penso di rimanere a casa a Castion Veronese viste le rigide temperature ma andrò al caldo, probabilmente a Benidorm in modo tale da lavorare meglio e mettermi definitivamente alle spalle questa storia».

Foto credit: @BettiniPhoto

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


Doppio fronte competitivo per il Team Polti VisitMalta, che gareggerà al GP Plouay in Francia e al GP Kranj in Slovenia. Dopo aver completato il Tour Poitou Charentes, la squadra si divide per affrontare due eventi di categoria 1.2 che...


Dopo due giorni in montagna, il secondo weekend della Vuelta numero 80 si apre con una delle rarissime occasioni per gli sprinter. In programma ci sono 163, 5 chilometri per andare da Monzon Templario a Saragozza. per seguire il racconto...


La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....


Marco Frigo è andato vicino alla vittoria nella settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Celer, ma alla fine si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di uno scatenato Ayuso. Il ragazzo di Bassano del...


Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta di Eleven, marchio distribuito da Ciclo Promo Components, comprende gli ottimi...


Arianna Fidanza è stata vittima di una brutta caduta mercoledì sulle strade della Kreiz Breizh Elites Femmes. È stata la stessa ciclista bergamasca della Laboral a raccontare l'accaduto su Instagram: «Quella di mercoledì è stata una giornata dura. Ero in...


Il tema della sicurezza è sempre più all’ordine del giorno per quanto riguarda l’organizzazione e lo svolgimento delle gare ciclistiche, e negli ultimi tempi a macchia di leopardo ci sono state diverse iniziative nelle Regioni. Dalla Toscana in questo fine...


I Campionati del Mondo UCI di Mountain Bike 2025, in programma da oggio al 14 settembre in Vallese (Svizzera), saranno trasmessi in diretta esclusiva su Eurosport e discovery+, frutto dell’accordo tra Warner Bros. Discovery e UCI per i diritti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024