SILVIO MARTINELLO SI CANDIDA ALLA PRESIDENZA DELLA FCI

POLITICA | 01/10/2020 | 18:00
di Giulia De Maio

In attesa di scoprire la data dell'assemblea elettiva, esce allo scoperto Silvio Martinello. L'ex corridore veneto si candida ufficialmente alla presidenza della Federazione Ciclistica Italiana. L'annuncio del suo impegno politico arriva con un breve video postato su youtube e il lancio del sito www.silviomartinello.it.


Dialogo e trasparenza per la Federazione Ciclistica Italiana del futuro è il nome della squadra che supporta il 57enne padovano con un passato da tecnico e da commentatore tv. «Credo fortemente nel gioco di squadra. Ho imparato in bicicletta il valore della forza del gruppo. Ho scelto di affrontare questa avventura perchè sapevo di poter contare su di una squadra ricca di idee e di passione» racconta Martinello, in partenza per il Giro d'Italia che coprirà come inviato di Radio Rai 1.


«La mia priorità saranno i giovani. Il programma è ancora aperto e in fase di definizione, attendo le vostre proposte, tramite le pagine social che inauguriamo proprio oggi, alla vigilia della corsa rosa. Ribadisco, non voglio essere un uomo solo al comando ma dare il mio contributo al mondo del ciclismo facendo squadra» continua il primo candidato alla presidenza della FCI a essere sceso ufficialmente in campo per una sfida politica che si prospetta tutta da seguire.

Copyright © TBW
COMMENTI
Non ce la farà
1 ottobre 2020 18:58 geo
Contro "l'organizzazione" di Di Rocco con i suoi "amici" non riuscirà a fare nulla. Non servono idee, volontà, competenza, ma conta il "giro" che col tempo Di Rocco si è fatto

Signor Martillo
1 ottobre 2020 19:37 blardone
Abbiamo bisogno di gente come lei con tanta passione .E' ora di cambiamento .un grosso in bocca al lupo .Lei se lo merita .Blardone Andrea

La Casta!
1 ottobre 2020 20:25 pasticca
Concordo pienamente! sarebbe troppo bello vedere un personaggio cosi alla presidenza! Forza Silvio! se vinci questa volata sei un fuoriclasse!

Concordo con Geo
1 ottobre 2020 21:25 pagnonce
Allora era candidata anche la figlia di Gimondi,ma conta sempre il giro purtroppo.

Incrociamo le dita
1 ottobre 2020 21:58 thered
Speriamo solo che lo lascino almeno presentarsi alle Elezioni, poi spero che vinca alla GRANDEEEEEEEEEE, è ora di cambiare

Dinosauri
2 ottobre 2020 00:50 tanacca
Ciao Silvio, ti auguro di potercela fare, perché il ciclismo italiano ha bisogno di un forte cambiamento, soprattutto dalla base, dai giovanissimi in su , se manca la base non si va da nessuna parte. Mi rendo conto che combattere con i dinosauri è difficile , ma se riesci a trovare una bella squadra che ti da ua mano ci riuscirai. Ti faccio un grande in bocca al lupo.

In bocca al lupo
2 ottobre 2020 03:36 lupin3
A lui e al ciclismo italiano. Non sarà facile, anzi, sarà un'impresa.

Gente di passione e competenze
2 ottobre 2020 07:04 achille
ci vuole veramente una persona che riesca a virare il barcone.
Ma Di Rocco veramente non si rende conto che è diventata una persona di fastidio per questo sport e non lo vuole più nessuno.

in bocca al lupo
2 ottobre 2020 09:12 vecchiobrocco
DiRocco è segretario generale e/o presidente della FCI da quando ero un ragazzino...è il tipico incollato alla poltrona con la sua rete di favoriti...

Di Rocco
2 ottobre 2020 09:14 Ponciarello
Ogni politico fa il suo tempo. Ricordo quando Di Rocco fu eletto dopo l'era Ceruti e veniva visto come il vento del nuovo che arrivava dopo anni di miopia verso il movimento giovanile ed arroganza.
In bocca al lupo a Martinello, penso che sarebbe molto valido per quel ruolo.
Mi auguro che Mario Cipollini non cominci a "sponsorizzarlo" coi suoi video polemici quotidiani, perché altrimenti rischia di fargli più male che bene...

Richieste a Martinello
2 ottobre 2020 09:32 vecchiobrocco
se Silvio ha la possibilità di leggere, vorrei fare le seguenti richieste di programma:
1. dare massima enfasi all'attività giovanile, lavorando con le Amministrazioni Comunali/Regionali per la costruzione di cliclodromi/piste protette per i giovani. Altresì favorire al massimo l'organizzazione di gare giovanili anche per "principianti". Devono essere occasioni di gioco anche per attirare i NON ciclisti, non per avere pseudo-campioni di 9 anni
2. eliminare tutti i conflitti di interesse tipici dell'era DiRocco. Il velodromo di Treviso è un caso di specie
3. favorire tutte le discipline (pista, cross, MTB) e non solo la strada. Gli ultimi anni ci hanno finalmente insegnato che i campioni possono anche venire fuori dalle discipline "minori" e non solo dalla solita tra
fi
le
del
la strada. Grazie

In bocca al lupp
2 ottobre 2020 10:07 IngZanatta
Un grosso in bocca al lupo a Silvio Martinello. Di Rocco e' ormai impresentabile credo siano tutti d'accordo che è il momento di cambiare, il movimento ciclistico italiano è a pezzi. Se Silvio riuscirà a farsi eleggere, poi dovrà combattere contro l'apparato per non diventare anche lui un Di Rocco ...

Speriamo...
2 ottobre 2020 11:29 9colli
Di sicuro migliore del attuale presidente lo sarebbe di sicuro !!! Speriamo ci riesca.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024