LINEA VERDE. FEDERICO GUZZO, SCALATORE TREVIGIANO

CONTINENTAL | 08/01/2020 | 07:35
di Danilo Viganò

Con Federico Guzzo parliamo di ciclismo trevigiano, la provincia del Veneto in cui si organizza il maggior numero di corse corse in Italia. Diciotto anni, di Godega Sant'Urbano, Guzzo si presenta come un giovane interessante, schietto, che in salita deve ancora dare il meglio delle sue possibilità. Dai nonni Rino e Arduino eredita la passione per la bicicletta, che tramuta in agonismo a 11 anni militando nel Velo Club San Vendemiano. Cinque successi nel 2018, uno soltanto lo scorso anno a Palù di Giovo, in Trentino, nel paese dei Moser. Però nelle corse è sempre piazzato, veste anche la maglia azzurra alla Corsa della Pace dove conquista la classifica di miglior scalatore, e al Gran Premio LVM Saarland, in Germania: quarto, quinto nelle tappe, undicesimo nella classifica generale primo degli italiani.


Nel carnet del 2019 spiccano inoltre il terzo rango a Passo San Boldo, il quarto a Col Alt, il quinto a Massa nel Gp Liberazione e ben quattro secondi posti. Guzzo è senza dubbio uno di quei corridori che quando va in fuga difficilmente viene raggiunto. Quando è giù dalla bici è sui libri: frequenta il Liceo Scientifico con indirizzo sportivo al "Dante International College" di Vittorio Veneto. In famiglia nessuno pedala: mamma Cinzia fa la fiorista, papà Daniele il meccanico di camion, e poi c'è Alessandro, il fratello maggiore (22 anni) laureando in Enologia all'università di Udine. Federico chiude l'avventura con il Cycling Team San Vendemiano - «mi sono trovato benissimo per il calore dimostrato come in famiglia»- per iniziarne una nuova nella Continental Team Monti diretta da Stefano Zanatta, Mario Scirea e Francesco Gharè.


Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Dobbiamo crescere. All'estero vanno più forte di noi, e hanno un'altra impostazione».

A quale età hai cominciato a correre?
«Ho esordito a 11 anni (G5) con il Velo Club Sanvendemiano. Ricordo che correvo con un telaio artigianale di colore verde».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani, per come pedalava in salita».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono pigro e testardo».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non leggo».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere».

Sei social?
«Abbastanza, mi muovo solo su Instagram».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«La mentalità in corsa dei corridori: bisogna dare più spettacolo agonistico».

Piatto preferito?
«Pizza».

Hobby?
«La compagnia degli amici».

La gara che vorresti vincere?
«Giro delle Fiandre».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, i film d'azione».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«L'arrivo dei social ha cambiato radicalmente le generazioni. Impossibile fare dei paragoni con quelle di una volta».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Ancora variegata l’attività di atlete e atleti del modenese Ale Colnago Team. In primis il sodalizio diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner è orgoglioso delle nuova convocazione in azzurro per le due più che promettenti juniores Nicole Azzetti ed Elisa Bianchi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024