CPA. CICLISMO "E-SPORTS": L'USO DEI DATI PERSONALI DEVE ESSERE RISPETTATO

POLITICA | 25/11/2019 | 07:45

Lo sviluppo del ciclismo come e-sport crea nuove interessanti opportunità per i corridori professionisti. Ma affinché lo sport funzioni in modo ottimale, i dati dei corridori (in particolare i dati sensibili) devono essere rispettati e gestiti in modo lecito, in conformità al regolamento generale sulla protezione dei dati e ad altre normative pertinenti in oltre 100 paesi.

L’Associazione Internazionale dei Corridori professionisti attende con impazienza di partecipare al gruppo di lavoro dedicato all’introduzione del ciclismo elettronico che l’Unione Ciclistica Internazionale (UCI) sta creando. «È un bene che aziende dell’e-sport stiano mettendo in piedi progetti importanti per questa nuova disciplina, coinvolgendo i ciclisti professionisti su strada che portano valore allo sport. Trattandosi però di un modello sportivo completamente nuovo, necessiterà di una regolamentazione ad hoc» commenta il presidente del CPA Gianni Bugno. «A nostro avviso è fondamentale tutelare la libertà di scelta dei corridori sull’uso dei propri dati sensibili (frequenza cardiaca, altezza, peso, watt per chilo e così via). Il corridore deve poter decidere liberamente se lasciare che siano le squadre a commercializzare tali dati e, nel caso, a che costo o se utilizzarli in prima persona per scopi promozionali di altro tipo o se egli non intenda renderli in alcun modo di dominio pubblico. Appartenendo al corridore, sono di sua esclusiva proprietà e non possono essere utilizzati senza il suo permesso. Le leggi sulla privacy in vigore sono chiare e vanno rispettate. L'uso dei dati dei corridori nel contesto degli e-sport ha ramificazioni legali e commerciali ampie che devono essere affrontate dall'organo di governo del ciclismo, insieme a tutte le parti coinvolte, quanto prima».


Lo sport online sta aprendo nuove opportunità per i ciclisti professionisti e questi devono essere in grado di coglierli in modo trasparente, redditizio e nella piena fiducia che i loro diritti siano protetti. Entro la fine del mese il CPA discuterà questo argomento con l'Associazione delle squadre al momento del rinnovo dell'accordo paritario. «Siamo contenti che l'UCI creerà presto il gruppo di lavoro di cui il CPA farà parte per discutere di questa questione urgente e speriamo che i gruppi sportivi saranno aperti a riconoscere questi diritti fondamentali dei corridori nell'accordo paritario» continua Bugno.


Le assicurazioni sono una questione chiave per il gruppo e come tale saranno anche all'ordine del giorno dell'incontro con l'AIGCP. I gravi incidenti che si sono verificati in competizioni recenti hanno dimostrato l'inadeguatezza dell'attuale copertura in caso di invalidità permanente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024