SOLIDARIETA'. DONAZIONE DELLA FAMIGLIA PEDRON ALL'OSPEDALE DI PADOVA

NEWS | 06/06/2020 | 13:46
di Francesco Coppola

Grazie all'impegno e alla disponibilità della famiglia di imprenditori Pedron, grande amica del ciclismo, il Reparto di Terapia Intensiva e Patologia Neonatale dell'Azienda Ospedaliera dell'Università di Padova potrà disporre di una preziosa apparecchiatura ad ultrasuoni necessaria a monitorare le funzioni cardiache della mamma e del feto.


A motivare la donazione da parte della famiglia Pedron, che si occupa di costruzioni generali e dell'Organizzazione Benefica senza fini di lucro "Davide Onlus", la riconoscenza nei confronti di tutto il personale del reparto diretto dal Prof. Eugenio Baraldi per aver salvato la vita alla nascita a Riccardo figlio di Marianna e di Matteo Pedron, avvenuta il 5 febbraio dello scorso anno e ora in ottima salute. La cerimonia di consegna è avvenuta nei giorni scorsi in occasione di una semplice cerimonia alla quale hanno partecipato la famiglia del piccolo, i Professori Baraldi e Mario Plebani, quest'ultimo Direttore di Medicina di Laboratorio della stessa Università, la caposala Elisabetta Lolli e il grande amico della famiglia Pedron, Rino Baron, patron, tra l'altro, del Gran Premio Nazionale Juniores F.W.R. Baron del quale è sponsor la stessa. L'azienda di Villa del Conte, in provincia di Padova, non è nuova a iniziative del genere; come è noto nel 2014 costruì in India, nei pressi di Calcutta, la "David Memorial School", il plesso scolastico che ospita 600 bambini poveri di quel Paese, in ricordo del giovanissimo David.


L'apparecchiatura, denominata Uscom 1A (Ultra sonic cardiac output monitor) e costruita in Australia, al momento del ricovero del piccolo Riccardo non era disponibile e si compone di numerosi accessori necessari a salvare la vita come quello di valutare la funzione cardiovascolare ed emodinamica materna. Consente, inoltre, di rilevare 19 parametri cardiaci tenendo soltanto appoggiato al collo un piccolo strumento. L'apparecchio, entrato in funzione a metà aprile, "è particolarmente utile per le unità mobili attrezzate, speciali autoambulanze con incubatrici incorporate  - hanno precisato i sanitari - e quando si tratta di decidere in pochi secondi che cosa è necessario fare".

"Il Reparto di Terapia Intensiva e Patologia Neonatale, che da anni è al servizio dei piccoli pazienti e dei genitori - ha rilevato Matteo Pedron -  accogliendo con competenza e umanità neonati pre-termine e a termine come Centro di Terzo Livello per i neonati critici, da oggi è ancora di più all'avanguardia". "Aiutare i bambini è aiutare la vita e il nostro futuro - ha concluso l'imprenditore padovano - . Vivere da genitori un'esperienza così intensa trasforma questo dono in un simbolo di immensa riconoscenza verso chi tutti i giorni si prende cura con amore e dedizione del prossimo".

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024