YORKSHIRE2019. TIBERI RIPORTA FRANCO BALLERINI SUL PODIO MONDIALE

MONDIALI | 23/09/2019 | 18:56
E' questa la data in cui il team Franco Ballerini ha esordito nella categoria juniores. Un nome importante sulle maglie e tanta voglia di fare crescere ragazzi per portarli nel grande ciclismo seguendo principi di etica sportiva e con tanta attenzione all'aspetto morale più che ai risultati. La decisione di iniziare questo cammino era arrivata pochi mesi prima sotto la spinta, l'energia i sacrifici del management composto da Angelo Citracca e Luca Scinto, che sommavano questo impegno a quello già probante profuso con la squadra professionistica, ai quali si aggiungevano il Presidente Franco Miniati e i direttori sportivi Andrea Bardelli e Davide Lenzi con l'ingresso successivo di Samuele Breschi.
E poi i collaboratori come il meccanico Alessio Zucconi, la prima add e il nostro fondamentale Rocco Visconti, vera chioccia delle decine di corridori che si sono susseguiti negli anni.
 
A poco più di 5 anni di distanza, e dopo successi importanti come quelli ottenuti nel campionato italiano da Mattia Bevilacqua oltre a svariati titoli toscani, ecco che il team Franco Ballerini - Due C sale sul tetto del mondo con Antonio Tiberi che ha realizzato una vera e propria impresa nella prova a cronometro dei Campionati Mondiali.
 
Nulla, nemmeno il guaio meccanico che lo ha costretto a cambiare bici e ad inseguire gli avversari, ha fermato Antonio Tiberi che è ripartito quasi posseduto da una rabbia positiva guadagnando posizioni intertempo dopo intertempo.
 
"Ho avuto un problema subito dopo la partenza e mi si è spenta la lampadina. - afferma Tiberi dopo il traguardo - Pensavo che tutto fosse andato all'aria, sono risalito in bici e sono andato a tutta fino all'ultimo. Sono Campione del Mondo ma ancora non ci credo, è una sensazione splendida. Ringrazio tutti coloro che mi sono stati vicini e tutto il team Franco Ballerini - Due C"
 
Soffrire, cadere e rialzarsi. Oggi non ha vinto solo Antonio Tiberi, abbiamo vinto tutti noi che da anni crediamo in questo progetto, tutti gli sponsor che si impegnano nel ciclismo giovanile, tutti coloro che spendono energie e denaro per sostenere il movimento giovanile italiano.
 
E ha vinto Franco Ballerini, il cui nome torna sul tetto del mondo a 11 anni dal pomeriggio trionfale di Varese e a 9 dal terribile incidente che ce lo ha portato via. E' a lui che dedichiamo questa maglia iridata e siamo sicuri che da lassù lui possa sentirsi orgoglioso di tutti noi
 
comunicato stampa Team Ballerini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024