LINEA VERDE. RICCARDO CIUCCARELLI, IL MARCHIGIANO CHE INSEGUE IL TOUR

CONTINENTAL | 20/04/2020 | 07:50
di Danilo Viganò

Tra le speranze del ciclismo marchigiano, e nazionale, c'è Riccardo Ciuccarelli, il ragazzo che la squadra Continental della Sangemini Trevigiani Mg.Kvis VPM ha preso sotto la propria ala affidandolo alla guida dei direttori sportivi Maurizio Frizzo, Emiliano Donadello e Floriano Torresi. Dopo essere stato protagonista da Juniores, con tre successi e ottime prestazioni nelle corse tappe di cartello come il Giro della Lunigiana e la Tre Giorni Orobica, e nel prestigioso Trofeo Buffoni, l'anno scorso Ciuccarelli si è inserito bene nel mondo degli under23/professionisti.


«Ho avuto una stagione in cui non ho ottenuto grandi risultati, ma mi è servita per immagazzinare molta esperienza. Ho lavorato molto anche la squadra, e in alcune occasioni sono riuscito a piazzarmi - 7° a Montegranaro, 9° a Porto Sant'Elpidio -. Ho provato di l'emozione di correre con i professionisti come è capitato per la Coppa Agostoni a Lissone (53simo) e il Gran Premio di Larciano (76simo). Il Tour de France è sempre stato il mio sogno, spero di potervi partecipare un giorno».


Ha 20 anni Ciuccarelli, esattamente compiuti il 22 gennaio, e una particolare simpatia per Nibali, che vedeva sempre in televisione - «ora al via di quelle corse ci sono anch'io». Marchigiano di Fermo, capoluogo dell'omonima provincia, all'età di 7 anni Riccardo ha chiesto la prima bicicletta a Babbo Natale. Esaudito il desiderio, subito si è tesserato all'Unione Sportiva Rapagnanese. A Fermo abita con papà Jhonny, odontotecnico, mamma Laura, infermiera all'Ospedale di Fermo, e i fratelli Leonardo (ingegnere) e Giacomo quest'ultimo laureando in Informatica.

Riccardo è fidanzato con Alice Palazzi, diciottenne di Montelabbate (Pu) che corre tra le juniores del team Awc Re Artù General System, società di Forlì presieduta da Andrea Silvagni, e diretta dall'ex tricolore Gabriella Pregnolato. Ciuccarelli ha grandi doti di scalatore, e dall'alto dei suoi 165 centimetri per 55 chili, in base allo stile e alle caratteristiche, sembra il ritratto di Quintana e Pozzovivo. Diplomato odontotecnico presso l'Ipsia "Antonio Guastaferro" di San Benedetto del Tronto, Riccardo è consapevole del suo motore, sta imparando a lottare per qualcosa in cui crede. E' alla sua seconda stagione nella Sangemini Trevigiani Mg.Kvis VPM presieduta da Renato Barzi, e del manager Angelo Baldini.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Ci troviamo in un momento stabile, ma senza dubbio positivo».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 7 anni per l'US Rapagnanese, avevo una bici Massetani bianca e nera».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Peter Sagan sia come corridore che come simbolo».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«L'alpinismo, mi piace stare in mezzo alla natura».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono testardo e un pò permaloso».

Il tuo modello di corridore?
«Vincenzo Nibali».

Cosa leggi preferibilmente?
«Racconti che parlano di viaggi, e libri di geografia».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Gli occhi».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Toglierei di mezzo i misuratori di potenza e i computerini».

Piatto preferito?
«Pizza».

La tua attrice o attore preferito?
«Leonardo Di Caprio».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Un ciclista come me, Lorenzo Ginestra».

Sei religioso?
«No».

Paese preferito?
«Senza dubbio l'Italia».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono uno che si impegna per raggiungere i propri obiettivi».

Hobby?
«Fotografia».

La gara che vorresti vincere?
«Tour de France».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Con nessuno».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
„Coronare con buoni risultati il lavoro invernale e la lunga assenza dalle corse».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...


Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024