COVID, IL TOUR DELLO YORKSHIRE SLITTA AL 2022

PROFESSIONISTI | 11/11/2020 | 16:34
di Francesca Monzone

Dopo l’annullamento del Tour Down Under in gennaio, è arrivata la notizia dello slittamento al 2022 della prima gara ciclistica in Europa. Si tratta del Tour de Yorkshire, che gli organizzatori hanno deciso di  non organizzare nel 2021, a causa dell’emergenza Covid-19.


La difficile decisione, è stata presa dopo discussioni approfondite e costruttive tra Welcome to Yorkshire e l'Amaury Sport Organization (ASO), insieme alle autorità locali.


La sesta edizione della gara si sarebbe dovuta svolgere tra il 30 aprile e il 3 maggio 2020, ma l’evolversi in modo negativo della situazione legata al COVID-19 aveva reso l'evento insostenibile per tutte le parti coinvolte e ora, ad essere annullata, è anche l’edizione del 2021.

James Mason, Direttore Delegato della corsa ha dichiarato: “In questi tempi così incerti, Welcome to Yorkshire ha bisogno di concentrarsi sui bisogni immediati del settore, senza impegnare risorse finanziarie e umane in attività o eventi di cui non possiamo essere certi. Il Tour de Yorkshire è diventato un appuntamento fisso nel calendario ciclistico mondiale, grazie all'accoglienza che i ciclisti e le squadre ricevono nella nostra contea.  Anche se è molto triste per tutti dover rinunciare a questa meravigliosa gara per un altro anno, è stata presa l’unica decisione che potevamo prendere. L'incertezza di fronte a noi significava che era impossibile pianificare o impegnare le risorse. Questa è stata una decisione presa in accordo da Welcome to Yorkshire e A.S.O. e già non vediamo l'ora di mettere tutte le nostre energie per far diventare la nostra gara tra le  più grandi ed entusiasmanti del 2022".

A sua volta Yann Le Moenner, Direttore Generale di A.S.O., ha voluto aggiungere: “Comprendiamo appieno la posizione di Welcome to Yorkshire e siamo totalmente in accordo con la decisine presa. Abbiamo lavorato molto insieme, iniziando con il Grand Départ del Tour de France 2014 per mettere il Tour de Yorkshire in cima al calendario ciclistico internazionale. Questo lavoro ovviamente non è stato vano e insieme faremo del nostro meglio per rilanciare l'evento nel 2022 e dare la possibilità ai migliori ciclisti del mondo di essere sulle strade dello Yorkshire di fronte a un grandissimo pubblico."

Rircoridiamo che nel 2014 l'approdo del Tour de France nella regione fu un successo clamoroso con 4 milioni di spettatori lungo le strade e 188 paesi che avevano trasmesso la corsa in diretta, con un introito di 330 milioni di sterline di copertura mediatica. I dati hanno continuato a salire anche negli anni successivi, stimolando l'economia e mostrando i paesaggi dello Yorkshire in tutto il mondo. 

I vantaggi per la contea durante il Tour de Yorkshire hanno riportato cifre da record, con 107,5 milioni utenti su Twitter (2016), 2,6 milioni di spettatori lungo il percorso e un impatto economico di 98 milioni di sterline (2018), oltre a un pubblico televisivo di 28 milioni in 190 paesi (2019).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024