GIRO DELLE 2 PROVINCE. A MARCIANA TRIONFA GANDIN, SECONDO ANDREA COLNAGHI

DILETTANTI | 05/09/2020 | 16:00
di Antonio Mannori

Con una splendida volata a confermare il suo ottimo periodo di forma (due secondi ed un terzo nell’ultimo mese di attività) il ventiquattrenne veneto di Mareno di Piave Stefano Gandin ha allungato la serie dei successi della Zalf Euromobil Desirèe Fior, vincendo il 79° Giro delle Due Province, una delle più antiche gare per dilettanti, la cui prima edizione risale al 1911, anno di fondazione dell’A.C. Marcianese società organizzatrice della classica pisana. Un’edizione record in quanto al via sono stati 203 i dilettanti élite e under 23 in rappresentanza di 39 società. La vittoria di Gandin è stata netta, e grazie al sostegno dei compagni di squadra che hanno controllato la corsa mentre il vincitore è stato bravo al momento in cui si è formato il drappello di 17 corridori sulla testa.


E’ stata la salita del Termine di Buti al quinto ed ultimo passaggio a decidere il tutto, oltre al vento che spesso ha creato ventagli spezzando il gruppo. Gandin sul rettilineo di via Paolo Savi Sud a Marciana ha avuto ragione di Andrea Colnaghi, un altro atleta sicuramente tra i più brillanti in corsa, mentre la terza piazza è stata ottenuta da Piccolo. Una corsa dall’andatura sempre sostenuta e ricca di tentativi di fuga. Il primo episodio protagonisti 13 corridori, quindi al Km 25 l’attacco di un quartetto (Tolio, Presti, Facchini e De Robertis) raggiunti da una cinquantina di concorrenti dopo 55 Km. Altra fuga protagonisti Agostini, Canepa Francesco e Carollo ma senza risultati apprezzabili e nell’ultimo giro scatti e controscatti fino al formarsi a 15 Km dall’arrivo del drappello di 17 corridori che si è presentato al traguardo per contendersi il successo.


Nell’albo d’oro dopo Matteo Rotondi primo nel 2019, ecco questo bravissimo Gandin che era giunto secondo domenica scorsa nel Campionato Regionale abruzzese. Ottima l’organizzazione curata da Sergio Casarosa il presidente e dal factotum Massimiliano Anichini per conto dell’A.C. Marcinese, con omaggio nel cimitero di Marciana prima della partenza ufficiale e la deposizione di un mazzo di fiori, sulla tomba di Flaminio Biasci per decenni presidente della Marcianese.  Tra gli ospiti della gara il sindaco di Cascina Dario Rollo, il presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Giacomo Bacci ed il direttore generale della Banca di Pescia e Cascina Antonio Giusti.

ORDINE D'ARRIVO
km 135 in 3h 11'19 media/h 42,464

1 GANDIN Stefano Zalf Euromobil Désirée Fior

2 COLNAGHI Andrea Named Rocket

3 PICCOLO Simone Development Guerciotti

4 CORRADINI Michele Viris Vigevano

5 TOLIO Alex Casillo Petroli Firenze Hopplà

6 BARZOTTO Andrea Northwave Siatek Olmo

7 PIETRINI Luigi Team Malmantile

8 LONGHITANO Claudio UC Pistoiese

9 GHIGINO Valter Work Service Dynatek Vega

10 CAROLLO Francesco Gragnano Sporting Club

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In casa...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024