REGGIO EMILIA. AL VIA "PEDALA IN SICUREZZA", SARANNO 1000 GLI STUDENTI COINVOLTI

NEWS | 17/11/2019 | 07:14

La seconda edizione del progetto “Pedala in Sicurezza” prende il via lunedi mattina dalla Sala d’Aragona presso la Rocca Estense di San Martino in Rio. Protagonisti saranno gli studenti di tutte le classi quinte della locale Scuola Primaria di secondo grado. Ad impartire loro lezioni di vita, di educazione stradale e di scienze del corpo umano saliranno in cattedra atleti in carrozzina, ex agenti di forze dell’ordine e medici specialisti dell’orecchio. Si tratta del modulo teorico di un format educativo mirato allo sport, allo stile di vita ed all’attenzione sulla strada che con gli stessi studenti svilupperà in seguito, sulla Pista di Avviamento al Ciclismo Giannetto Cimurri di Reggio Emilia, una seconda parte di lezioni con l’utilizzo delle biciclette in ambiente protetto e opportunamente allestito con segnaletica orizzontale e verticale e con argomenti legati nutrizione dello sportivo ed alla meccanica del mezzo.


Il progetto “Pedala in Sicurezza” è stato presentato alla Conferenza di Servizio degli insegnanti di Educazione Fisica del distretto scolastico di Reggio Emilia ed è promosso da un gruppo di Associazioni che hanno condiviso il desiderio di educare i giovani. Il soggetti promotori sono la Associazione Sportiva Cooperatori di Reggio Emilia, l’Osservatorio Provinciale Sicurezza Stradale, l’Associazione Paraplegici Reggio Emilia, la Società Italiana di Vestibologia e da quest’anno anche il Parco Innovazione “Reggiane” in quanto il Tecnopolo sarà sede di alcune lezioni ed occasione per gli studenti di conoscere la storia dell’area, nonché principi e finalità dei progetti che guardano al futuro e che in essa si stanno sviluppando.


Nell’arco dell’anno scolastico “Pedala in Sicurezza” coinvolgerà oltre 1000 studenti delle scuole della provincia reggiana. Oltre all’istituto comprensivo di San Martino in Rio, hanno aderito al progetto gli Istituti di Campagnola e Cadelbosco Sopra, il CEP di Albinea e numerose scuole di Reggio Emilia fra le quali la primaria Carlo Collodi, la primaria Guglielmo Marconi, la sede di Massenzatico del I.C. Galileo Galilei, la secondaria Albert Einstein, l’istituto comprensivo J.F.Kennedy. Altre ancora sono in via di definizione. Il progetto è riconosciuto in ambito di Legge 8/2017 della Regione Emilia Romagna (benessere della persona) ed è patrocinato dal Comune di Reggio Emilia, da vari Comuni della Provincia reggiana e da Federazione Ciclistica Italiana, Uisp, Formula Bici, Fondazione Michele Scarponi, Fondazione dello Sport di Reggio Emilia. L’edizione 2020 inizia lunedi alle ore 10.00 a San Martino con le lezioni di Renato Bulgarini, ex comandante della Polizia Stradale di Guastalla, del dott. Giorgio Guidetti, presidente della Società Italiana di Vestibologia e degli Handbikers della ASD Cooperatori Claudio Sorvillo e Natalia Beliaeva, maglia rosa Giro d’Italia Handbike 2018 e 2019.

Il progetto è sostenuto da Fattoria Italia, Cirfood, Computer Service, Fisiokinè, Foodness, Cyclery e Parco Innovazione “Reggiane”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024