NUOVA PARTNERSHIP PER IL GIRO UNDER 23: FESTINA RIENTRA NEL CICLISMO

DILETTANTI | 01/08/2020 | 07:32

L'energia dei giovani atleti in gara nella più ambita corsa a tappe al mondo per ciclisti U23, sfida e palcoscenico per i migliori talenti internazionali, si lega alla grande tradizione nel ciclismo del Gruppo Festina, prestigiosa azienda internazionale specializzata nella produzione e nella commercializzazione di movimenti e parti di precisione per noti brand di orologeria. Una presenza di grande impatto e visibilità che culminerà in area podio con la premiazione dei vincitori con i leggendari cronografi della collezione Festina Chrono Bike.


Il Giro d'Italia Giovani Under 23 annuncia con grande soddisfazione una nuova importante partnership con Festina, che conferma il suo spirito sportivo e il suo forte legame con il ciclismo.


Dal 29 agosto al 5 settembre 2020, Festina sarà a fianco degli atleti del Giro d’Italia Giovani Under 23 come Official Timekeeper. Ancora una volta, Festina sceglie le due ruote come ambito privilegiato per la sua comunicazione: tappa dopo tappa, dalla partenza da Urbino all’arrivo all’Aprica, la sponsorizzazione prevede la personalizzazione di diverse aree del percorso di gara con il logo Festina, dai backdrop, agli allestimenti, dai materiali di comunicazione, ai pass per l’accesso all’area vip e alla tribuna all’arrivo. Proprio al traguardo si concentrerà la massima espressione del brand con il logo Festina posizionato sull’arco dell’arrivo e sul cronometro della tappa, una presenza di grande impatto e visibilità che culminerà in area podio con la premiazione dei vincitori, i futuri ciclisti professionisti, con i leggendari cronografi della collezione Festina Chrono Bike. Contemporaneamente la partnership verrà declinata sui canali social del Giro d’Italia Giovani Under 23, sul Garibaldi tecnico e online con l’inserimento del logo sul sito dell’evento nella pagina dedicata agli sponsor. Si tratta di un progetto che permetterà all’azienda di raggiungere un target estremamente profilato e di avvicinarsi ulteriormente a migliaia di giovani appassionati.

“Annunciare una partnership importante come quella con Festina è per noi una grande soddisfazione - assicura Marco Pavarini, direttore organizzativo del Giro d'Italia Giovani Under 23 Enel -. Il Gruppo Festina è tra le 100 aziende del lusso più importanti al mondo, secondo un recente report condotto da Deloitte: essere scelti da grandi brand ci motiva ad alzare sempre più il livello della nostra comunicazione, continuando a lavorare su un progetto che mette al centro le persone, i territori e le realtà che vi operano e investono. Un progetto che solo uno sport popolare come il ciclismo riesce a veicolare: caratteristica estremamente simbolica in questo 2020 in cui i territori sono chiamati a ripartire”.

“Ci sono grandissime affinità tra Festina e il Giro d’Italia Under 23 - commenta Lucia Carbonato, Responsabile Marketing di Festina Italia -. Una lunga tradizione ci lega al mondo del ciclismo: siamo stati, per molti anni, i cronometristi ufficiali dal Giro d’Italia e protagonisti dei più importanti tour, oltre che vincitori di gare prestigiose a livello internazionale. Inoltre, la nostra iconica collezione di cronografi Chrono Bike, che ha come ambassador il grande campione Richard Virenque, è tra le più amate dagli appassionati delle due ruote e non solo. Siamo orgogliosi di far parte di questo grande progetto sportivo: questa nuova generazione di ciclisti con la loro energia, entusiasmo e determinazione diventa un simbolo positivo di ripartenza e di spinta verso il successo per noi e per i nostri concessionari”.
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024