MARCHESINI. «CHE MERAVIGLIA, L'ATMOSFERA DEL FIANDRE...»

DONNE | 20/12/2020 | 07:50
di Luca Galimberti

Giulia Marchesini è una atleta di Aromitalia – Basso Bikes – Vaiano, la formazione Women’s Continental di Stefano Giugni, guidata dai tecnici Baldi e Ferrari. «Per me questa squadra è una seconda famiglia. Sono arrivata a Vaiano nel 2015, al primo anno da Junior, il 2020 è stato il mio sesto anno qui.», dice conversando al telefono con tuttobiciweb la 22enne aretina di Castiglion Fiorentino.


Le prime esperienze in gara risalgono all’infanzia nella Arezzo Bike, la Società fondata dal papà Maurizio e dallo zio Romano: «Ho iniziato a correre da “G1”, ma fosse stato per me avrei cominciato anche prima. In casa nostra si respira ciclismo, mio padre ha trasmesso la passione per la bicicletta a me e a mio fratello Riccardo (quest’anno tesserato per Amore e Vita Prodir. ndr)», ci confida Giulia, che parlando ancora del fratello, aggiunge scherzosa: «A volte ci capita di uscire in allenamento assieme e… mi “tira il collo”».  
 


A dispetto della sua giovane età la ragazza toscana è stata capace di salire alla ribalta in eventi importanti: nel 2018 ha debuttato - portandolo a termine – al Giro Rosa e nella stagione successiva è stata protagonista di una lunga fuga alla Ronde Van Vlaanderen poi vinta da Marta Bastianelli.  Quest’anno la seconda partecipazione in carriera al Giro Rosa, ma il miglior momento del suo 2020 ciclistico «È stato il Dubai Women’s Tour dove mi sono classificata undicesima in Generale e quarta nella classifica riservata alle giovani. Anche come team siamo andate bene: abbiamo concluso al terzo posto nella classifica a squadre dietro Hitec Products e Minsk Cycling Club», ci confida.

Dai un voto alla tua stagione.
«6. Il lockdown di questa Primavera ha reso tutto più complicato e, pur allenandomi sempre con convinzione, dopo la ripresa non sono riuscita mai a rendere come avrei voluto, mi dispiace. Cercherò di riscattarmi nel 2021.»

Descriviti, che tipo di ciclista sei?
«Sono una passista, mi piacciono le cronometro e, quando sto bene, mi difendo anche sugli strappetti.»

E di carattere, invece?
«Testarda, molto testarda.»

La tua gara dei sogni?
«Il Giro delle Fiandre. Ricordo le emozioni del 2019 quando sono rimasta un centinaio di chilometri in fuga: l’atmosfera, il pubblico rendono la Ronde una gara unica, da sogno.»

Guardiamo sempre al Nord. Come ti immagini la prima edizione della Parigi – Roubaix femminile attualmente in calendario per l’11 aprile 2021 (l’evento doveva tenersi lo scorso 25 ottobre ma è stato cancellato a causa della pandemia, ndr)?
«Dura. È faticosa per i ragazzi, lo sarà tanto anche per noi ragazze. Però, se ci sarà la possibilità, mi piacerebbe provare l’esperienza».

Hai una collega a cui ti ispiri, un punto di riferimento?
«Fin da piccola ammiro Marianne Vos. In squadra, invece, il mio punto di riferimento è Rasa Leleivyte.»

Come ami passare il tuo tempo libero quando non pedali?
«Tra bici e università non ho molto tempo libero ma quando posso mi piace uscire con gli amici.»

Cosa studi?
«Frequento la facoltà di Scienze Motorie a Perugia.»

Le feste sono vicine, cosa ti auguri per il nuovo anno?
«Spero che la difficile situazione globale che stiamo vivendo a causa del coronavirus migliori e che tutto possa tornare alla normalità. Sul piano sportivo voglio continuare a migliorarmi, crescere sempre più; cercherò anche di ottenere qualche bel risultato con la maglia di Aromitalia – Basso Bikes Vaiano.»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024