ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DELLA FEDERCICLISMO DI VENEZIA: LO PRESIEDE LUIGI ZAMPIERI

POLITICA | 31/12/2019 | 07:17
di Francesco Coppola

Luigi Zampieri, 47enne tecnico dell'Unione Ciclistica Mirano, è il nuovo presidente della Federciclismo di Venezia. E' stato eletto sabato pomeriggio durante dell'Assemblea Straordinaria delle società lagunari svoltasi nella Sala Gatto, a Scorzè (Venezia). Ad affiancarlo nella conduzione del Comitato Provinciale ci saranno Paolo Bassanello di Campagnalupia (consigliere uscente e responsabile della Commissione Direttori di Corsa e Sicurezza del Veneto) e i nuovi entrati Tarcisio Bettin (tecnico di Musile di Piave), Gabriele Tomaello (di Santa Maria di Sala e presidente del Salese Factory Team) e Luigi Zampieri (direttore di corsa di Scorzè).


All'assemblea, condotta dal Commissario Straordinario e Segretario della Federciclismo Veneto, Graziano Barbierato e dal Commissario di Gara Nazionale ed ex Uci, Domenico Evola con la collaborazione di Valerio Ferro, hanno partecipato i rappresentanti di 37 società aventi diritto al voto con 49 preferenze. Durante l'assemblea, che ha avuto come presidente Marilena Zangrando, vicepresidente Enrico Bonivento, segretario Franco Colli e scrutatori Daniele Comacchio, Flavio Finotto ed Ennio Ceolin, è stata letta la relazione consultiva del Comitato Provinciale Uscente presieduto da Gianpietro Bonato nel biennio 2018-2019. Il nuovo presidente Luigi Zampieri ha ottenuto 25 preferenze; mentre i consiglieri Paolo Bassanello (21), Tarcisio Bettin (14) e Gabriele Tomaello (13) e Luigi Zampieri (13). La manifestazione è stata seguita dal presidente della Federciclismo del Veneto, Igino Michieletto, dal consigliere Vittorino Gasparetto e da quello onorario Italo Bevilacqua che hanno augurato buon lavoro al nuovo Consiglio e ringraziato Bonato e i suoi collaboratori per l'impegno e la disponibilità evidenziata negli anni. "Ora bisognerà fare squadra - hanno precisato - per continuare a lavorare con serenità per i nostri ragazzi".


Luigi Zampieri è nato a Mirano il 29 dicembre 1972 ed è imprenditore nel settore edile; attività ereditata dal padre. Ha tre figli e ha praticato diversi sport. Ma la svolta avvenne nel 2012 quando il figlio gli chiese di provare a cimentarsi con il ciclismo su strada. Avventura la sua iniziata con il Gruppo Ciclistico Robegano. Affascinato dallo sport del pedale Luigi divenne direttore sportivo nel 2014; mentre il figlio entrò a far parte della benemerita Unione Ciclistica Mirano. "Cominciò così il mio cammino nella società bianconera - ha ricordato il nuovo presidente - che nella stagione seguente mi consentì di entrare nel Settore Giovanissimi. Anno dopo anno il percorso proseguì nella compagine di Mirano e nel 2017 grazie alla nomina del Comitato Provinciale di Venezia entrai a far parte della Commissione Regionale Giovanile del Veneto. Incarico che ricopro ancora ora e che mi ha dato la spinta a mettermi in gioco in questa nuova esperienza. Faremo tutto il possibile per svolgere nel migliore dei modi il nostro lavoro al servizio dei ragazzi e delle società".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -3 al pronti-via, tocca a Gigi Sgarbozza. Corridori...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa 14...


Spettacolare doppietta per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, mattatrice oggi nella gara veronese di Bovlone nella categoria Donne Juniores. Le "panterine" dirette da Vittorio Affaticati e Krizia Corradetti hanno graffiato con una splendida doppietta allo sprint, dove la trentina Agata Campana (classe 2008)...


Dal Tour of the Alps ci sono due talenti che si proiettano sul Giro d'Italia con ambizioni che non possono restare nascoste. Se la corsa dell'Euregio si è rivelata entusiasmante come non mai, molto del merito va ai due ra­gazzi...


La giornata azzurra allestita domenica 4 maggio dal Vigor-Cycling team a Revello (CN) è terminata con la prova Allievi. Una gara combattuta che si è risolta grazie ad un attacco di 7 atleti poco prima di metà...


Torna uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati delle due ruote, infatti giovedì 8 maggio alle ore 18:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Pieve di Soligo (TV), si terrà la conferenza stampa di presentazione del Cycling Stars...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024