COPPA CRONO TROFEO PORTE GAROFOLI, DOMANI LA SECONDA EDIZIONE

GIOVANI | 15/08/2020 | 07:25

La Coppa Crono Trofeo Porte Garofoli si presenta con tutte le carte in regola per crescere ancora in termini di partecipazione ed importanza nella data del 16 agosto con la riproposizione delle gare a cronometro a Camerata Picena per le categorie esordienti, allievi, juniores, under 23, élite uomini e donne.


Pur essendo soltanto alla seconda edizione, i feedback sono più che positivi per qualità e numero ragguardevole di iscritti (200) per questa competizione contro il tempo che vedrà la presenza dei commissari tecnici azzurri Marino Amadori (under 23) e Rino De Candido (juniores), impegnati a costruire l’ossatura della nazionale italiana che andrà a disputare a fine agosto gli Europei a Plouay in Francia.


Tra i nomi di spicco alla partenza della crono Andrea Piccolo (Team Colpack Ballan), Antonio Tiberi (Team Colpack Ballan), Gianmarco Garofoli (Team Lvf), Lorenzo Masciarelli (Callant Doltcini), Andrey Ponomar (Team Franco Ballerini Due C), Lorenzo Germani (Work Service Romagnano), Jonathan Milan (Cycling Team Friuli), Alessia Vigilia (Cronos Casa Dorada), Camilla Alessio (Bepink), Matteo Fiorin (Cicli Fiorin), Federica Venturelli (Cicli Fiorin), Eleonora Ciabocco (Team Di Federico) e Matilde Bertolini (Valcar Travel&Service) solo per citarne alcuni che hanno all’attivo vittorie, podi, titoli italiani, europei e mondiali tra strada, ciclocross, pista e cronometro.

“Un particolare riconoscimento agli organizzatori del Pedale Chiaravallese – afferma Lino Secchi, presidente del comitato regionale FCI Marche -, all’amministrazione comunale di Camerata Picena e a tutti coloro che hanno creduto alle potenzialità di questa corsa che raggruppa i migliori atleti a livello nazionale portando lustro e prestigio al nostro movimento regionale. Nel giro di quindici giorni, le Marche sono diventate il polo di attrazione di tutto il ciclismo extra-regionale nel post lockdown tra Castelfidardo, Petritoli e Camerata Picena. Siamo molto orgogliosi per quello che stiamo portando avanti a livello pratico con la ripresa delle competizioni senza trascurare minimamente le disposizioni anti Covid-19. Un augurio speciale a tutti gli atleti affinchè possano dare il meglio di se stessi ed onorare il loro impegno nella cronometro con la certezza di assistere ad un grande spettacolo e a un leale agonismo”.

Su percorsi differenti per categoria e chilometraggio, interessando i territori comunali di Camerata Picena, Agugliano, Polverigi e in piccola parte Jesi, si comincerà al mattino con gli esordienti (6,1 chilometri – partenza del primo corridore alle 9:30), esordienti donne (6,1 chilometri – 10:05), allieve donne (6,1 chilometri – 10:20), juniores donne (13,3 chilometri – 10:51) e donne élite (16,6 chilometri – 11,11). Nel pomeriggio spazio a under 23-élite (24,8 chilometri – 15:00), juniores uomini (24,8 chilometri – 15:35) e allievi uomini (8,6 chilometri – 16:39).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Eleonora Gasparrini mette la propria firma sull'edizione 2025 del Grand Prix du Morbihan Femmes. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ ha anticipato sul traguardo di Plumelec la svizzerra della FDJ Suez Elise Chabbey e Ségolène Thomas, francese tesserata per...


L’inizio è stato bello e buono, per noi italiani. Certo, non si è vinto, non abbiamo portato a casa la prima rosa, ma con Ciccone, Busatto, Ulissi e Piganzoli ci siamo fatti vedere eccome. Siamo in 48 e possiamo davvero...


Ogni giorno vi parliamo della pericolosità delle strade e della difficoltà di tutti i ciclisti, questa volta a farne le spese è stato Jan Ullrich che è stato travolto da un'auto durante l'allenamento. Come riporta il giornale tedesco Bild, il vincitore...


Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...


Ancora un piazzamento per Wout van Aert, che ieri nella prima tappa del Giro d’Italia si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di Mads Pedersen, che ha così conquistato la prima maglia rosa della corsa. Il belga...


Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components,  sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case GT è perfetto sia in città che lungo i sentieri, robusto, colorato ed...


Mark Stewart ha regalato alla Team Solution Tech - Vini Fantini la decima vittoria stagionale imponendosi nella terza tappa del Tour de Kumano. Alla conclusione dei 107 chilometri in programma, il 29enne britannico ha anticipato il suo coetaneo danese Mathias Bregnhøj, tesserato...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024