NUOVA PARTNERSHIP PER IL GIRO UNDER 23: FESTINA RIENTRA NEL CICLISMO

DILETTANTI | 01/08/2020 | 07:32

L'energia dei giovani atleti in gara nella più ambita corsa a tappe al mondo per ciclisti U23, sfida e palcoscenico per i migliori talenti internazionali, si lega alla grande tradizione nel ciclismo del Gruppo Festina, prestigiosa azienda internazionale specializzata nella produzione e nella commercializzazione di movimenti e parti di precisione per noti brand di orologeria. Una presenza di grande impatto e visibilità che culminerà in area podio con la premiazione dei vincitori con i leggendari cronografi della collezione Festina Chrono Bike.


Il Giro d'Italia Giovani Under 23 annuncia con grande soddisfazione una nuova importante partnership con Festina, che conferma il suo spirito sportivo e il suo forte legame con il ciclismo.


Dal 29 agosto al 5 settembre 2020, Festina sarà a fianco degli atleti del Giro d’Italia Giovani Under 23 come Official Timekeeper. Ancora una volta, Festina sceglie le due ruote come ambito privilegiato per la sua comunicazione: tappa dopo tappa, dalla partenza da Urbino all’arrivo all’Aprica, la sponsorizzazione prevede la personalizzazione di diverse aree del percorso di gara con il logo Festina, dai backdrop, agli allestimenti, dai materiali di comunicazione, ai pass per l’accesso all’area vip e alla tribuna all’arrivo. Proprio al traguardo si concentrerà la massima espressione del brand con il logo Festina posizionato sull’arco dell’arrivo e sul cronometro della tappa, una presenza di grande impatto e visibilità che culminerà in area podio con la premiazione dei vincitori, i futuri ciclisti professionisti, con i leggendari cronografi della collezione Festina Chrono Bike. Contemporaneamente la partnership verrà declinata sui canali social del Giro d’Italia Giovani Under 23, sul Garibaldi tecnico e online con l’inserimento del logo sul sito dell’evento nella pagina dedicata agli sponsor. Si tratta di un progetto che permetterà all’azienda di raggiungere un target estremamente profilato e di avvicinarsi ulteriormente a migliaia di giovani appassionati.

“Annunciare una partnership importante come quella con Festina è per noi una grande soddisfazione - assicura Marco Pavarini, direttore organizzativo del Giro d'Italia Giovani Under 23 Enel -. Il Gruppo Festina è tra le 100 aziende del lusso più importanti al mondo, secondo un recente report condotto da Deloitte: essere scelti da grandi brand ci motiva ad alzare sempre più il livello della nostra comunicazione, continuando a lavorare su un progetto che mette al centro le persone, i territori e le realtà che vi operano e investono. Un progetto che solo uno sport popolare come il ciclismo riesce a veicolare: caratteristica estremamente simbolica in questo 2020 in cui i territori sono chiamati a ripartire”.

“Ci sono grandissime affinità tra Festina e il Giro d’Italia Under 23 - commenta Lucia Carbonato, Responsabile Marketing di Festina Italia -. Una lunga tradizione ci lega al mondo del ciclismo: siamo stati, per molti anni, i cronometristi ufficiali dal Giro d’Italia e protagonisti dei più importanti tour, oltre che vincitori di gare prestigiose a livello internazionale. Inoltre, la nostra iconica collezione di cronografi Chrono Bike, che ha come ambassador il grande campione Richard Virenque, è tra le più amate dagli appassionati delle due ruote e non solo. Siamo orgogliosi di far parte di questo grande progetto sportivo: questa nuova generazione di ciclisti con la loro energia, entusiasmo e determinazione diventa un simbolo positivo di ripartenza e di spinta verso il successo per noi e per i nostri concessionari”.
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024