LAMBRUGO. GRANDE SUCCESSO PER IL BIKE PARK RISERVATO AI GIOVANISSIMI

GIOVANISSIMI | 23/09/2019 | 09:41

Grande giornata di sport, domenica 22 settembre, al Bike Park di Lambrugo, con l’area del Parco del Valle del Lambro, che ha ospitato la gara di mountain bike, riservata ai Giovanissimi (7/12 anni) valida come ultima prova del circuito Assobike. La soddisfazione in casa della società organizzatrice di aver vinto anche nella speciale classifica di società. Euforico, felice, orgoglioso il “nostro” presidente Egidio Mainetti, attorniato dal suo staff tecnico, dal suo direttivo, dagli sponsor, e dalle varie istituzioni. A Lambrugo presenti il sindaco Giuseppe Costanzo, il primo cittadino di Costamasnaga, Sabina Panzeri, il vice presidente del Parco del Lambro Alfredo Viganò, ed anche Guido Consonni della Fci di Lecco
I numeri della giornata: 197 biker al via in rappresentanza di 15 società. Più 27 biker impegnati nella Promozionale
<< Vorrei dire tante cose ma sono molto emozionato. Abbiamo aperto il Bike Park- dice Mainetti- e questo è quello che vedo con grande orgoglio. Tanto pubblico, tanti giovani atleti, tanto entusiasmo. Penso che abbiamo centrato un grande obiettivo nell’allestire questo Bike Park. Devo dire grazie a tante persone. Non sono che non basta solo di grazie, ma dietro a questa mia affermazione, credetemi- conclude Mainetti- c’è tanto della mia stima e del rispetto nei confronti di queste persone>>
I vincitori delle rispettive categorie maschili e femminili del trofeo Radaelli Sport ed i piazzamenti degli altri atleti dell’Uc Costamasnaga La Piastrella System Cars
G1 (7 anni): 1. Nicolò Ferrari (Melavì Focus), 5. Nils Angelo Hartung De Hartungen, 8. Filippo Valsecchi, 10. Mattia Terranova,
Femm.: 1. Marta Merletti (Falchi Blu)
G2 (8 anni): 1.Davide La Capria (Melavì Focus); 3. Giorgio Galbiati, 6. Tommaso Bombana, 20. Samuele Sanna, 21. Francesco Ferrari.
Femm: 1. Fabrizia Caspani (Grosio);
G3 (9 anni): 1. Matteo Ceccato (Triangolo Lariano);  18. Lorenzo Mancardi, 29. Cristiano Saracino.
Femm: 1. Anna Trabucchi (Valdidentro Bt); 2. Benedetta Ballabio, 4. Nicole Lombardini.
G4 (10 anni): 1. Davide Gambarini (Falchi Blu); 5. Massimo Sava, 6. Filippo Cazzaniga, 11. Morgan Gilardoni, 20. Samuele Redaelli, 22. Matteo Valsecchi, 23. Mattia Sirtori, 26. Lorenzo Ferrari.  
Femm: 1. Aurora Simonelli (Grosio); 8. Sofia Colombo.
G5 (11 anni): 1. Marco Rota (Petosino); 5. Martino Cescato, 6. Alessandro Meneghetti, 23. Martino
Longoni. Femm.: 1. Alma Castellucci (Sirone Bike); 4. Matilda Seregni.


G6 (12 an): 1. Federico Brafa (Melavì); 3 Mattia Busiello, 8. Federico Cazzaniga, 13. Loris Pennati,
Femm.: 1. Cristina Trabucchi (Valdidentro Bt);


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


Fine settimana con doppio appuntamento per l’Ale Colnago Team in Toscana ed Emilia Romagna. Si comincia sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia dove si consumerà la quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross. Domenica...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024