TOUR&COVID. IL DIPARTIMENTO DELLE ALPI MARITTIME DICHIARATO “ZONA ROSSA"

PROFESSIONISTI | 27/08/2020 | 16:31
di Francesca Monzone

Nizza è pronta per il Grand Départ. Sarà una partenza diversa questa, in una città la cui parola d’ordine è test Covid-19. Nella giornata di ieri tutto il personale delle squadre è stato sottoposto a tamponi e, come si legge sul sito ufficiale della città (https://www.nice.fr/fr/actualites/depistage-mobile-covid-19?type=articles), ci sarà una postazione in cui chiunque potrà sottoporsi spontaneamente e gratuitamente ai famosi test pcr.


Da poco è stata emanata anche una nuova ordinanza a Nizza, il prefetto delle Alpi Matittime Bernard Gonzalez, ha emesso oggi una nuova nota, vista la situazione sanitaria delle Alpi Marittime dichiarata zona rossa, e ha deciso di chiudere al pubblico le salite delle prime due tappe. Il colore rosso indica che il virus sta circolando in modo attivo. Il prefetto fa sapere che non è sorpreso di quanto stia accadendo e che tutto era prevedibile e per tanto sono pronti e organizzati.


Sarà una Nizza blindata, chiusa in grandi bolle, ma con il desiderio di fare festa, con i tram dipinti di giallo e gli ombrellini con i colori delle maglie dei leader appesi sulle strade. Obbligo di mascherina per tutti 24 ore su 24 e la raccomandazione di mantenere le distanze di sicurezza. Il pubblico non potrà accedere alla zona di partenza e di arrivo, ma gli organizzatori, fanno sapere che i tifosi saranno i benvenuti lungo il percorso, purché rispettino il distanziamento sociale.

In aiuto è arrivata anche la gendarmeria che bloccherà chiunque cercherà di andare nelle zone vietate. Nizza ha iniziato la sua festa ufficiale oggi, con esibizioni di bici freestyle a Place Massena. C’è anche un palco che ospiterà un noto dj, mentre sulla  promenade du Paillon passeggiano famiglie festanti che giocano con i getti d’acqua.

Il negozio che vende i prodotti ufficiali del Tour de France, già il 15 agosto aveva fatto registrare un tutto esaurito e a due giorni dalla grande partenza le maglie gialle sono quasi esaurite.

Tifosi tedeschi e inglesi sono i più numerosi, naturalmente dopo i francesi padroni di casa. Vista l’emergenza sanitaria, non ci sono sicuramente gli stessi numeri dello scorso anno, quando la corsa gialla partì dal Belgio, ma gli organizzatori sono soddisfatti. Oggi a parlare sono stati anche il sindaco della città Christian Estrosi e Christian Prudhomme, direttore dell'Amaury Sport Organization (ASO).

C’è una situazione sanitaria importante, ma si vogliono offrire garanzie di sicurezza. È stato specificato che solamente le persone in bicicletta o a piedi e munite di mascherina, saranno autorizzate ad accedere al litorale di Rimiez sabato e ai passi di Colmiane, Turini, Quatre Chemins ed Eze domenica, ma sempre evitando che il pubblico sia troppo numeroso.

Il primo cittadino ha spiegato che il Tour de France è attualmente il posto più sicuro in termini di precauzioni sanitarie. “Il numero degli spettatori per la presentazione delle squadre, è stato portato a 1000 - ha spiegato Christian Estrosi - Vogliamo zero errori fino a lunedì, quando la gara lascerà Nizza. Lo voglio per ASO e Christian Prudhomme. Il Tour arriverà a Parigi, tra tre settimane. Vogliamo mostrare agli spettatori di tutto il mondo che siamo stati irreprensibili. "

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024