LAPPARTIENT: «GIRO E TOUR RINVIATI? SAREBBE UN DISASTRO»

PROFESSIONISTI | 10/03/2020 | 14:30
di Guido La Marca

Il ciclismo, così come il resto dello sport e più in generale tutti i settori della vita, va in cerca di risposte riguardo alla crisi del coronavirus, risposte che in questo nessuno è in grado di dare.


Basti pensare che alla diversità dei termini degli stop imposti nei vari Paesi: l'Italia ha chiuso tutto fino al 3 aprile, la Francia ha vietato gli assembramenti con più di 1000 persone fino al 15 aprile (quindi compresa la Roubaix, in programma il 12....), la Spagna per ora ha chiuso le porte solo al calcio per due settimane ma la Volta a Catalunya resta in dubbio... E si tratta solo di qualche esempio.


Il mondo del ciclismo guarda anche al futuro e per bocca del suo numero uno Davdi Lappartient, presidente dell'Uci, esprime una grande preoccupazione: «L'eventuale cancellazione di Giro d'Italia e Tour de France a causa del coronavirus sarebbe un disastro per il ciclismo - ha detto all'agenzia Reuters - ma i due mesi che mancano alla corsa rosa potrebbero avere delle conseguenze positive sulla diffusione del virus. Speriamo naturalmente che le due corse possano avere luogo nelle date naturali. Ma, in considerazione soprattutto della situazione in Italia, siamo preoccupati un po' di più della sorte del Giro. Conosciamo la decisione del governo italiano, che blocca l'attività sportiva fino al 3 aprile. Ma chi può sapere quale sarà la situazione dopo quella data? C'è il rischio potenziale che il Giro possa essere cancellato».

Ovviamente rischi minori, ma non del tutto assenti, per il Tour de France in programma a da fine giugno a metà luglio.

Copyright © TBW
COMMENTI
sei
10 marzo 2020 15:47 Line
un ...... , dovevi avere i ...... e sospendere tutto subito .... non dire cosi ora
ma dove l'associazione corridori con BUGNO presidente ... vorrei vedere sei lui fosse stato ancora un corridore come si sarebbe comportato

I disastri sono ben altri,aprite gli occhi!
10 marzo 2020 23:27 pickett
Allo sport ,nella nostra epoca ,è stata data un'importanza sproporzionata,assurda,fuori da logica.Il dramma che stiamo vivendo forse ci farà aprire gli occhi su questa evidenza.E magari capiremo che gli eroi veri non sono quelli che vincono un tappone o segnano una doppietta,ma quelli che salvano le vite umane a rischio della propria,negli ospedali e negli ambulatori.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024