INACCETTABILE SAM BENNETT. CIPOLLINI: «E POI SI MANDA A CASA MOSCON... » VIDEO

PROFESSIONISTI | 11/03/2020 | 08:01
di Guido La Marca

Poteva essere un'ecatombe. E non esageriamo. La scorrettezza commessa da Sam Bennett ieri alla Parigi-Nizza è di una gravità inaccettabile. I fatti: a quattro chilometri dal traguardo, i vari treni dei velocisti si preparano per la volata e i vari treni degli uomini di classifica li stanno tenendo nelle prime posizioni come sempre accade. Ed è in questo frangente che Sam Bennett (nelle schede ufficiali accreditato di 73 chili di peso) tira tre spallate violentissime a Nairo Quintana che al peso denuncia 59 chili. Alla terza spallata Quintana inevitabilmente sbanda, si sposta violentemente a sinistra e solo per un miracolo resta in piedi lui e resta in piedi chi è alla sua ruota. Una manovra pericolosissima che ha rischiato di mandare a terra mezzo gruppo.


Bennett poi sarebbe caduto sul viale d'arrivo ma se l'è cavata con escoriazioni e ferite varie ma senza fratture e proprio nella tarda mattinata odierna ha deciso di lasciare la corsa dopo una notte insonne a causa delle botte riportate.


Ma se l'infortuno non lo avesse fermato, avrebbe pouto essere tranquillamente in corsa nonostante la giuria abbia colto la sua scorrettezza e lo abbia punito con 800 franchi svizzeri di multa e la penalizzazione di 40 punti nella classifica UCI.

«Una decisione incredibile - spiega a tuttobiciweb Mario Cipollini - perché Bennett ha commesso davvero una scorrettezza inaccettabile. Io non ero certo una mammoletta e nessun velocista lo è, ma il comportamento di Bennett era degno di una sanzione ben più pesante. Non solo l'esclusione dalla corsa, ma una sospensione ben più lunga. Non dimentichiamo che Moscon è stato squalificato dall'Uci per un pugno mai dato ma solo minacciato mentre Bennett ha rischiato davvero di fare un disastro».

Copyright © TBW
COMMENTI
andava
11 marzo 2020 21:32 Line
squalificato , punto a capo

Ripetete con me
11 marzo 2020 23:09 bove
L'uci è brava, l'uci è buona, l'uci è saggia, l'uci è l'uci

Due commenti
12 marzo 2020 07:41 lele
Due bannati. Viva la libertà di pensiero!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024