COVID, IL TOUR DELLO YORKSHIRE SLITTA AL 2022

PROFESSIONISTI | 11/11/2020 | 16:34
di Francesca Monzone

Dopo l’annullamento del Tour Down Under in gennaio, è arrivata la notizia dello slittamento al 2022 della prima gara ciclistica in Europa. Si tratta del Tour de Yorkshire, che gli organizzatori hanno deciso di  non organizzare nel 2021, a causa dell’emergenza Covid-19.


La difficile decisione, è stata presa dopo discussioni approfondite e costruttive tra Welcome to Yorkshire e l'Amaury Sport Organization (ASO), insieme alle autorità locali.


La sesta edizione della gara si sarebbe dovuta svolgere tra il 30 aprile e il 3 maggio 2020, ma l’evolversi in modo negativo della situazione legata al COVID-19 aveva reso l'evento insostenibile per tutte le parti coinvolte e ora, ad essere annullata, è anche l’edizione del 2021.

James Mason, Direttore Delegato della corsa ha dichiarato: “In questi tempi così incerti, Welcome to Yorkshire ha bisogno di concentrarsi sui bisogni immediati del settore, senza impegnare risorse finanziarie e umane in attività o eventi di cui non possiamo essere certi. Il Tour de Yorkshire è diventato un appuntamento fisso nel calendario ciclistico mondiale, grazie all'accoglienza che i ciclisti e le squadre ricevono nella nostra contea.  Anche se è molto triste per tutti dover rinunciare a questa meravigliosa gara per un altro anno, è stata presa l’unica decisione che potevamo prendere. L'incertezza di fronte a noi significava che era impossibile pianificare o impegnare le risorse. Questa è stata una decisione presa in accordo da Welcome to Yorkshire e A.S.O. e già non vediamo l'ora di mettere tutte le nostre energie per far diventare la nostra gara tra le  più grandi ed entusiasmanti del 2022".

A sua volta Yann Le Moenner, Direttore Generale di A.S.O., ha voluto aggiungere: “Comprendiamo appieno la posizione di Welcome to Yorkshire e siamo totalmente in accordo con la decisine presa. Abbiamo lavorato molto insieme, iniziando con il Grand Départ del Tour de France 2014 per mettere il Tour de Yorkshire in cima al calendario ciclistico internazionale. Questo lavoro ovviamente non è stato vano e insieme faremo del nostro meglio per rilanciare l'evento nel 2022 e dare la possibilità ai migliori ciclisti del mondo di essere sulle strade dello Yorkshire di fronte a un grandissimo pubblico."

Rircoridiamo che nel 2014 l'approdo del Tour de France nella regione fu un successo clamoroso con 4 milioni di spettatori lungo le strade e 188 paesi che avevano trasmesso la corsa in diretta, con un introito di 330 milioni di sterline di copertura mediatica. I dati hanno continuato a salire anche negli anni successivi, stimolando l'economia e mostrando i paesaggi dello Yorkshire in tutto il mondo. 

I vantaggi per la contea durante il Tour de Yorkshire hanno riportato cifre da record, con 107,5 milioni utenti su Twitter (2016), 2,6 milioni di spettatori lungo il percorso e un impatto economico di 98 milioni di sterline (2018), oltre a un pubblico televisivo di 28 milioni in 190 paesi (2019).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...


Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024