GIRO D'ITALIA. L'EMILIA ROMAGNA FA ANCORA LA VOCE GROSSA

GIRO D'ITALIA | 20/01/2021 | 08:15
di Angelo Costa

Aspettando il Tour, prenotato per il 2024, l’Emilia Romagna continua a far la voce grossa al Giro d’Italia: fra tappe intere, partenze e arrivi, anche quest’anno l’intera regione si tingerà di rosa. Come le Marche, del resto, ormai crocevia obbligato della corsa. In sintesi: un quarto dell’edizione che andrà in onda dall’8 al 30 maggio prossimi passerà da queste parti.


In attesa che venga presentato ufficialmente il 4 febbraio, il percorso rosa 2021 ha già molte certezze. In Emilia la corsa entrerà alla quinta tappa, dopo le prime tre in Piemonte (la partenza del Giro è prevista a Torino) e quella che attraverserà la Lombardia: il 12 maggio si correrà la Piacenza-Sestola, primo arrivo in salita, dopo aver affrontato tratti di Appennino nel Parmense e nel Reggiano. Si tratta di un ritorno: nella località sciistica modenese, il Giro arrivò cinque anni fa, vittoria di un giovanissimo Ciccone con la maglia di un team emiliano, la Bardiani Csf. Il giorno successivo è prevista la Modena-Riccione, frazione interamente piatta che chiamerà al lavoro i velocisti. Due frazioni che in pratica toccheranno quasi tutte le province emiliano romagnole, un modo per coinvolgere l’intero territorio regionale.


Dalla Riviera, il Giro proseguirà nelle Marche: scendendo verso Sud, invertirà la tendenza delle ultime edizioni, che avevano visto la corsa risalire lungo l’Adriatico. Lo farà con una tappa impegnativa, dalle Grotte di Frasassi ad Ascoli, il 14 maggio, con arrivo in salita nello splendido scenario naturalistico dei Monti della Laga. Poi si proseguirà per l’Abruzzo, dove sono annunciati un arrivo a Campo Felice e una partenza dall’Aquila, e la Puglia, con un traguardo a Foggia, che sarà il punto più meridionale dell’edizione di quest’anno.

Dopo il riposo, la risalita prevede la crono Foligno-Perugia, una tappa nel Lazio e, il 20 maggio, la frazione che da Siena rientrerà in terra romagnola, con il traguardo di Bagno di Romagna. Anche in questo caso un ritorno: l’ultimo arrivo è datato 2017, successo dello spagnolo Omar Fraile. Giornata speciale, perché si transiterà da Sesto Fiorentino, in omaggio al centenario della nascita del grande Alfredo Martini, leggendario ct della Nazionale. Il giorno successivo, altra ricorrenza: la tappa che partirà da Ravenna per concludersi a Verona celebrerà i 700 anni della morte di Dante Alighieri.

Dopo Verona, il Giro d’Italia numero 104 prenderà la via del Friuli, dove inizierà la fase decisiva: prima lo Zoncolan (22 maggio), poi la Grado-Gorizia con uno sconfinamento in Slovenia, infine la Sacile-Cortina, quindi, dopo l’ultimo giorno di riposo martedì 25, due tappe per tornare in Piemonte, dove il 28 e il 29 maggio sono previsti i tapponi alpini col Fauniera, legato al ricordo di Pantani, prima della crono conclusiva a Milano. Uno spartito vivace come nell’edizione dello scorso ottobre, al quale l’Emilia Romagna e le Marche daranno il loro contributo con tappe di media montagna, adatte agli attacchi, magari non in grado di decidere la vittoria finale, ma almeno di chiamare allo scoperto gli attesi protagonisti. Dei quali cominciano ad affiorare i nomi: dall’ultimo vincitore Geoghegan Hart a Ganna, da Nibali e Ciccone a Landa, da Pinot al talentone Evenepoel, da Sagan a Simon Yates, con la suggestione di avere al via anche Bernal, che sulle strade rosa non si è mai misurato. 

da Il Resto del Carlino

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024