LAPPARTIENT: «GIRO E TOUR RINVIATI? SAREBBE UN DISASTRO»

PROFESSIONISTI | 10/03/2020 | 14:30
di Guido La Marca

Il ciclismo, così come il resto dello sport e più in generale tutti i settori della vita, va in cerca di risposte riguardo alla crisi del coronavirus, risposte che in questo nessuno è in grado di dare.


Basti pensare che alla diversità dei termini degli stop imposti nei vari Paesi: l'Italia ha chiuso tutto fino al 3 aprile, la Francia ha vietato gli assembramenti con più di 1000 persone fino al 15 aprile (quindi compresa la Roubaix, in programma il 12....), la Spagna per ora ha chiuso le porte solo al calcio per due settimane ma la Volta a Catalunya resta in dubbio... E si tratta solo di qualche esempio.


Il mondo del ciclismo guarda anche al futuro e per bocca del suo numero uno Davdi Lappartient, presidente dell'Uci, esprime una grande preoccupazione: «L'eventuale cancellazione di Giro d'Italia e Tour de France a causa del coronavirus sarebbe un disastro per il ciclismo - ha detto all'agenzia Reuters - ma i due mesi che mancano alla corsa rosa potrebbero avere delle conseguenze positive sulla diffusione del virus. Speriamo naturalmente che le due corse possano avere luogo nelle date naturali. Ma, in considerazione soprattutto della situazione in Italia, siamo preoccupati un po' di più della sorte del Giro. Conosciamo la decisione del governo italiano, che blocca l'attività sportiva fino al 3 aprile. Ma chi può sapere quale sarà la situazione dopo quella data? C'è il rischio potenziale che il Giro possa essere cancellato».

Ovviamente rischi minori, ma non del tutto assenti, per il Tour de France in programma a da fine giugno a metà luglio.

Copyright © TBW
COMMENTI
sei
10 marzo 2020 15:47 Line
un ...... , dovevi avere i ...... e sospendere tutto subito .... non dire cosi ora
ma dove l'associazione corridori con BUGNO presidente ... vorrei vedere sei lui fosse stato ancora un corridore come si sarebbe comportato

I disastri sono ben altri,aprite gli occhi!
10 marzo 2020 23:27 pickett
Allo sport ,nella nostra epoca ,è stata data un'importanza sproporzionata,assurda,fuori da logica.Il dramma che stiamo vivendo forse ci farà aprire gli occhi su questa evidenza.E magari capiremo che gli eroi veri non sono quelli che vincono un tappone o segnano una doppietta,ma quelli che salvano le vite umane a rischio della propria,negli ospedali e negli ambulatori.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...


Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...


Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...


Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...


Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...


Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024