SCINTO: «HO SBAGLIATO, CHIEDO SCUSA, MA IN CORSA C'E' TROPPO TRAFFICO...»

GIRO D'ITALIA | 05/10/2020 | 20:51
di Francesca Monzone

Un gesto sicuramente eccessivo quello che oggi Luca Scinto, direttore sportivo della Vini Zabù KTM, ha avuto nel finale della terza tappa della corsa rosa. Un finale oggi dove il suo corridore, Giovanni Visconti si è giocato la vittoria sulla salita dell’Etna, con il successo andato poi all’equadoregno Caicedo.


Tutto è accaduto a poco più di 10 chilometri dal traguardo sulla salita finale. Giovanni Visconti era in fuga insieme al sudamericano e con la radiolina aveva chiesto una borraccia d’acqua alla sua ammiraglia, sulla quale c’era Luca Scinto.


«Giovanni mi ha chiesto una borraccia, aveva sete ed eravamo a poco più di 10 chilometri dal traguardo. Stava in testa con Caicedo combattendo per la vittoria di tappa».

Lo stress era alto per tutti, perché in quegli attimi corri forse per la maglia rosa e puoi conquistare una tappa importante. Scinto rimane indietro, non riesce a passare, perchè ci sono troppe auto che lo precedono e non può sorpassare a causa di alcune moto che si trovano ai suoi lati. Il diesse ha superato la linea dei 10 chilometri dal traguardo e chiede al giudice di poter dare una borraccia d’acqua a Visconti, che deve ancora affrontare dei chilometri di salita.

Il giudice è inflessibile e nega a Scinto la possibilità di portare l’acqua al suo corridore. Dobbiamo ricordarci che c’è una vittoria vicina, ma che il regolamento, vieta i rifornimenti superati i 10 chilometri dalla fine della gara. «Ho chiesto al giudice di poter dare la borraccia a Giovanni, che doveva affrontare gli ultimi chilometri di salita. Avevo appena superato la linea dei 10 chilometri e spiegato che c’erano troppi mezzi sulla strada, auto e moto che mi avevano impedito di raggiungere il mio uomo entro la distanza stabilita».

C’era tensione e Scinto ha perso le staffe lanciando in terra quella borraccia che avrebbe voluto dare a Visconti. «Mi dispiace. Lo so ho sbagliato e mi assumo ogni responsabilità e voglio chiedere scusa, al giudice e al pubblico. Purtroppo quelli sono stati momenti delicati e io ho sbagliato. Però, voglio anche dire che oggi in una corsa ci sono troppi mezzi. Io avrei potuto raggiungere Giovanni senza problemi e rispettando i regolamenti, ma questo non è stato possibile perché sono rimasto bloccato dietro. Volevo solo dare l’acqua a Giovanni che ne aveva bisogno, solo questo».

Il gesto gli è costato una multa di 500 franchi svizzeri inflittagli dalla Giuria a tarda sera.

Giovanni Visconti purtroppo non è riuscito ad avere la sua borraccia d’acqua. Il siciliano oggi nella tappa della sua Sicilia avrebbe voluto vincere. Si è dovuto accontentare del secondo posto, che sicuramente avrebbe ottenuto anche se avesse bevuto l’acqua. Oggi i toni si sono alzati, bisognava rimanere più calmi, ma probabilmente bisognerebbe riflettere e leggere quanto accaduto, in una chiave diversa. Con quella del corridore, che a causa dei troppi mezzi, è rimasto senza acqua.

Copyright © TBW
COMMENTI
Giudici inflessibili
5 ottobre 2020 23:37 ciano90
Giudici che vogliono fare i fenomeni solo per sentirsi qualcuno... che danno avrebbe causato Scinto a dare una borraccia a Visconti?
Il regolamento va applicato con buonsenso e prima di tutto andrebbe anche capito. La regola delle borracce dopo i -10 ha senso solo nelle tappe di pianura quando il gruppo è lanciato ai 60 km/h, in montagna non vedo che pericoli ci sono a dare la borraccia dopo i -10

Tipico
6 ottobre 2020 05:00 lupin3
protagonismo dei giudici. Ok il regolamento (sbagliato perche in una arrivo in salita 10 km significano magari mezzora di sforzo...e cambiatelo!), ma un po' di buon senso magari a 9,7 km dal traguardo potevano applicarlo. Comunque grande Pitone con ste scene in mondivisione eheh

Il problema è che
6 ottobre 2020 07:17 Monti1970
Non guidava Scinto, se l’ammiraglia la guidava Luca, allora arrivava su Visconti, prima dei -10

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024