BARDIANI CSF FAIZANÈ. MERCOLEDì IL GRAN PIEMONTE, PRONTI GLI SCALATORI DEL TEAM

PROFESSIONISTI | 10/08/2020 | 07:48

La 104° edizione del Gran Piemonte si svilupperà su di un percorso più duro rispetto alle ultime edizioni, che da molti big sarà sfruttato come test finale prima de Il Lombardia. La Bardiani CSF Faizanè vuole essere protagonista, sui 187 km che da Santo Stefano Belbo porteranno al circuito finale di Barolo, un circuito di 44 km da ripetere due volte tra un paesaggio di splendidi vigneti, ma sopratutto con “muri” da grande classica da affrontare. L’arrivo sarà esigente, con una pendenza media del 5-6% con punte del 9% proprio sul finale.


LA FORMAZIONE. 7 gli atleti selezionati dal team manager e Direttore Sportivo Roberto Reverberi. Corridori completi e scalatori per affrontare al meglio un percorso esigente. Giovanni Carboni, reduce da prestazioni in crescendo in Francia, proverà a migliorare il 16° posto colto al Mont Ventoux dove è stato il secondo miglior italiano in gara alle spalle di Fabio Aru. Daniel Savini e Filippo Fiorelli hanno dimostrato una buona gamba nelle recenti gare italiane e guadagnano così la conferma in una gara adatta alle loro caratteristiche. Con loro Filippo Zana e Manuel Senni reduci dalla trasferta francese. Completano la formazione Francesco Romano e Luca Covili.


Giovanni Carboni (1995) - Completo

Daniel Savini (1997) - Scalatore

Filippo Fiorelli (1994) - Passista

Filippo Zana (1999) - Passista

Francesco Romano (1997) - Scalatore

Manuel Senni (1992) - Scalatore

Luca Covili (1997) - Scalatore

La gara sarà trasmessa in diretta tv su Raisport a partire dalle ore 16.30 con arrivo previsto intorno alle ore 18.30.

Copyright © TBW
COMMENTI
Mi permetto,
10 agosto 2020 17:12 Fra74
non per polemizzare con alcuno, ma semmai per "spronare" qualcuno, che il marchigiano GIOVANNI CARBONI, effettivamente è stato il secondo miglior italiano di giornata sul Mont Ventoux, ma Fabio Aru ha "preso" 1m e 38s dal vincitore, ed il giovane CARBONI 3m e 48 da VLASOV, appunto, che ha vinto tale gara. Ora, non voglio assolutamente sminuire il valore del ragazzo marchigiano che, ad oggi, è sicuramente un prospetto interessante anche in orbita di squadre WT, però alle volte, certi "TITOLI", come quello del comunicato da parte della Bardiani, posso essere un poco fuorvianti.
Ripero, non sono in grado nemmeno di poter analizzare il "distacco" subito dagli italiani, la mia è sola una precisazione in merito al TITOLO di presentazione.
Francesco Conti - Jesi (AN) - MARCHE.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024