EUROTRACK, IL DOMINIO E' OLANDESE

PISTA | 21/10/2019 | 07:51

Con la vittoria dei danesi Michael Morkov e Lasse Norman Hansen nella Madison Uomini, si è conclusa ad Apeldoorn (Paesi Bassi) l’edizione 2019 dei Campionati Europei su pista per la categoria Elite. All’evento hanno preso parte 274 atleti (154 uomini e 120 donne), in rappresentanza di 25 nazioni, in un impianto che ha fatto registrare complessivamente circa 15.000 spettatori nelle cinque giornate, a conferma dell’alto livello tecnico della rassegna continentale la cui prima edizione si è disputata nel 2010 e che quest’anno si è proposta come uno degli ultimi appuntamenti internazionali in vista dei Giochi Olimpici di Tokyo in programma il prossimo mese di agosto.


Ad imporsi nel medagliere sono stati i Paesi Bassi, nazione ospitante, che con 5 medaglie d’oro, 4 d’argento e 4 di bronzo, hanno preceduto la Francia, seconda con un bottino complessivo di 8 medaglie (5, 1 e 2) e la Russia che ha chiuso con 3 ori, 2 argenti e 1 bronzo. Sotto l’aspetto tecnico da segnalare le prestazioni di alcuni tra gli atleti più in vista del panorama internazionale, non solo per quanto riguarda la pista.


Il Campione Europeo su strada ed oro olimpico nell’Omnium a Rio de Janeiro 2016, l’italiano Elia Viviani, si è imposto nella prova dell’Eliminazione. Di spessore sono state anche le prove dei francesi Benjamin Thomas e Bryan Coquard, vincitori rispettivamente delle medaglie d’oro nell’Omnium e nella Corsa a Punti ma soprattutto quella del quartetto danese che nel primo turno dell’inseguimento a squadre ha fatto registrare il tempo di 3’48”762, a 750 millesimi di secondo dal record del mondo.

I Paesi Bassi si confermano come una delle nazioni di riferimento per quanto riguarda il settore della velocità grazie ai successi nella Velocità a squadre con Hoogland (primo anche nello Sprint), Van den Berg e Lavreysen, quest’ultimo vincitore anche del titolo nel Keirin e con il secondo posto di Theo Bos nel KM da fermo vinto dal francese Quentin Lafargue.

In campo femminile la stella di casa Kirsten Wild ha perfettamente rispettato i pronostici chiudendo i suoi campionati europei con due ori: Eliminazione ed Omnium, mentre la sprinter russa Anastasiia Voinova ha dimostrato ancora una volta di essere una delle atlete di riferimento conquistando i titoli nella Velocità, nei 500 metri e nella Velocità a squadre (con Ekaterina Rogovaya e Daria Shmeleva). Tra le altre conferme del 2018 sono arrivate le vittorie del quartetto britannico nell’inseguimento a squadre, di Mathilde Gros (Francia) nel Keirin, dell’italiana Maria Giulia Confalonieri nella Corsa a Punti e delle danesi Amalie Dideriksen e Julie Leth nella Madison.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024