AUSONIA. VERSO IL CENTENARIO, E LA PARTNERSHIP CON IL TEAM CASILLO

NEWS | 12/11/2019 | 16:17

A Pescantina nel Veronese, fervono i preparativi per i 100 anni dalla nascita dell’Unione Ciclistica Ausonia (1920-2020). Per il clou del Centenario della squadra giovanile, oggi presieduta dall’ex professionista Nicola Chesini, è stata disegnata una maglia speciale, commemorativa che pone in primo piano, per la prima volta in assoluto, il nome dello storico sponsor Salumificio Pavoncelli. Da mezzo secolo l’azienda di Fabio e Sergio Pavoncelli, con sede a Santa Lucia di Pescantina, collabora e sostiene la formazione veronese. Quello fra Ausonia e Pavoncelli è un rapporto che dura da 50 anni, sicuramente uno dei più lunghi sodalizi fra una società sportiva e il suo sponsor, connubio vincente che col passare del tempo ha fatto conoscere a tutti la denominazione Ausonia Csi Pescantina. Un connubio che proseguirà, e che il prossimo anno vedrà per la prima volta comparire sulle maglie da gara (esclusiva soltanto riservata alla squadra Juniores) il logo Pavoncelli nel ruolo di primo sponsor proprio per celebrare la ricorrenza del centesimo anno di fondazione.


Ma le novità non finiscono qua, perché l’Ausonia Csi Pescantina annuncia con tanto orgoglio la collaborazione con il Team Casillo Petroli Firenze Hopplà formazione che dal 2020 comparirà nel circuito Europa Tour delle squadre Continental iscritte all’UCI. Per intenderci, il nuovo logo del team di Omar Piscina, e diretto da Matteo Provini e Gianni Faresin, comparirà sui pantaloncini della squadra di patron Chesini: viceversa la scritta Ausonia sarà in evidenza sulla livrea da corsa della Casillo.

Così si metterà in evidenza il legame tra le due realtà ciclistiche, che sicuramente porterà dei valori aggiunti, e permetterà alla Ausonia Csi Pescantina di fregiarsi del titolo di unica società in Italia a svolgere attività in tutte le categorie, dai Giovanissimi agli Elite e Under 23. Nella sua lunga storia il Gruppo Veronese ha messo in sella una quantità impressionante di atleti, da sempre fucina di talenti e di campioni che hanno corso per questa squadra. Ventotto sono i corridori che l’Ausonia ha lanciato nel professionismo, sette dei quali attualmente sono in attività: Davide Formolo, che quest’anno si è laureato Campione Italiano, Alexander Konychev, Andrea Guardini, Alessandro Fedeli, Edoardo Zardini, Iuri Filosi e Giovanni Lonardi. Auguri e 100 di questi anni!


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024