REGGIO EMILIA. AL VIA "PEDALA IN SICUREZZA", SARANNO 1000 GLI STUDENTI COINVOLTI

NEWS | 17/11/2019 | 07:14

La seconda edizione del progetto “Pedala in Sicurezza” prende il via lunedi mattina dalla Sala d’Aragona presso la Rocca Estense di San Martino in Rio. Protagonisti saranno gli studenti di tutte le classi quinte della locale Scuola Primaria di secondo grado. Ad impartire loro lezioni di vita, di educazione stradale e di scienze del corpo umano saliranno in cattedra atleti in carrozzina, ex agenti di forze dell’ordine e medici specialisti dell’orecchio. Si tratta del modulo teorico di un format educativo mirato allo sport, allo stile di vita ed all’attenzione sulla strada che con gli stessi studenti svilupperà in seguito, sulla Pista di Avviamento al Ciclismo Giannetto Cimurri di Reggio Emilia, una seconda parte di lezioni con l’utilizzo delle biciclette in ambiente protetto e opportunamente allestito con segnaletica orizzontale e verticale e con argomenti legati nutrizione dello sportivo ed alla meccanica del mezzo.


Il progetto “Pedala in Sicurezza” è stato presentato alla Conferenza di Servizio degli insegnanti di Educazione Fisica del distretto scolastico di Reggio Emilia ed è promosso da un gruppo di Associazioni che hanno condiviso il desiderio di educare i giovani. Il soggetti promotori sono la Associazione Sportiva Cooperatori di Reggio Emilia, l’Osservatorio Provinciale Sicurezza Stradale, l’Associazione Paraplegici Reggio Emilia, la Società Italiana di Vestibologia e da quest’anno anche il Parco Innovazione “Reggiane” in quanto il Tecnopolo sarà sede di alcune lezioni ed occasione per gli studenti di conoscere la storia dell’area, nonché principi e finalità dei progetti che guardano al futuro e che in essa si stanno sviluppando.


Nell’arco dell’anno scolastico “Pedala in Sicurezza” coinvolgerà oltre 1000 studenti delle scuole della provincia reggiana. Oltre all’istituto comprensivo di San Martino in Rio, hanno aderito al progetto gli Istituti di Campagnola e Cadelbosco Sopra, il CEP di Albinea e numerose scuole di Reggio Emilia fra le quali la primaria Carlo Collodi, la primaria Guglielmo Marconi, la sede di Massenzatico del I.C. Galileo Galilei, la secondaria Albert Einstein, l’istituto comprensivo J.F.Kennedy. Altre ancora sono in via di definizione. Il progetto è riconosciuto in ambito di Legge 8/2017 della Regione Emilia Romagna (benessere della persona) ed è patrocinato dal Comune di Reggio Emilia, da vari Comuni della Provincia reggiana e da Federazione Ciclistica Italiana, Uisp, Formula Bici, Fondazione Michele Scarponi, Fondazione dello Sport di Reggio Emilia. L’edizione 2020 inizia lunedi alle ore 10.00 a San Martino con le lezioni di Renato Bulgarini, ex comandante della Polizia Stradale di Guastalla, del dott. Giorgio Guidetti, presidente della Società Italiana di Vestibologia e degli Handbikers della ASD Cooperatori Claudio Sorvillo e Natalia Beliaeva, maglia rosa Giro d’Italia Handbike 2018 e 2019.

Il progetto è sostenuto da Fattoria Italia, Cirfood, Computer Service, Fisiokinè, Foodness, Cyclery e Parco Innovazione “Reggiane”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024