PASTONESI, LA 333 E UNA FOTO CHE FA NASCERE POESIA

NEWS | 26/07/2020 | 07:12
di Massimo Lagomarsino

Definire poetica la strada provinciale "333 di Uscio" può sembrare un azzardo. Vegetazione rigogliosa da tutte le parti, barriere di protezione ai lati della carreggiata che sono una sorta di museo a cielo aperto dei vari tipi e generi installati dal dopoguerra ad oggi, piccole frane e un fondo stradale che sembra eufemistico giudicare "liscio come un biliardo".


Ma, se da quelle parti, in sella alla sua bicicletta, passa un cantore del ciclismo quale Marco Pastonesi, tutto assume un aspetto diverso. Marco è uno bravo, giornalista, scrittore, attento all'avvenimento sportivo, ma soprattutto all'uomo, all'atleta che lo compie. Abita a Genova Nervi, pertanto la "333 di Uscio", inevitabilmente, diventa una delle mete preferite, se non obbligate, quando vuol fare un giro in bicicletta.


La salita non è durissima, permette di rimanere ben vigili, osservando quanto lo circonda. Pastonesi per l'occasione non usa la penna, ma il telefonino, scatta una foto che racchiude la magia del ciclismo: "W il GIRO". Poco importa che sia tra le erbacce e scritta sopra un muro che deve combattere con le insidie del tempo, l'imperversare di manifesti e il rischio di smottamenti.

La frase risale al 2015 quando la strada venne affrontata in occasione della terza tappa della 98a edizione del Giro d'Italia, la Rapallo - Sestri Levante di 136 chilometri. Potremmo definirla una tappa folle, persino al direttore del Giro Mauro Vegni fischiano ancora le orecchie. Un "mangia e bevi" sulle strette strade dell'entroterra ligure dove un malcapitato Domenico Pozzovivo fu protagonista di una spettacolare caduta che lo costrinse al ritiro.

A volere la tappa era stata la Regione Liguria, per portare il grande ciclismo dove non c'era mai stato, a Rondanina, Barbagelata, Favale. A dire il vero anche la "333" per quanto riguarda le due ruote può considerarsi una nobile decaduta, ai tempi di Coppi e Bartali veniva percorsa spesso, poi, solo passaggi sporadici. L'ultimo volta nel 1966, il Giro vinto da Gianni Motta. Era la quarta tappa, la Genova - Viareggio di 241 chilometri. Provenienti dal capoluogo genevese i ciclisti affrontarono le dolci rampe che portano al Colle Caprile, a vincere un traguardo volante, posto sulla piazza principale di Uscio, Ambrogio Portalupi con la caratteristica e allora innovativa maglia della Vittadello. Il gruppo compatto, Julio Jimenez tranquillo in maglia rosa, Portalupi, scattato nella "curva dai Carabinieri, vinse, tra gli applausi del pubblico, un soggiorno di una settimana alla Colonia Arnaldi di Uscio che forse non avrà mai fatto. Poi l'oblio, sino al 2015. Per questo, tante scritte: "W il GIRO" per salutare un evento che non si vedeva da anni. La foto di Marco ricorda quei momenti con la speranza che dopo cinque anni di astinenza nel 2021 il Giro d'Italia torni in Liguria.

Copyright © TBW
COMMENTI
Gli amministratori liguri non amano il ciclismo
26 luglio 2020 07:57 59LUIGIB
Purtroppo come riportano le cronache di questa strana estate si capisce quanto poco gli amministratori Liguri non amano il ciclismo in particolare l'attuale amministrazione Regionale e molti sindaci rivieraschi osteggino le gare ciclistiche infatti si deve tornare al 2015 cioè quando il giro partì da Sanremo per volontà della precedente amministrazione Regionale per aver visto una tappa del giro in Liguria

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...


Oggi ci sarà la quinta tappa della corsa rosa e Mads Pedersen vuole essere ancora protagonista. Il danese ha già vinto due tappe, ma sul traguardo di Matera ha intenzione di andare a cercare il terzo successo. «Con le gambe...


È subito festa per Ursus al Giro d’Italia. Sono bastate quattro tappe della loro prima Corsa Rosa al fianco del Team Picnic-PostNL per vedere le nuove ruote PROXIMA Team Edition sfrecciare davanti a tutti sul traguardo. Il merito è di Casper Van Uden,  che in volata...


A fine 2025 il gruppo Ceratizit (azienda attiva nella produzione e commercializzazione di utensili per il taglio e la lavorazione del metallo, ndr) concluderà la sponsorizzazione del team professionistico femminile che da oltre un decennio porta il suo nome: a...


In attesa di salutare domenica prossima il Giro d’Italia sulle strade sterrate con l’arrivo in Piazza del Campo a Siena, lo staff organizzativo di Eroica Italia ha presentato nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, il programma dei...


Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la Sfinge d'Oro coniata dall'artista lucchese Giampaolo Bianchi. Nella 26.a edizione ci sarà anche l'attuale responsabile dei velocisti di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024