COPPA CRONO TROFEO PORTE GAROFOLI, DOMANI LA SECONDA EDIZIONE

GIOVANI | 15/08/2020 | 07:25

La Coppa Crono Trofeo Porte Garofoli si presenta con tutte le carte in regola per crescere ancora in termini di partecipazione ed importanza nella data del 16 agosto con la riproposizione delle gare a cronometro a Camerata Picena per le categorie esordienti, allievi, juniores, under 23, élite uomini e donne.


Pur essendo soltanto alla seconda edizione, i feedback sono più che positivi per qualità e numero ragguardevole di iscritti (200) per questa competizione contro il tempo che vedrà la presenza dei commissari tecnici azzurri Marino Amadori (under 23) e Rino De Candido (juniores), impegnati a costruire l’ossatura della nazionale italiana che andrà a disputare a fine agosto gli Europei a Plouay in Francia.


Tra i nomi di spicco alla partenza della crono Andrea Piccolo (Team Colpack Ballan), Antonio Tiberi (Team Colpack Ballan), Gianmarco Garofoli (Team Lvf), Lorenzo Masciarelli (Callant Doltcini), Andrey Ponomar (Team Franco Ballerini Due C), Lorenzo Germani (Work Service Romagnano), Jonathan Milan (Cycling Team Friuli), Alessia Vigilia (Cronos Casa Dorada), Camilla Alessio (Bepink), Matteo Fiorin (Cicli Fiorin), Federica Venturelli (Cicli Fiorin), Eleonora Ciabocco (Team Di Federico) e Matilde Bertolini (Valcar Travel&Service) solo per citarne alcuni che hanno all’attivo vittorie, podi, titoli italiani, europei e mondiali tra strada, ciclocross, pista e cronometro.

“Un particolare riconoscimento agli organizzatori del Pedale Chiaravallese – afferma Lino Secchi, presidente del comitato regionale FCI Marche -, all’amministrazione comunale di Camerata Picena e a tutti coloro che hanno creduto alle potenzialità di questa corsa che raggruppa i migliori atleti a livello nazionale portando lustro e prestigio al nostro movimento regionale. Nel giro di quindici giorni, le Marche sono diventate il polo di attrazione di tutto il ciclismo extra-regionale nel post lockdown tra Castelfidardo, Petritoli e Camerata Picena. Siamo molto orgogliosi per quello che stiamo portando avanti a livello pratico con la ripresa delle competizioni senza trascurare minimamente le disposizioni anti Covid-19. Un augurio speciale a tutti gli atleti affinchè possano dare il meglio di se stessi ed onorare il loro impegno nella cronometro con la certezza di assistere ad un grande spettacolo e a un leale agonismo”.

Su percorsi differenti per categoria e chilometraggio, interessando i territori comunali di Camerata Picena, Agugliano, Polverigi e in piccola parte Jesi, si comincerà al mattino con gli esordienti (6,1 chilometri – partenza del primo corridore alle 9:30), esordienti donne (6,1 chilometri – 10:05), allieve donne (6,1 chilometri – 10:20), juniores donne (13,3 chilometri – 10:51) e donne élite (16,6 chilometri – 11,11). Nel pomeriggio spazio a under 23-élite (24,8 chilometri – 15:00), juniores uomini (24,8 chilometri – 15:35) e allievi uomini (8,6 chilometri – 16:39).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024