TEAM MONTI. «MI SPIACE MOLTO, MA DEVO FERMARMI. VADO AVANTI CON GLI JUNIORES»

JUNIORES | 13/02/2020 | 15:40
di Guido La Marca

«Lo dico con la morte nel cuore, ma sono costretto a dirlo. Sono costretto a cambiare i miei pieni perché non posso mettere in difficoltà la mia famiglia per il ciclismo, che è e resta per me una passione stupenda, ma devo rivedere i miei programmi. La squadra Continental almeno per quest’anno non potrò farla, mi limiterò a portare per le strade la maglia del Team Monti per la categoria juniores (nelle foto, la maglia e l'ammiraglia della formazione juniores, ndr)».



Tony Monti non si sottrae alle domande di tuttobiciweb, che intercetta il presidente di un team che sarebbe dovuto diventare una delle più belle realtà del ciclismo giovanile non solo in Italia, ma un modello nel mondo (vivaio della Deceunick Quick Step, ndr). «Purtroppo certi fondi mi sono venuti a mancare e quindi sono costretto a malincuore a dire stop. Io non scappo, io resto qui. Io resto nel mondo del ciclismo con una formazione più piccina, ma il sogno resta quello là. Io farò di tutto per poter realizzare questo progetto e lo vorrei fare con le persone che fino ad oggi mi hanno dato la loro professionalità e la loro disponibilità incondizionata. Mi spiace molto per lo staff e per i ragazzi, molti dei quali autentici talenti, ma non posso fare altrimenti».

Del progetto Team Monti erano ancora sotto contratto i seguenti corridori:

Stefan Bissegger, Svizzero, 21 anni, vice campione del mondo e vincitore di 2 tappe al Tour de l’Avenir, contratto già firmato con EF e probabile partecipazione alle Olimpiadi di Tokyo 2020;

Mauro Schmid, Svizzero, 20 anni, atleta già pronto al salto nei professionisti, forte pistard che punta alla partecipazione a Tokyo 2020;

Luca Colnaghi, 21 anni, forte atleta Under23 italiano, già vincitore nel 2019 del Camp. Regionale Lombardo; 

Emanuele Amadio, 21 anni, Friulano, con grande esperienza in attività internazionale;

Alessandro Santaromita, 20 anni, scalatore con buoni piazzamenti in corse dure;

Federico Guzzo, 18 anni, promettente primo anno che ha vinto 6 corse nei due anni da Junior, con successi importanti come la Firenze-Faenza e la Orsago-Col Alt;

Vojislav Peric, Ucraino cresciuto in Italia, 18 anni, forte velocista, anche lui al primo anno da Under23 con 5 vittorie all’attivo da Juniores;

Davide Dapporto, 18 anni, romagnolo pluripiazzato nella categoria Juniores, convocato dalla nazionale pista per alcuni raduni nel 2019;

Enrico Loss, 22 anni, arriva dallo sci alpinismo e sta pssando al ciclismo dopo aver ottenuto ottimi risultati nelle Granfondo amatoriali.

Copyright © TBW
COMMENTI
Avrebbe potuto attendere
13 febbraio 2020 16:58 moris
Avrebbe potuto attendere di avere realmente i fondi necessari. Così ha rovinato il sogno di tanti ragazzi ed il lavoro di tante persone.
O forse gli obiettivi erano altri??
Comunque credo che ormai abbia perso di credibilità anche per eventuali progetti futuri.
Peccato.

Scuasate Bastaaaaaaa, non ne possiamo più
13 febbraio 2020 17:24 neve
Questa favola è terminata, se si può chiamare favola o vendita di fumo, il ciclismo non ha bisogno di queste storielle, basta , basta.

Senza parole
13 febbraio 2020 18:17 blardone
Un altro come te mi a rovinato la mia vita .non fate ciclismo e roba per appasiomati e non gente........ cosi ..... avete rotto ..... fate i manager e non i poeti

Team Mare e Monti
13 febbraio 2020 19:44 Luca77
Eccoci finalmente alla fine di questa FARSA,era nell’aria già da diverse settimane se non addirittura mesi che l’epilogo sarebbe stato questo e nonostante ciò gli addetti ai lavori hanno continuato ad illudere i ragazzi,alcuni di loro fino ad ieri.
Adesso è troppo facile che il”signore“in questione dica mi dispiace è in più annuncii la sua continuità in una squadra juniores,ma stiamo scherzando??Speriamo che individui come questi non facciano più parte del mondo dello sport,che non gli sia data più la possibilità di “prendere per i fondelli”per non dire altro dei ragazzi....e gli pseudo allenatori,che fine hanno fatto,dovremmo aspettare dei mesi per leggere delle dichiarazioni con un MIA CULPA??

San geo
13 febbraio 2020 21:02 paree
Questa è la conferma della serietà della federazione,una domanda anche agli organizzatori della San Geo, mi sembra di aver visto anche il team Monti nell'elenco che avete comunicato, la fanno con la squadra juniores.?
SERIETA SERIETÀ ci vuole

Paree
14 febbraio 2020 05:50 arex
Se c’eri alla presentazione sapresti come stanno le cose, informarsi prima di sparlare

Inammissibile.
14 febbraio 2020 07:09 Bastiano
Carissimo Sig. Monti, forse per lei è una cosa strana ma, prima di far firmare il contratto a qualcuno e prima di distruggere i sogni altrui, si devono avere nelle mani dei solidi contratti. Se lei non li aveva, ha raggirato delle persone ignare e, poco importa che oggi ci venga a dire che le dispiace. Abbia almeno la compiacenza di lasciare il settore e di limitarsi a seguire le gare come gradito spettatore. Per tutto il resto, evito di dirle ciò che penso della sua approssimazione e faciloneria.

Chiarezza
20 febbraio 2020 07:40 Stefano72
Chiedo pubblicamente al sig. Monti di fare chiarezza a tutti i sogni che ha infranto, a tutte le promesse che non ha mantenuto, a tutte le persone che ha messo in ginocchio e purtroppo non solo nel ciclismo. Sig. Monti dica la verità su tutto

Fiducia
22 febbraio 2020 14:44 Ombra Scarlatta
Persa completamente la fiducia che avevo in questo team, all'inizio sembrava bello ma pian piano è andato a denigrare e a peggiorare sempre più.
Tony Monti ha deluso molte persone tra cui anche me, casini troppi casini in questo marasma... Speriamo solo che i ragazzi siano messi in condizioni decenti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024