TREK. GUERCILENA: «DIFFICILE CHE QUINN SIMMONS CORRA ANCORA NEL 2020»

INTERVISTA | 01/10/2020 | 15:30
di Giulia De Maio

Difficilmente Quinn Simmons tornerà a correre entro la fine dell'anno. A confermarlo è il team manager della Trek-Segafredo Luca Guercilena. La formazione americana ha sospeso il giovane alla prima stagione nella massima categoria per alcune esternazioni sui social legate a Trump e al movimento Black Lives Matters.


Il tecnico milanese dalla Sicilia, dove sta per scattare il Giro d'Italia, ha risposto alle domande dei cronisti dicendo che «a oggi il corridore è sospeso e, mancando solo 5 gare alla fine della stagione, la possibilità che possa ancora correre nel 2020 è remota». E ancora sul campione del mondo junior 2019, che in programma avrebbe avuto le classiche del nord, le corse che tanto ama: «Sebbene non esistano scusanti quando si superano determinati limiti, teniamo presente che stiamo valutando le dichiarazioni di un ragazzo di 19 anni. Detto questo, è nostro dovere riflettere sulle decisioni da prendere, nei suoi confronti decideremo di comune accordo con l'azienda che è proprietaria della squadra»


Al riguardo non hanno voluto esporsi i compagni di squadra Giulio Ciccone«rispetto la decisione della squadra, ma non voglio entrare nel merito delle questioni politiche perché non me ne intendo, entrerei in un campo minato del quale non ho competenze», né capitan Vincenzo Nibali«da bambino mi hanno sempre detto che il voto è privato, quindi non credo sia il caso di parlarne, soprattutto alla vigilia del Giro d’Italia».

COMUNICATO STAMPA TREK SEGAFREDO Ore 19. Trek-Segafredo è un'organizzazione che valorizza l'inclusività e sostiene uno sport più diversificato ed equo per tutti gli atleti. Quinn Simmons non è stato sospeso a causa delle sue opinioni politiche ma per aver intrattenuto una conversazione su Twitter in un modo che ritenevamo non fosse consono per un atleta Trek. Quella che segue è una dichiarazione di Simmons e Team Management.

Quinn Simmons: "Come corridore americano, sono sempre stato orgoglioso di rappresentare il mio Paese. Corerre per una squadra americana è stato un sogno per tutta la vita. Una delle ragioni principali per cui ho scelto questa squadra è stata proprio per i valori americani che la sostengono.

A coloro che hanno trovato il colore dell'emoji razzista, posso assicurare che non intendevo interpretarlo in questo modo. Vorrei scusarmi con tutti coloro che hanno trovato questa scelta offensiva in quanto sono fermamente contrario al razzismo in qualsiasi forma. A chiunque non sia d'accordo con me politicamente, dico che non lo odierò per questo. E chiedo di essere trattato allo stesso modo".

Il Team Manager, Luca Guercilena: “Tutto lo staff e il management di Trek osservano un elevato standard etico e i nostri atleti devono fare altrettanto. Crediamo che Quinn abbia un futuro brillante come  professionista se può saprà sfruttare questa opportunità per crescere come persona e dare un contributo positivo per un futuro migliore per il ciclismo. Continuiamo il nostro impegno nell'aiutare Quinn il più possibile. "

Copyright © TBW
COMMENTI
Vergogna
1 ottobre 2020 21:42 andy48
La Trek si dovrebbe vergognare. Dicono di voler essere inclusivi, ma escludono. Go Simmons!!

Da oggi
2 ottobre 2020 03:53 lupin3
Há un fan in più. 👋 PS: va bene così?

state scherzando, vero?
2 ottobre 2020 09:26 Gianni63
Applaudire un gesto di razzismo è razzismo. Simmons è un giovanotto cresciuto con idee malsane. Trek non potev fare altro. Il comunicato riparatore vale quel che vale. Le parole ipocrite di Nibali si commentano da sole.

Razzismo
2 ottobre 2020 11:34 bertu
Sottoscrivo in toto quanto affermato da Gianni63.
Alberto Vico - Torino

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024