IL TANDEM FCI E ACCPI PER LA FORMAZIONE È NEL SEGNO DI FAUSTO COPPI

NEWS | 11/11/2019 | 14:06

Dalla continua e proficua sinergia tra il Settore Studi della Federazione Ciclistica Italiana, l'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani e la Lega Ciclismo Professionistico si è sviluppata l'organizzazione del tradizionale incontro formativo volto alla cultura della formazione in gara e fuori gara e dedicato agli atleti Professionisti, Donne Elite del settore strada e fuoristrada registrate in Team UCI e ai neo Professionisti.


La formazione nella memoria di uno dei massimi campioni dello sport italiano


Il momento di formazione e aggiornamento, obbligatorio e di cadenza biennale, in programma giovedì 14 e venerdì 15 novembre, quest'anno si svolgerà nelle terre di Fausto Coppi, tra Castellania e Novi Ligure, e rientra nell'ambito delle iniziative legate ai cento anni della nascita del Campionissimo.

Si tratta di un appuntamento che assume anche un significato simbolico, con gli atleti in attività che si ritroveranno in uno dei luoghi simbolo del ciclismo per rendere omaggio ad uno dei massimi campioni dello sport italiano. In questa ottica, il 14 novembre a Castellania la giornata dedicata ai giovani pronti a fare il salto nella massima categoria si concluderà con la visita alla casa di Fausto Coppi, accompagnati dal figlio Faustino. Il giorno successivo il programma prevede sessioni di formazione presso il Museo del Ciclismo di Novi Ligure.

"Dai luoghi di Fausto Coppi, la Federciclismo in collaborazione con ACCPI e Lega del Ciclismo Professionistico evidenzia un collegamento imprescindibile tra l'importante momento formativo degli atleti professionisti, neo professionisti e donne élite ed il campionissimo perché le sue gesta, che hanno fatto la storia del nostro ciclismo, possano continuare ad essere fonte di ispirazione" - commenta il presidente della FCI Renato Di Rocco.

"Dopo gli incontri formativi voluti dal Consiglio Federale in occasione dei Campionati Italiani Juniores a Città di Castello, Allievi ed Esordienti maschili e femminili a Chianciano Terme, la formazione prosegue nel segno della sicurezza e consapevolezza del ruolo dell'atleta" - commenta il vice presidente vicario con delega alla formazione Daniela Isetti.

"E' ora di dare il benvenuto ai neopro' nel nostro gruppo e di fare il punto della situazione con tutti i ciclisti e le cicliste della massima categoria sul loro e nostro lavoro. Come dico sempre, l'ACCPI è i suoi associati quindi il confronto è alla base di ogni azione per il bene della categoria" - commenta il presidente di ACCPI Cristian Salvato.

Le sessioni tra sicurezza, diritti e doveri del ciclista ed importanza della formazione

Nella giornata di giovedì 14 novembre l'inizio dei lavori per la sessione dedicata agli atleti neo Professionisti vede il saluto da parte del vice presidente vicario FCI con delega alla formazione Daniela Isetti, del presidente ACCPI Cristian Salvato, della vicepresidente Alessandra Cappellotto e del coordinatore per la sicurezza Marco Cavorso. La sessione avrà come focus le coperture assicurative e la contrattualistica professionale oltre all'analisi del sistema Wada a cura di Vanda Wallace-Jones, membro della CADF (Cycling Anti-Doping Foundation).

Il giorno successivo, rivolto anche ai Professionisti e Donne Elite, dopo i saluti da parte dei vertici FCI e ACCPI, sono attesi gli interventi del Commissario Tecnico Davide Cassani in merito ai "Programmi della Nazionale" e di Giovanni Bruno (Sky Sport) dedicato "all'Olimpiade 2020 e Milano-Cortina 2026, opportunità Italiana". Come di consueto, particolare attenzione sarà dedicata alla "Sicurezza e Perfomance nella guida della bicicletta" a cura del prof. Giorgio Guidetti oltre all'esposizione della relazione "La formazione del Settore Studi" a cura di Fabrizio Tacchino (Settore Studi FCI), e dei diritti e doveri del ciclista professionista.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Veronese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024