L'ABC DI COSTA. KELDERMAN, L'UOMO INVISIBILE

GIRO D'ITALIA | 17/10/2020 | 17:09
di Angelo Costa

K come Kelderman. Nel senso di Wilco, corridore olandese. Uno dei più temuti in questo Giro, pur non vincendo una corsa da quattro anni e non essendo mai salito su un podio in una corsa a tappe: o le assenze giocano per lui o gode di fiducia illimitata. Ventinove anni, è catalogato passista scalatore, ma in carriera ha vinto quasi solo crono: qualcosa non funziona, non in lui ma in chi cataloga. Il suo cognome significa cantina, ma non risulta sia un bevitore né che collezioni vino: al massimo va in cantina, cioè cala di tono. A quanto risulta, Wilco non è un omaggio ad una nota rock band americana, ma c’è il sospetto sia un diminutivo: sta per Wil Coyote, forse perché come il popolare fumetto è abituato ad inseguire. Da buon olandese, ama correre nel vento e disprezza chi corre col Ventolin. E’ l’uomo invisibile di questo Giro, in corsa non si vede mai: quando i compagni si sentono dire di star vicini a Wilco, pensano a uno scherzo o a una caccia al tesoro. Di quelli che lo scortano, il più presente è l’australiano Hindley: per trovare il suo capitano, si è fatto prestare dai Ris il luminol, un evidenziatore di tracce. Secondo in classifica quasi all’insaputa, soprattutto sua, Kelderman continua a pedalare restando trasparente: in un Giro fin qui disegnato dalla jella, fra tombini, borracce, transenne che volano e Covid, la miglior tattica è non farsi vedere.


S come squadra. Nel senso di team. Non di strumento da disegno, con angoli da 30 gradi in su, anche se questo Giro non raggiunge simili temperature. Il problema nasce quando a capo di una formazione mettono un geometra: per confonderlo, basta dirgli di usar meglio la squadra. In genere è un gruppo unito, anche se non sempre va allo stesso passo: davanti all’emergenza Covid si è visto che ci sono squadre a due velocità e squadre che fanno retromarcia. Ne esistono di vari tipi, comprese quelle disposte ad aiutare gli altri (squadra di soccorso) o rapide a risolvere la corsa (squadra di pronto intervento). Ognuno è libero di farsi la sua: se è stanco dei ciclisti, può provare con i cestisti, i calciatori o anche gli elettricisti e i minatori. C’è chi allestisce squadroni, chi si accontenta di squadrette: il problema nasce quando si mette in piedi una squadraccia, perché si incorre nel reato di apologia. Chi lo fa va messo in squadra, perché scombussolato, cioè fuori squadra, e può spazientire gli altri, cioè farli uscire di squadra. Si distinguono in base al rendimento: c’è la squadra che vola (squadra aerea) e quella che puntualmente affonda (squadra navale). Poi c’è la task force, dedita a missioni speciali: la Rai ha una particolare squadra di inviati in moto, pronti a descrivere ciò che ha appena visto il telespettatore, col quale fanno squadra. Dopo una corsa vinta, la squadra va ringraziata sempre: quando ha tirato la volata, quando ha fatto il forcing in salita, quando si è subito dispersa per le valli e la cercano con i cani. Il miglior ringraziamento resta comunque offrire una bella bevuta in albergo, brindando a spumante o con un superalcolico: quel che si dice spirito di squadra. 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024