EOLO DIVENTA TITLE SPONSOR DEL NUOVO TEAM EOLO-KOMETA

SOCIETA' | 27/08/2020 | 07:40

EOLO, azienda italiana leader nel fixed-wireless ultra-broadband per i segmenti business e residenziale, annuncia oggi la firma dell’accordo e diventa title sponsor del nuovo progetto sportivo della Fondazione Alberto Contador. Accanto ad EOLO conferma il sostegno anche Kometa, in qualità di co-sponsor ufficiale.


L’accordo, che partirà nel 2021 e avrà una durata di tre anni, conferma la profonda vicinanza di EOLO al mondo dello sport e in particolare del ciclismo con il quale condivide valori e obiettivi. Nel corso degli ultimi mesi, infatti, l’azienda ha già supportato competizioni ciclistiche quali la Milano-Sanremo, la Strade Bianche e la Tirreno-Adriatico.


La dirigenza sportiva è già al lavoro per la creazione del team di nazionalità italiana che dal 2021 sarà rinominato EOLO Kometa Cycling Team, avrà la sede italiana a Busto Arsizio nel campus di EOLO e guiderà la prossima stagione della Fondazione Alberto Contador nella categoria UCI ProTeam.

Luca Spada, Presidente e Fondatore di EOLO, commenta: “Siamo entusiasti di supportare il progetto di Ivan Basso e della Alberto Contador Foundation: in EOLO crediamo fortemente nel talento e nell’ottenimento dei risultati attraverso l’impegno, la fatica, il sacrificio e il gioco di squadra. Ma non solo, con il ciclismo condividiamo molti altri valori profondi. Questo sport è in grado di unire il Paese attraverso una rete unica in tutta Italia, che porta i campioni più titolati sia nelle grandi città sia nei piccoli comuni, quelli a cui come EOLO siamo particolarmente vicini. Come i campioni del ciclismo, noi di EOLO vogliamo far vivere anche nei comuni più piccoli eventi indimenticabili, per questo ci impegniamo ogni giorno nella nostra missione di portare internet dove gli altri non arrivano.”

Giacomo Pedranzini, CEO di Kometa: “Oggi siamo molto felici! Da tre anni siamo partner della Fondazione Alberto Contador! La strada non è stata facile, ma abbiamo ottenuto risultati importanti: abbiamo allenato atleti e formato giovani uomini. Grazie a diverse vittorie, sei di loro sono passati dal nostro Continental Team a importanti squadre World Tour. Ecco perché siamo una grande squadra! Oggi siamo molto felici, perché la nostra partnership è cresciuta ed ha ricevuto nuova energia e nuova forza. Alla Fondazione Contador e Kometa si affianca un importante partner EOLO! Nasce così il team pro-continental EOLO-KOMETA, che dal 2021 gareggerà anche in molte delle gare del calendario del World Tour. Competere a questo livello ci darà l'opportunità di avere una maggior voce e visibilità, per comunicare i nostri valori ad un pubblico più ampio. I valori fondamentali di Kometa - perseveranza, integrità, cura e attenzione per le prossime generazioni - sono in linea con i valori del ciclismo professionistico e con i valori della Fondazione Contador. Vogliamo migliorare la vita delle persone, con cibo buono, sano ad un prezzo accessibile e motivandole attraverso il ciclismo a mantenere uno stile di vita attivo. Da ultimo ma non meno importante, dopo i tempi difficili che tutti abbiamo affrontato durante la pandemia, questo nuovo Team EOLO-KOMETA vuole essere anche un messaggio di speranza e fiducia nel futuro".

Fran Contador, general manager del Kometa-Xstra Cycling Team, ha dichiarato: “Oggi è un giorno molto speciale, la realizzazione di un sogno per il quale abbiamo lavorato duramente per anni. Un sogno che si realizza dopo gli ultimi difficili mesi che hanno avuto anche un impatto su questo sport, per via della situazione legata alla diffusione del coronavirus. Ringrazio Giacomo Pedranzini, presidente di Kometa, per il suo costante impegno. Da questi momenti difficili è nata una grande opportunità. Abbiamo sempre affermato con chiarezza che il salto di categoria era un nostro obiettivo, però non da raggiungere a qualunque costo. Ora dovremo affrontare una grande sfida con grande responsabilità, fiduciosi che i frutti del nostro lavoro stanno cominciando a sbocciare”.

Ivan Basso, sport manager del Kometa-Xstra Cycling Team: “Siamo molto felici per la fiducia che un'azienda dell'importanza di EOLO ha in questo progetto. Condividiamo valori come l'umiltà, lo sforzo, il sacrificio e il sacrificio di sé, valori che il suo CEO Luca Spada conosce perfettamente in prima persona. Siamo entrambi uniti dalla nostra origine nella stessa regione. Il ciclismo, a mio avviso, è un ottimo canale per la trasmissione del fatto che EOLO lavora ogni giorno per raggiungere dove gli altri non possono offrire i loro servizi Internet. Luca Spada è un grande imprenditore. Con la sua grande visione e il suo genio, l'azienda è diventata in brevissimo tempo uno dei riferimenti nel mondo delle telecomunicazioni e dell'economia italiana. Vorrei anche sottolineare l'appoggio incondizionato di Kometa, con Giacomo Pedranzini e Lorenzo Negri al timone, perché ha sostenuto la squadra in queste tre stagioni portando gran parte del peso della struttura. E siamo molto orgogliosi e grati che, quando si tratta di fare questo importante passo, anche loro lo affrontano al nostro fianco”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


LLa BFT Burzoni conferma il suo dominio al 4° Giro della Lunigiana Donne, conquistando sia la seconda tappa sia la classifica generale. La frazione Portovenere–Arcola (Stab. Poliartigiana) ha vissuto il suo momento decisivo sull’ascesa di Baccano, unico GPM di...


L'associazione mondiale dei ciclisti professionisti esprime profonda inquietudine e ferma condanna per le azioni che stanno mettendo in pericolo i corridori durante la Vuelta a España: è inaccettabile che dei gruppi di persone, di qualsiasi tipologia e a prescindere dalla...


Lo sfogo di Simone Petilli arriva direttamente dalla Spagna, poco prima della partenza della tappa numero 11 della Vuelta. Il corridore lecchese della Intermarché – Wanty ha sul corpo i segni di una caduta occorsagli ieri, quando un gruppo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024