TREK. GUERCILENA: «DIFFICILE CHE QUINN SIMMONS CORRA ANCORA NEL 2020»

INTERVISTA | 01/10/2020 | 15:30
di Giulia De Maio

Difficilmente Quinn Simmons tornerà a correre entro la fine dell'anno. A confermarlo è il team manager della Trek-Segafredo Luca Guercilena. La formazione americana ha sospeso il giovane alla prima stagione nella massima categoria per alcune esternazioni sui social legate a Trump e al movimento Black Lives Matters.


Il tecnico milanese dalla Sicilia, dove sta per scattare il Giro d'Italia, ha risposto alle domande dei cronisti dicendo che «a oggi il corridore è sospeso e, mancando solo 5 gare alla fine della stagione, la possibilità che possa ancora correre nel 2020 è remota». E ancora sul campione del mondo junior 2019, che in programma avrebbe avuto le classiche del nord, le corse che tanto ama: «Sebbene non esistano scusanti quando si superano determinati limiti, teniamo presente che stiamo valutando le dichiarazioni di un ragazzo di 19 anni. Detto questo, è nostro dovere riflettere sulle decisioni da prendere, nei suoi confronti decideremo di comune accordo con l'azienda che è proprietaria della squadra»


Al riguardo non hanno voluto esporsi i compagni di squadra Giulio Ciccone«rispetto la decisione della squadra, ma non voglio entrare nel merito delle questioni politiche perché non me ne intendo, entrerei in un campo minato del quale non ho competenze», né capitan Vincenzo Nibali«da bambino mi hanno sempre detto che il voto è privato, quindi non credo sia il caso di parlarne, soprattutto alla vigilia del Giro d’Italia».

COMUNICATO STAMPA TREK SEGAFREDO Ore 19. Trek-Segafredo è un'organizzazione che valorizza l'inclusività e sostiene uno sport più diversificato ed equo per tutti gli atleti. Quinn Simmons non è stato sospeso a causa delle sue opinioni politiche ma per aver intrattenuto una conversazione su Twitter in un modo che ritenevamo non fosse consono per un atleta Trek. Quella che segue è una dichiarazione di Simmons e Team Management.

Quinn Simmons: "Come corridore americano, sono sempre stato orgoglioso di rappresentare il mio Paese. Corerre per una squadra americana è stato un sogno per tutta la vita. Una delle ragioni principali per cui ho scelto questa squadra è stata proprio per i valori americani che la sostengono.

A coloro che hanno trovato il colore dell'emoji razzista, posso assicurare che non intendevo interpretarlo in questo modo. Vorrei scusarmi con tutti coloro che hanno trovato questa scelta offensiva in quanto sono fermamente contrario al razzismo in qualsiasi forma. A chiunque non sia d'accordo con me politicamente, dico che non lo odierò per questo. E chiedo di essere trattato allo stesso modo".

Il Team Manager, Luca Guercilena: “Tutto lo staff e il management di Trek osservano un elevato standard etico e i nostri atleti devono fare altrettanto. Crediamo che Quinn abbia un futuro brillante come  professionista se può saprà sfruttare questa opportunità per crescere come persona e dare un contributo positivo per un futuro migliore per il ciclismo. Continuiamo il nostro impegno nell'aiutare Quinn il più possibile. "

Copyright © TBW
COMMENTI
Vergogna
1 ottobre 2020 21:42 andy48
La Trek si dovrebbe vergognare. Dicono di voler essere inclusivi, ma escludono. Go Simmons!!

Da oggi
2 ottobre 2020 03:53 lupin3
Há un fan in più. 👋 PS: va bene così?

state scherzando, vero?
2 ottobre 2020 09:26 Gianni63
Applaudire un gesto di razzismo è razzismo. Simmons è un giovanotto cresciuto con idee malsane. Trek non potev fare altro. Il comunicato riparatore vale quel che vale. Le parole ipocrite di Nibali si commentano da sole.

Razzismo
2 ottobre 2020 11:34 bertu
Sottoscrivo in toto quanto affermato da Gianni63.
Alberto Vico - Torino

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024