EOLO DIVENTA TITLE SPONSOR DEL NUOVO TEAM EOLO-KOMETA

SOCIETA' | 27/08/2020 | 07:40

EOLO, azienda italiana leader nel fixed-wireless ultra-broadband per i segmenti business e residenziale, annuncia oggi la firma dell’accordo e diventa title sponsor del nuovo progetto sportivo della Fondazione Alberto Contador. Accanto ad EOLO conferma il sostegno anche Kometa, in qualità di co-sponsor ufficiale.


L’accordo, che partirà nel 2021 e avrà una durata di tre anni, conferma la profonda vicinanza di EOLO al mondo dello sport e in particolare del ciclismo con il quale condivide valori e obiettivi. Nel corso degli ultimi mesi, infatti, l’azienda ha già supportato competizioni ciclistiche quali la Milano-Sanremo, la Strade Bianche e la Tirreno-Adriatico.


La dirigenza sportiva è già al lavoro per la creazione del team di nazionalità italiana che dal 2021 sarà rinominato EOLO Kometa Cycling Team, avrà la sede italiana a Busto Arsizio nel campus di EOLO e guiderà la prossima stagione della Fondazione Alberto Contador nella categoria UCI ProTeam.

Luca Spada, Presidente e Fondatore di EOLO, commenta: “Siamo entusiasti di supportare il progetto di Ivan Basso e della Alberto Contador Foundation: in EOLO crediamo fortemente nel talento e nell’ottenimento dei risultati attraverso l’impegno, la fatica, il sacrificio e il gioco di squadra. Ma non solo, con il ciclismo condividiamo molti altri valori profondi. Questo sport è in grado di unire il Paese attraverso una rete unica in tutta Italia, che porta i campioni più titolati sia nelle grandi città sia nei piccoli comuni, quelli a cui come EOLO siamo particolarmente vicini. Come i campioni del ciclismo, noi di EOLO vogliamo far vivere anche nei comuni più piccoli eventi indimenticabili, per questo ci impegniamo ogni giorno nella nostra missione di portare internet dove gli altri non arrivano.”

Giacomo Pedranzini, CEO di Kometa: “Oggi siamo molto felici! Da tre anni siamo partner della Fondazione Alberto Contador! La strada non è stata facile, ma abbiamo ottenuto risultati importanti: abbiamo allenato atleti e formato giovani uomini. Grazie a diverse vittorie, sei di loro sono passati dal nostro Continental Team a importanti squadre World Tour. Ecco perché siamo una grande squadra! Oggi siamo molto felici, perché la nostra partnership è cresciuta ed ha ricevuto nuova energia e nuova forza. Alla Fondazione Contador e Kometa si affianca un importante partner EOLO! Nasce così il team pro-continental EOLO-KOMETA, che dal 2021 gareggerà anche in molte delle gare del calendario del World Tour. Competere a questo livello ci darà l'opportunità di avere una maggior voce e visibilità, per comunicare i nostri valori ad un pubblico più ampio. I valori fondamentali di Kometa - perseveranza, integrità, cura e attenzione per le prossime generazioni - sono in linea con i valori del ciclismo professionistico e con i valori della Fondazione Contador. Vogliamo migliorare la vita delle persone, con cibo buono, sano ad un prezzo accessibile e motivandole attraverso il ciclismo a mantenere uno stile di vita attivo. Da ultimo ma non meno importante, dopo i tempi difficili che tutti abbiamo affrontato durante la pandemia, questo nuovo Team EOLO-KOMETA vuole essere anche un messaggio di speranza e fiducia nel futuro".

Fran Contador, general manager del Kometa-Xstra Cycling Team, ha dichiarato: “Oggi è un giorno molto speciale, la realizzazione di un sogno per il quale abbiamo lavorato duramente per anni. Un sogno che si realizza dopo gli ultimi difficili mesi che hanno avuto anche un impatto su questo sport, per via della situazione legata alla diffusione del coronavirus. Ringrazio Giacomo Pedranzini, presidente di Kometa, per il suo costante impegno. Da questi momenti difficili è nata una grande opportunità. Abbiamo sempre affermato con chiarezza che il salto di categoria era un nostro obiettivo, però non da raggiungere a qualunque costo. Ora dovremo affrontare una grande sfida con grande responsabilità, fiduciosi che i frutti del nostro lavoro stanno cominciando a sbocciare”.

Ivan Basso, sport manager del Kometa-Xstra Cycling Team: “Siamo molto felici per la fiducia che un'azienda dell'importanza di EOLO ha in questo progetto. Condividiamo valori come l'umiltà, lo sforzo, il sacrificio e il sacrificio di sé, valori che il suo CEO Luca Spada conosce perfettamente in prima persona. Siamo entrambi uniti dalla nostra origine nella stessa regione. Il ciclismo, a mio avviso, è un ottimo canale per la trasmissione del fatto che EOLO lavora ogni giorno per raggiungere dove gli altri non possono offrire i loro servizi Internet. Luca Spada è un grande imprenditore. Con la sua grande visione e il suo genio, l'azienda è diventata in brevissimo tempo uno dei riferimenti nel mondo delle telecomunicazioni e dell'economia italiana. Vorrei anche sottolineare l'appoggio incondizionato di Kometa, con Giacomo Pedranzini e Lorenzo Negri al timone, perché ha sostenuto la squadra in queste tre stagioni portando gran parte del peso della struttura. E siamo molto orgogliosi e grati che, quando si tratta di fare questo importante passo, anche loro lo affrontano al nostro fianco”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024