TREK. GUERCILENA: «DIFFICILE CHE QUINN SIMMONS CORRA ANCORA NEL 2020»

INTERVISTA | 01/10/2020 | 15:30
di Giulia De Maio

Difficilmente Quinn Simmons tornerà a correre entro la fine dell'anno. A confermarlo è il team manager della Trek-Segafredo Luca Guercilena. La formazione americana ha sospeso il giovane alla prima stagione nella massima categoria per alcune esternazioni sui social legate a Trump e al movimento Black Lives Matters.


Il tecnico milanese dalla Sicilia, dove sta per scattare il Giro d'Italia, ha risposto alle domande dei cronisti dicendo che «a oggi il corridore è sospeso e, mancando solo 5 gare alla fine della stagione, la possibilità che possa ancora correre nel 2020 è remota». E ancora sul campione del mondo junior 2019, che in programma avrebbe avuto le classiche del nord, le corse che tanto ama: «Sebbene non esistano scusanti quando si superano determinati limiti, teniamo presente che stiamo valutando le dichiarazioni di un ragazzo di 19 anni. Detto questo, è nostro dovere riflettere sulle decisioni da prendere, nei suoi confronti decideremo di comune accordo con l'azienda che è proprietaria della squadra»


Al riguardo non hanno voluto esporsi i compagni di squadra Giulio Ciccone«rispetto la decisione della squadra, ma non voglio entrare nel merito delle questioni politiche perché non me ne intendo, entrerei in un campo minato del quale non ho competenze», né capitan Vincenzo Nibali«da bambino mi hanno sempre detto che il voto è privato, quindi non credo sia il caso di parlarne, soprattutto alla vigilia del Giro d’Italia».

COMUNICATO STAMPA TREK SEGAFREDO Ore 19. Trek-Segafredo è un'organizzazione che valorizza l'inclusività e sostiene uno sport più diversificato ed equo per tutti gli atleti. Quinn Simmons non è stato sospeso a causa delle sue opinioni politiche ma per aver intrattenuto una conversazione su Twitter in un modo che ritenevamo non fosse consono per un atleta Trek. Quella che segue è una dichiarazione di Simmons e Team Management.

Quinn Simmons: "Come corridore americano, sono sempre stato orgoglioso di rappresentare il mio Paese. Corerre per una squadra americana è stato un sogno per tutta la vita. Una delle ragioni principali per cui ho scelto questa squadra è stata proprio per i valori americani che la sostengono.

A coloro che hanno trovato il colore dell'emoji razzista, posso assicurare che non intendevo interpretarlo in questo modo. Vorrei scusarmi con tutti coloro che hanno trovato questa scelta offensiva in quanto sono fermamente contrario al razzismo in qualsiasi forma. A chiunque non sia d'accordo con me politicamente, dico che non lo odierò per questo. E chiedo di essere trattato allo stesso modo".

Il Team Manager, Luca Guercilena: “Tutto lo staff e il management di Trek osservano un elevato standard etico e i nostri atleti devono fare altrettanto. Crediamo che Quinn abbia un futuro brillante come  professionista se può saprà sfruttare questa opportunità per crescere come persona e dare un contributo positivo per un futuro migliore per il ciclismo. Continuiamo il nostro impegno nell'aiutare Quinn il più possibile. "

Copyright © TBW
COMMENTI
Vergogna
1 ottobre 2020 21:42 andy48
La Trek si dovrebbe vergognare. Dicono di voler essere inclusivi, ma escludono. Go Simmons!!

Da oggi
2 ottobre 2020 03:53 lupin3
Há un fan in più. 👋 PS: va bene così?

state scherzando, vero?
2 ottobre 2020 09:26 Gianni63
Applaudire un gesto di razzismo è razzismo. Simmons è un giovanotto cresciuto con idee malsane. Trek non potev fare altro. Il comunicato riparatore vale quel che vale. Le parole ipocrite di Nibali si commentano da sole.

Razzismo
2 ottobre 2020 11:34 bertu
Sottoscrivo in toto quanto affermato da Gianni63.
Alberto Vico - Torino

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024