SOLIDARIETA'. DONAZIONE DELLA FAMIGLIA PEDRON ALL'OSPEDALE DI PADOVA

NEWS | 06/06/2020 | 13:46
di Francesco Coppola

Grazie all'impegno e alla disponibilità della famiglia di imprenditori Pedron, grande amica del ciclismo, il Reparto di Terapia Intensiva e Patologia Neonatale dell'Azienda Ospedaliera dell'Università di Padova potrà disporre di una preziosa apparecchiatura ad ultrasuoni necessaria a monitorare le funzioni cardiache della mamma e del feto.


A motivare la donazione da parte della famiglia Pedron, che si occupa di costruzioni generali e dell'Organizzazione Benefica senza fini di lucro "Davide Onlus", la riconoscenza nei confronti di tutto il personale del reparto diretto dal Prof. Eugenio Baraldi per aver salvato la vita alla nascita a Riccardo figlio di Marianna e di Matteo Pedron, avvenuta il 5 febbraio dello scorso anno e ora in ottima salute. La cerimonia di consegna è avvenuta nei giorni scorsi in occasione di una semplice cerimonia alla quale hanno partecipato la famiglia del piccolo, i Professori Baraldi e Mario Plebani, quest'ultimo Direttore di Medicina di Laboratorio della stessa Università, la caposala Elisabetta Lolli e il grande amico della famiglia Pedron, Rino Baron, patron, tra l'altro, del Gran Premio Nazionale Juniores F.W.R. Baron del quale è sponsor la stessa. L'azienda di Villa del Conte, in provincia di Padova, non è nuova a iniziative del genere; come è noto nel 2014 costruì in India, nei pressi di Calcutta, la "David Memorial School", il plesso scolastico che ospita 600 bambini poveri di quel Paese, in ricordo del giovanissimo David.


L'apparecchiatura, denominata Uscom 1A (Ultra sonic cardiac output monitor) e costruita in Australia, al momento del ricovero del piccolo Riccardo non era disponibile e si compone di numerosi accessori necessari a salvare la vita come quello di valutare la funzione cardiovascolare ed emodinamica materna. Consente, inoltre, di rilevare 19 parametri cardiaci tenendo soltanto appoggiato al collo un piccolo strumento. L'apparecchio, entrato in funzione a metà aprile, "è particolarmente utile per le unità mobili attrezzate, speciali autoambulanze con incubatrici incorporate  - hanno precisato i sanitari - e quando si tratta di decidere in pochi secondi che cosa è necessario fare".

"Il Reparto di Terapia Intensiva e Patologia Neonatale, che da anni è al servizio dei piccoli pazienti e dei genitori - ha rilevato Matteo Pedron -  accogliendo con competenza e umanità neonati pre-termine e a termine come Centro di Terzo Livello per i neonati critici, da oggi è ancora di più all'avanguardia". "Aiutare i bambini è aiutare la vita e il nostro futuro - ha concluso l'imprenditore padovano - . Vivere da genitori un'esperienza così intensa trasforma questo dono in un simbolo di immensa riconoscenza verso chi tutti i giorni si prende cura con amore e dedizione del prossimo".

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...


Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...


Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...


Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...


Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...


Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024