L'ABC DI COSTA. KELDERMAN, L'UOMO INVISIBILE

GIRO D'ITALIA | 17/10/2020 | 17:09
di Angelo Costa

K come Kelderman. Nel senso di Wilco, corridore olandese. Uno dei più temuti in questo Giro, pur non vincendo una corsa da quattro anni e non essendo mai salito su un podio in una corsa a tappe: o le assenze giocano per lui o gode di fiducia illimitata. Ventinove anni, è catalogato passista scalatore, ma in carriera ha vinto quasi solo crono: qualcosa non funziona, non in lui ma in chi cataloga. Il suo cognome significa cantina, ma non risulta sia un bevitore né che collezioni vino: al massimo va in cantina, cioè cala di tono. A quanto risulta, Wilco non è un omaggio ad una nota rock band americana, ma c’è il sospetto sia un diminutivo: sta per Wil Coyote, forse perché come il popolare fumetto è abituato ad inseguire. Da buon olandese, ama correre nel vento e disprezza chi corre col Ventolin. E’ l’uomo invisibile di questo Giro, in corsa non si vede mai: quando i compagni si sentono dire di star vicini a Wilco, pensano a uno scherzo o a una caccia al tesoro. Di quelli che lo scortano, il più presente è l’australiano Hindley: per trovare il suo capitano, si è fatto prestare dai Ris il luminol, un evidenziatore di tracce. Secondo in classifica quasi all’insaputa, soprattutto sua, Kelderman continua a pedalare restando trasparente: in un Giro fin qui disegnato dalla jella, fra tombini, borracce, transenne che volano e Covid, la miglior tattica è non farsi vedere.


S come squadra. Nel senso di team. Non di strumento da disegno, con angoli da 30 gradi in su, anche se questo Giro non raggiunge simili temperature. Il problema nasce quando a capo di una formazione mettono un geometra: per confonderlo, basta dirgli di usar meglio la squadra. In genere è un gruppo unito, anche se non sempre va allo stesso passo: davanti all’emergenza Covid si è visto che ci sono squadre a due velocità e squadre che fanno retromarcia. Ne esistono di vari tipi, comprese quelle disposte ad aiutare gli altri (squadra di soccorso) o rapide a risolvere la corsa (squadra di pronto intervento). Ognuno è libero di farsi la sua: se è stanco dei ciclisti, può provare con i cestisti, i calciatori o anche gli elettricisti e i minatori. C’è chi allestisce squadroni, chi si accontenta di squadrette: il problema nasce quando si mette in piedi una squadraccia, perché si incorre nel reato di apologia. Chi lo fa va messo in squadra, perché scombussolato, cioè fuori squadra, e può spazientire gli altri, cioè farli uscire di squadra. Si distinguono in base al rendimento: c’è la squadra che vola (squadra aerea) e quella che puntualmente affonda (squadra navale). Poi c’è la task force, dedita a missioni speciali: la Rai ha una particolare squadra di inviati in moto, pronti a descrivere ciò che ha appena visto il telespettatore, col quale fanno squadra. Dopo una corsa vinta, la squadra va ringraziata sempre: quando ha tirato la volata, quando ha fatto il forcing in salita, quando si è subito dispersa per le valli e la cercano con i cani. Il miglior ringraziamento resta comunque offrire una bella bevuta in albergo, brindando a spumante o con un superalcolico: quel che si dice spirito di squadra. 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024