COPPA CRONO TROFEO PORTE GAROFOLI, DOMANI LA SECONDA EDIZIONE

GIOVANI | 15/08/2020 | 07:25

La Coppa Crono Trofeo Porte Garofoli si presenta con tutte le carte in regola per crescere ancora in termini di partecipazione ed importanza nella data del 16 agosto con la riproposizione delle gare a cronometro a Camerata Picena per le categorie esordienti, allievi, juniores, under 23, élite uomini e donne.


Pur essendo soltanto alla seconda edizione, i feedback sono più che positivi per qualità e numero ragguardevole di iscritti (200) per questa competizione contro il tempo che vedrà la presenza dei commissari tecnici azzurri Marino Amadori (under 23) e Rino De Candido (juniores), impegnati a costruire l’ossatura della nazionale italiana che andrà a disputare a fine agosto gli Europei a Plouay in Francia.


Tra i nomi di spicco alla partenza della crono Andrea Piccolo (Team Colpack Ballan), Antonio Tiberi (Team Colpack Ballan), Gianmarco Garofoli (Team Lvf), Lorenzo Masciarelli (Callant Doltcini), Andrey Ponomar (Team Franco Ballerini Due C), Lorenzo Germani (Work Service Romagnano), Jonathan Milan (Cycling Team Friuli), Alessia Vigilia (Cronos Casa Dorada), Camilla Alessio (Bepink), Matteo Fiorin (Cicli Fiorin), Federica Venturelli (Cicli Fiorin), Eleonora Ciabocco (Team Di Federico) e Matilde Bertolini (Valcar Travel&Service) solo per citarne alcuni che hanno all’attivo vittorie, podi, titoli italiani, europei e mondiali tra strada, ciclocross, pista e cronometro.

“Un particolare riconoscimento agli organizzatori del Pedale Chiaravallese – afferma Lino Secchi, presidente del comitato regionale FCI Marche -, all’amministrazione comunale di Camerata Picena e a tutti coloro che hanno creduto alle potenzialità di questa corsa che raggruppa i migliori atleti a livello nazionale portando lustro e prestigio al nostro movimento regionale. Nel giro di quindici giorni, le Marche sono diventate il polo di attrazione di tutto il ciclismo extra-regionale nel post lockdown tra Castelfidardo, Petritoli e Camerata Picena. Siamo molto orgogliosi per quello che stiamo portando avanti a livello pratico con la ripresa delle competizioni senza trascurare minimamente le disposizioni anti Covid-19. Un augurio speciale a tutti gli atleti affinchè possano dare il meglio di se stessi ed onorare il loro impegno nella cronometro con la certezza di assistere ad un grande spettacolo e a un leale agonismo”.

Su percorsi differenti per categoria e chilometraggio, interessando i territori comunali di Camerata Picena, Agugliano, Polverigi e in piccola parte Jesi, si comincerà al mattino con gli esordienti (6,1 chilometri – partenza del primo corridore alle 9:30), esordienti donne (6,1 chilometri – 10:05), allieve donne (6,1 chilometri – 10:20), juniores donne (13,3 chilometri – 10:51) e donne élite (16,6 chilometri – 11,11). Nel pomeriggio spazio a under 23-élite (24,8 chilometri – 15:00), juniores uomini (24,8 chilometri – 15:35) e allievi uomini (8,6 chilometri – 16:39).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


Fine settimana con doppio appuntamento per l’Ale Colnago Team in Toscana ed Emilia Romagna. Si comincia sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia dove si consumerà la quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross. Domenica...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024