NASCE UFFICIALMENTE LA INEOS GRENADIER

PROFESSIONISTI | 26/08/2020 | 18:24

Chris Froome, Geraint Thomas, Egan Bernal e Richard Carapaz - vale a dire i campioni capaci di vincere almeno un grande giro - hanno presentato ad Allianz Riviera di Nizza il nuovo kit del team firmato da Castelli e la nuova Pinarello DOGMA F12, insieme a due prototipi del veicolo Grenadier che dà al team il suo nuovo nome. Il Grenadier è il robusto 4x4 progettato e prodotto da INEOS Automotive, nato appositamente per essere un veicolo altamente capace, che va ovunque e che lavora sodo.


I corridori sono stati presentati da Gabby Logan insieme ad altri volti della famiglia INEOS Sport tra cui Sir Ben Ainslie, Patrick Vieira, Valtteri Bottas ed Eliud Kipchoge.


Sir Dave Brailsford, Team Principal di INEOS Grenadiers, ha dichiarato: «INEOS Grenadiers è un nome nuovo ma che riassume chi siamo sempre stati. È una nuova partnership, ma che incarna i valori del nostro team: ambizione, grinta, determinazione, intraprendenza, tenacia e passione. Il nostro rapporto con INEOS diventa ancora più profondo ed è un brillante esempio di come far parte del gruppo INEOS presenti tante opportunità per crescere. Proprio come Grenadier, noi siamo una squadra costruita appositamente per un obiettivo. Siamo qui al Tour con una chiara ambizione e stiamo facendo tutto il possibile per realizzarla».

Chris Froome, 4 volte vincitore del Tour de France, 2 volte della Vuelta a Espana e una del Giro d'Italia, ha dichiarato: «È fantastico vedere una partnership che si adatta in modo così naturale a una visione e una prospettiva condivise. Il ciclismo è una questione di grinta e resilienza e l'ho imparato più che mai nell'ultimo anno. Non vedo l'ora di guidare questa squadra sulle strade di Spagna».

Geraint Thomas, vincitore del Tour de France 2018, aggiunge: «Ricordo ancora di essere stato a Londra nel 2010 quando è nata la squadra, essere qui un decennio dopo, all'inizio di una nuova era per la squadra, è davvero speciale».

Egan Bernal, il campione in carica del Tour de France, ha dichiarato: “È speciale andare al Tour de France con la maglia INEOS Grenadiers. Come campione in carica, quest'anno sarà tutto diverso per me, ma sono davvero entusiasta di mettere il numero uno sulla maglia. Abbiamo una squadra forte con una buona combinazione di gioventù ed esperienza e siamo pronti a dare il massimo».

Richard Carapaz, vincitore del Giro d'Italia 2019, sottolinea: «È emozionante per me essere al via del Tour. Sarà una grande esperienza e sono anche molto orgoglioso di essere il primo ecuadoriano a partecipare al Tour de France. La vittoria dell'anno scorso al Giro d'Italia è stata molto speciale per me, ma anche per il mio Paese. Il ciclismo non è mai stato popolare in Ecuador e ora tutto è cambiato».

Il prototipo della Grenadier è arrivato al Tour de France per lanciare la partnership e seguirà il team mentre si completerà la rigorosa fase di test e sviluppo che deve accumulare 1,8 milioni di chilometri su strada e fuoristrada nel prossimo anno.

Mark Tennant, direttore commerciale di INEOS Automotive, ha concluso: «Siamo lieti di annunciare questa partnership, proprio come il Grenadier, il team è costruito apposta per raggiungere grandi obiettivi. Loro sanno esattamente cosa fare e hanno la squadra giusta per portare a termine il lavoro. Siamo molto orgogliosi di vedere Egan, Chris, Geraint, Richard e tutti i ragazzi con i loro nuovi colori e auguriamo loro il meglio per le prossime gare».

Copyright © TBW
COMMENTI
Grenadier
26 agosto 2020 22:00 Ponciarello
Anche la Fiat portò al Giro le prime Marea TD125: sulle Alpi erano più quelle ferme col fumo bianco dal cofano che quelle in movimento!
In bocca al lupo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024