CORONAVIRUS. IL TEAM INEOS SI FERMA FINO AL 23 MARZO

PROFESSIONISTI | 04/03/2020 | 23:04

Il team INEOS oggi ha preso la decisione di ritirarsi temporaneamente da tutte le corse fino alla Volta a Catalunya, che scatterà il 23 marzo. «Abbiamo comunicato all'UCI - si legge nel comunicato ufficiale - che non parteciperemo ad alcuna gara durante questo periodo. Abbiamo preso questa decisione alla luce delle circostanze uniche che stiamo affrontando a seguito delle tragiche notizie di ieri su Nico Portal. E chiaramente riconosciamo che c'è anche una situazione molto incerta con il Coronavirus. Non correremo le seguenti gare: Strade Bianche, Parigi-Nizza, Tirreno-Adriatico, Milano-Sanremo, Nokere Koerse e Bredene Koksijde Classic».


E ancora: «Desideriamo innanzitutto occuparci dei membri del nostro team, delle loro famiglia e dei loro amici, che sono tutti in lutto per la scomparsa di un compagno di squadra molto amato e il cui funerale si svolgerà nei prossimi giorni. Vogliamo dare voce al nostro dovere di assistenza sanitaria nei confronti dei ciclisti e del personale in una situazione come quella del Coronavirus».

Sir Dave Brailsford aggiunge: «Questo è un momento straordinariamente triste per tutti i membri del Team. Abbiamo perso uan persona che tutti amavamo moltissimo e siamo tutti in lutto per Nico. Vorrei ringraziare tutti per i messaggi che hanno fatto seguito alla tragica notizia di ieri. Hanno davvero significato molto per tutti noi mentre proviamo a metabolizzare questa terribile notizia. Nico rappresentava molto per noi come squadra ed è sinceramente toccante sapere quanto significasse anche per tanti altri nel nostro mondo. Abbiamo deciso di fermarci per questoe per le straordinarie circostanze che dobbiamo affrontare e crediamo che questa decisioen sia la migliore nell'interesse del ciclismo e del pubblico. Il ciclismo è uno sport che si muove come nessun altro. Abbiamo il dovere di prenderci cura sia dei nostri ciclisti che del nostro personale, ma anche delle persone che vivono nelle terre in cui gareggiamo. Non vogliamo essere in una posizione in cui i nostri ciclisti potrebbero essere potenzialmente infetti o messi in quarantena come è già accaduto. Allo stesso modo siamo profondamente consapevoli che questi sono tempi difficili e non vogliamo esercitare alcuna pressione aggiuntiva
sui servizi sanitari locali già impegnati allo stremo. Questa pausa ci darà il tempo di metabolizzare il dolore per la scomparsa di Nico, di sostenerci l'un l'altro in questo momento molto triste e di fare tesoro del ricordo di un compagno di squadra e di un amico molto amato. Speriamo che tutti capiscano perché è così importante questa scelta per noi».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


Lasciare il mondo del ciclismo? Forse qualcuno l'ha pensato ma di certo non Alexander Kristoff. Lo avevamo salutato in Malesia con l'ultima corsa della carriera terminata prima del tempo causa caduta e un futuro giù dalla bici non ancora definito,...


I grandi specialisti del ciclocross si apprestano a disputare le gare valide per il titolo d’Europa. Le prove dei Campionati d’Europa si svolgeranno sabato e domenica a Middelkerke, in Belgio. Il circuito disegnato dagli organizzatori fiamminghi si snoda ai margini...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024