TOUR&COVID. IL DIPARTIMENTO DELLE ALPI MARITTIME DICHIARATO “ZONA ROSSA"

PROFESSIONISTI | 27/08/2020 | 16:31
di Francesca Monzone

Nizza è pronta per il Grand Départ. Sarà una partenza diversa questa, in una città la cui parola d’ordine è test Covid-19. Nella giornata di ieri tutto il personale delle squadre è stato sottoposto a tamponi e, come si legge sul sito ufficiale della città (https://www.nice.fr/fr/actualites/depistage-mobile-covid-19?type=articles), ci sarà una postazione in cui chiunque potrà sottoporsi spontaneamente e gratuitamente ai famosi test pcr.


Da poco è stata emanata anche una nuova ordinanza a Nizza, il prefetto delle Alpi Matittime Bernard Gonzalez, ha emesso oggi una nuova nota, vista la situazione sanitaria delle Alpi Marittime dichiarata zona rossa, e ha deciso di chiudere al pubblico le salite delle prime due tappe. Il colore rosso indica che il virus sta circolando in modo attivo. Il prefetto fa sapere che non è sorpreso di quanto stia accadendo e che tutto era prevedibile e per tanto sono pronti e organizzati.


Sarà una Nizza blindata, chiusa in grandi bolle, ma con il desiderio di fare festa, con i tram dipinti di giallo e gli ombrellini con i colori delle maglie dei leader appesi sulle strade. Obbligo di mascherina per tutti 24 ore su 24 e la raccomandazione di mantenere le distanze di sicurezza. Il pubblico non potrà accedere alla zona di partenza e di arrivo, ma gli organizzatori, fanno sapere che i tifosi saranno i benvenuti lungo il percorso, purché rispettino il distanziamento sociale.

In aiuto è arrivata anche la gendarmeria che bloccherà chiunque cercherà di andare nelle zone vietate. Nizza ha iniziato la sua festa ufficiale oggi, con esibizioni di bici freestyle a Place Massena. C’è anche un palco che ospiterà un noto dj, mentre sulla  promenade du Paillon passeggiano famiglie festanti che giocano con i getti d’acqua.

Il negozio che vende i prodotti ufficiali del Tour de France, già il 15 agosto aveva fatto registrare un tutto esaurito e a due giorni dalla grande partenza le maglie gialle sono quasi esaurite.

Tifosi tedeschi e inglesi sono i più numerosi, naturalmente dopo i francesi padroni di casa. Vista l’emergenza sanitaria, non ci sono sicuramente gli stessi numeri dello scorso anno, quando la corsa gialla partì dal Belgio, ma gli organizzatori sono soddisfatti. Oggi a parlare sono stati anche il sindaco della città Christian Estrosi e Christian Prudhomme, direttore dell'Amaury Sport Organization (ASO).

C’è una situazione sanitaria importante, ma si vogliono offrire garanzie di sicurezza. È stato specificato che solamente le persone in bicicletta o a piedi e munite di mascherina, saranno autorizzate ad accedere al litorale di Rimiez sabato e ai passi di Colmiane, Turini, Quatre Chemins ed Eze domenica, ma sempre evitando che il pubblico sia troppo numeroso.

Il primo cittadino ha spiegato che il Tour de France è attualmente il posto più sicuro in termini di precauzioni sanitarie. “Il numero degli spettatori per la presentazione delle squadre, è stato portato a 1000 - ha spiegato Christian Estrosi - Vogliamo zero errori fino a lunedì, quando la gara lascerà Nizza. Lo voglio per ASO e Christian Prudhomme. Il Tour arriverà a Parigi, tra tre settimane. Vogliamo mostrare agli spettatori di tutto il mondo che siamo stati irreprensibili. "

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024