CPA. CICLISMO "E-SPORTS": L'USO DEI DATI PERSONALI DEVE ESSERE RISPETTATO

POLITICA | 25/11/2019 | 07:45

Lo sviluppo del ciclismo come e-sport crea nuove interessanti opportunità per i corridori professionisti. Ma affinché lo sport funzioni in modo ottimale, i dati dei corridori (in particolare i dati sensibili) devono essere rispettati e gestiti in modo lecito, in conformità al regolamento generale sulla protezione dei dati e ad altre normative pertinenti in oltre 100 paesi.

L’Associazione Internazionale dei Corridori professionisti attende con impazienza di partecipare al gruppo di lavoro dedicato all’introduzione del ciclismo elettronico che l’Unione Ciclistica Internazionale (UCI) sta creando. «È un bene che aziende dell’e-sport stiano mettendo in piedi progetti importanti per questa nuova disciplina, coinvolgendo i ciclisti professionisti su strada che portano valore allo sport. Trattandosi però di un modello sportivo completamente nuovo, necessiterà di una regolamentazione ad hoc» commenta il presidente del CPA Gianni Bugno. «A nostro avviso è fondamentale tutelare la libertà di scelta dei corridori sull’uso dei propri dati sensibili (frequenza cardiaca, altezza, peso, watt per chilo e così via). Il corridore deve poter decidere liberamente se lasciare che siano le squadre a commercializzare tali dati e, nel caso, a che costo o se utilizzarli in prima persona per scopi promozionali di altro tipo o se egli non intenda renderli in alcun modo di dominio pubblico. Appartenendo al corridore, sono di sua esclusiva proprietà e non possono essere utilizzati senza il suo permesso. Le leggi sulla privacy in vigore sono chiare e vanno rispettate. L'uso dei dati dei corridori nel contesto degli e-sport ha ramificazioni legali e commerciali ampie che devono essere affrontate dall'organo di governo del ciclismo, insieme a tutte le parti coinvolte, quanto prima».


Lo sport online sta aprendo nuove opportunità per i ciclisti professionisti e questi devono essere in grado di coglierli in modo trasparente, redditizio e nella piena fiducia che i loro diritti siano protetti. Entro la fine del mese il CPA discuterà questo argomento con l'Associazione delle squadre al momento del rinnovo dell'accordo paritario. «Siamo contenti che l'UCI creerà presto il gruppo di lavoro di cui il CPA farà parte per discutere di questa questione urgente e speriamo che i gruppi sportivi saranno aperti a riconoscere questi diritti fondamentali dei corridori nell'accordo paritario» continua Bugno.


Le assicurazioni sono una questione chiave per il gruppo e come tale saranno anche all'ordine del giorno dell'incontro con l'AIGCP. I gravi incidenti che si sono verificati in competizioni recenti hanno dimostrato l'inadeguatezza dell'attuale copertura in caso di invalidità permanente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024