PASTONESI, LA 333 E UNA FOTO CHE FA NASCERE POESIA

NEWS | 26/07/2020 | 07:12
di Massimo Lagomarsino

Definire poetica la strada provinciale "333 di Uscio" può sembrare un azzardo. Vegetazione rigogliosa da tutte le parti, barriere di protezione ai lati della carreggiata che sono una sorta di museo a cielo aperto dei vari tipi e generi installati dal dopoguerra ad oggi, piccole frane e un fondo stradale che sembra eufemistico giudicare "liscio come un biliardo".


Ma, se da quelle parti, in sella alla sua bicicletta, passa un cantore del ciclismo quale Marco Pastonesi, tutto assume un aspetto diverso. Marco è uno bravo, giornalista, scrittore, attento all'avvenimento sportivo, ma soprattutto all'uomo, all'atleta che lo compie. Abita a Genova Nervi, pertanto la "333 di Uscio", inevitabilmente, diventa una delle mete preferite, se non obbligate, quando vuol fare un giro in bicicletta.


La salita non è durissima, permette di rimanere ben vigili, osservando quanto lo circonda. Pastonesi per l'occasione non usa la penna, ma il telefonino, scatta una foto che racchiude la magia del ciclismo: "W il GIRO". Poco importa che sia tra le erbacce e scritta sopra un muro che deve combattere con le insidie del tempo, l'imperversare di manifesti e il rischio di smottamenti.

La frase risale al 2015 quando la strada venne affrontata in occasione della terza tappa della 98a edizione del Giro d'Italia, la Rapallo - Sestri Levante di 136 chilometri. Potremmo definirla una tappa folle, persino al direttore del Giro Mauro Vegni fischiano ancora le orecchie. Un "mangia e bevi" sulle strette strade dell'entroterra ligure dove un malcapitato Domenico Pozzovivo fu protagonista di una spettacolare caduta che lo costrinse al ritiro.

A volere la tappa era stata la Regione Liguria, per portare il grande ciclismo dove non c'era mai stato, a Rondanina, Barbagelata, Favale. A dire il vero anche la "333" per quanto riguarda le due ruote può considerarsi una nobile decaduta, ai tempi di Coppi e Bartali veniva percorsa spesso, poi, solo passaggi sporadici. L'ultimo volta nel 1966, il Giro vinto da Gianni Motta. Era la quarta tappa, la Genova - Viareggio di 241 chilometri. Provenienti dal capoluogo genevese i ciclisti affrontarono le dolci rampe che portano al Colle Caprile, a vincere un traguardo volante, posto sulla piazza principale di Uscio, Ambrogio Portalupi con la caratteristica e allora innovativa maglia della Vittadello. Il gruppo compatto, Julio Jimenez tranquillo in maglia rosa, Portalupi, scattato nella "curva dai Carabinieri, vinse, tra gli applausi del pubblico, un soggiorno di una settimana alla Colonia Arnaldi di Uscio che forse non avrà mai fatto. Poi l'oblio, sino al 2015. Per questo, tante scritte: "W il GIRO" per salutare un evento che non si vedeva da anni. La foto di Marco ricorda quei momenti con la speranza che dopo cinque anni di astinenza nel 2021 il Giro d'Italia torni in Liguria.

Copyright © TBW
COMMENTI
Gli amministratori liguri non amano il ciclismo
26 luglio 2020 07:57 59LUIGIB
Purtroppo come riportano le cronache di questa strana estate si capisce quanto poco gli amministratori Liguri non amano il ciclismo in particolare l'attuale amministrazione Regionale e molti sindaci rivieraschi osteggino le gare ciclistiche infatti si deve tornare al 2015 cioè quando il giro partì da Sanremo per volontà della precedente amministrazione Regionale per aver visto una tappa del giro in Liguria

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria di tappa al Tour de France per Tim Merlier e terza vittoria per la Soudal-Quick Step, che si conferma come una delle migliori squadre di questa Grande Boucle. «E’ stata una corsa folle oggi – ha detto il...


Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024