NASCE UN NUOVO TEAM CONTINENTAL FRANCO-CAMBOGIANO

CONTINENTAL | 22/10/2019 | 07:31

Il mondo del ciclismo continua ad allargarsi e per il 2020 è annunciata la nascita di un nuovo team Continental franco-cambogiano. L’iniziativa nasce da Samy Aurignac (Vo2c, ex Sovac) e dalla Federazione ciclistica cambogiana che voglio allestire una vera e propria "Accademia". Il progetto mirerà a formare i giovani ciclisti cambogiani in preparazione per i Giochi olimpici di Tokyo 2020 ma anche alla crescita di talenti europei.


Sotto la guida di Patrick Aurignac, il padre di Samy, il Team Cambogia Cycling Academy, avrà sede amministrativa in Cambogia ma sfrutterà un hub strutturato in Francia. Ad Alès (Occitanie) sorgerà un centro di formazione High Tech nel quale i corridori prepareranno i molti appuntamenti in calendario sulle strade europe.


Questo progetto sportivo multiculturale consentirà ai 16 ciclisti di misurarsi a livello internazionale e confrontarsi con il circuito professionistico. Il team sarà presente in non meno di 4 continenti: Asia, Europa, Africa e America. L'elenco deii corridori selezionati, il programma dettagliato e l'elenco dei partner saranno presentati alla stampa nel prossimo mese di dicembre.

ENGLISH VERSION

A new UCI Continental-class team, Franco-Cambodian will be at the start of the 2020 season. At the initiative of Samy Aurignac (Vo2c, ex Sovac) and the Cambodian Cycling Federation, this "Academy"
project will aim to train young Cambodian riders in preparation for the Tokyo 2020 Olympic Games but also european talents development.

Under the leadership of Patrick Aurignac, Samy's father, the Team Cambodia Cycling Academy, administratively based in Cambodia, will also have a structured hub in France: Alès (Occitanie), will host a High Tech training centre in which riders and will prepare for the many European deadlines (Classes 1 and 2 of the UCI calendar).

This multi-cultural sports project will allow the 16 riders recruited to evolve at the international level and thus to confront the physical and mental demands of the professional circuit. The calendar will be very eclectic, since the team will be present on no less than 4 continents: Asia, Europe, Africa and America.

The list and the selected runners, the detailed schedule, as well as the list of partners will be presented to the press at a conference next December.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024