PRONTO PER LA RIPARTENZA L'OTTAVO GRAN PREMIO NAZIONALE F.W.R. BARON

JUNIORES | 24/07/2020 | 07:35
di Francesco Coppola

Anche nei momenti più difficili della pandemia causata dal Covid-19 non hanno mai perso la fiducia e la speranza e alla fine tutti gli sforzi ed il grande impegno sono stati ripagati. E' quanto accaduto alla famiglia di Rino Baron (Fiorella, Wais e Ronny), promotrice dell'8° Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron e del 4° Trofeo Città di San Martino di Lupari che domenica 9 agosto proporrà l'attesissimo e prestigioso appuntamento valido per il Superprestige Progetto Giovani Juniores 2020. Un impegno quello della Società Ciclistica padovana nata nel 1985 e grazie alla famiglia Baron, che sta a confermare, per l'ennesima volta, il grande amore e una vita completamente dedicata allo sport del pedale con l'obiettivo primario legato alla crescita dei giovani atleti. La competizione, che fa parte del calendario internazionale attualmente composto da 15 prove (10 in Italia, 3 in Francia e 2 in Svizzera), come si ricorderà era stata inizialmente programmata per il 13 aprile scorso (giorno di Pasquetta e presentato il 6 marzo in Comune) ma poi posticipata a causa del Covid-19. La manifestazione, preparata nel rispetto dei vari Decreti Ministeriali e dei regolamenti dell'Uci e della Fci, questa volta sarà accompagnata da due interessanti novità che la renderanno ancora più attraente e affascinante.


L'8° Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron, grazie alla disponibilità degli inseparabili amici sponsor Pedron Costruzioni Generali e Wilier Triestina, sarà inaugurato da una avvincente sfida a cronometro individuale che vedrà opposti due tra i maggiori atleti del settore femminile e due di quello maschile; ovvero la beniamina di casa e 19enne (compiuti giovedì 23 luglio) campionessa mondiale ed europea della pista Camilla Alessio e la compagna di squadra alla BePink, la 20enne rappresentante della Repubblica Ceca, Marketa Hajkova; mentre tra i maschi si affronteranno altri due “pezzi da novanta” come il milanese Andrea Piccolo  (Team Continental Colpack Ballan) ed il bresciano Davide Martinelli (Team Protour Astana). Il primo è stato grande protagonista dell'edizione 2019 del Gran Premio Nazionale F.W.R. Progetto Giovani ed è il detentore e primatista della “doppietta” (2018 e 2019) dello stesso.


Le due sfide contro il tempo, denominate “Memorial Davide nel Cuore” sono state volute dalla famiglia Pedron, titolare dell'azienda di costruzioni geerali, in ricordo del giovanissimo figlio Davide e a favore della Onlus “I Bambini di Davide” e della scuola inaugurata nel 2014 in India, nei pressi di Calcutta, in aiuto e per dare istruzione ai bambini indiani poveri. I quattro atleti che inaugureranno la manifestazione (Hajkova partirà alle ore 14; Alessio alle 14.01; Piccolo alle 14.10 e Martinelli alle 14.10), si cimenteranno su un percorso di 6200 metri; circuito che subito dopo sarà teatro della gara in linea. Proprio per quest'ultima prova gli organizzatori hanno mantenuto la priorità delle iscrizioni fatte in precedenza ma hanno ridotto a 6 il numero dei componenti di ciascuna squadra al posto di 7 per consentire l'inserimento di altre 5 società.

Alla gara parteciperanno diverse nazionali e tra loro quella italiana guidata da i Ct Rino De Candido e Marco Villa, della Russia, della Slovenia, dell'Austria e della Croazia. Insieme a loro il campione europeo del Team Ballerini, l'ucraino Andrey Ponomar e il tricolore e anconetano Gian Marco Garofoli (LVF). Starter d'eccezione sarà il campione e “Supereroe”, Samuele Manfredi. I concorrenti saranno impegnati a partire dalle ore 14 sullo stesso circuito dove si svolgerà la cronometro ma che percorreranno 20 volte per complessivi 124 km.

Ma a rendere ancora più importante il momento che sta vivendo la famiglia Baron e tutto il gruppo organizzativo, la nascita, avvenuta martedì 21 luglio scorso nell'Ospedale di Cittadella (Padova), di Angelo figlio di Lorenza e Wais Baron per la super felicità dei nonni Fiorella e  Rino.

“Prima di ogni altra cosa desideriamo rivolgere una preghiera alle tantissime vittime causate dal Covid-19 che vogliamo ricordare e onorare - ha precisato Rino Baron - . Avevamo fatto richiesta al Settore Tecnico Nazionale della Federazione di ridurre il numero di rappresentati per squadra. Proposta che era stata accettata e ci ha consentito di portare a 30 (26 italiane) le squadre e quindi a 176 i concorrenti in gara. Sono molto dispiaciuto per non aver potuto accettare le richieste pervenute da altre 15 squadre ma più di così non potevamo fare tenendo presente che avevamo le precedenti iscrizioni alla gara di Pasquetta”.

“Desidero ringraziare il sindaco di San Martino di Lupari, Corrado Bortot e l'amministrazione comunale - ha proseguito - per la dimostrazione di grande fiducia e interesse all'evento nel quale abbiamo sempre creduto. Sono felice ed orgoglioso di poterlo organizzare inserendo al suo interno, come era stato fatto già in passato, la spettacolare cronometro. Ringraziamenti che estendo agli sportivi e gli amici sponsor e a quanti collaboreranno alla sua riuscita tenendo presente che il Superprestige ha rappresentato il trampolino per tanti giovani di raggiungere i vertici del ciclismo e gli ultimi della serie sono stati proprio Andrea Piccolo, Alessio Martinelli ed Antonio Tiberi. Grazie agli amici RB, Impresa Sansiro, Publinova, Elio Agostini, Prefabbricati Zanon e la GSG. Ringrazio vivamente la Federazione, il presidente Renato Di Rocco e il Consiglio Federale che hanno sempre creduto nella ripresa dell'attività agonistica e ci consentirà di rivivere i momenti stupendi che il nostro amato sport sa regalare”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024